BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ vero che era ora, visto che sono passati di fatto 4 mesi quasi pieni, ma è anche probabile che fautore della nomina sia stato l’ incontro del Sindaco Mario Pizzino con il Ministro Minniti avvenuto durante la tre giorni del "Cantiere Calabria" organizzata dalla Regione e svoltasi presso l'Università della Calabria.

La prova nella foto

Ed infatti lunedì sarà presente presso il comune di Amantea l’Organo straordinario di liquidazione

Ricordiamo che l’OSL deve assumere servizio entro 5 giorni dalla sua nomina

Quindi non essendo stato ancora pubblicato oggi 22 settembre il DPR di nomina, questo significa che sarà pubblicato domani 23 od al massimo lunedì 25.

Sembra irragionevole, infatti, che l’OSL prenda servizio prima ancora che sia stato formalmente nominato.

Proprio per questa ragione non possiamo proporvi i nominativi del tre componenti

Un poco di pazienza

Appena pubblicato il DPR ve li faremo sapere

Riceviamo e pubblichiamo

“Dopo il successo degli spettacoli mattutini riservati alle scuole, con numeri record registrati per I Promessi Sposi, Notre Dame De Paris e Romeo e Giulietta, al Palacalafiore di Reggio Calabria si preannuncia un’altra invasione di giovani di istituti scolastici calabresi e siciliani anche per la prima assoluta di “Francesco de Paula l’Opera”, il colossal musicale sulla straordinaria vita di San Francesco di Paola, che sarà presentato i prossimi 24 e 25 novembre.

Oltre agli spettacoli serali alle ore 21, previste due repliche alle ore 10.30 al prezzo unico ridotto di euro 14 a studente, con la gratuità per un docente accompagnatore ogni 15 studenti. Una formula vincente, basata innanzitutto su allestimenti eccezionali, che ha già portato a Reggio nelle precedenti Opere oltre trentamila ragazzi.

Per informazioni e prenotazioni, gli istituti interessati possono telefonare allo 0968441888, oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richiedere le apposite schede di partecipazione riservate alle scuole.

Allo stesso numero devono rivolgersi anche i gruppi di almeno venticinque persone per gli sconti sul prezzo dei serali.

Per questi spettacoli delle ore 21.00, la prevendita è già regolarmente in corso nei punti abituali e Ticketone (Reggio Calabria: B'Art, a fianco Teatro Cilea, tel. 0965332908 e Media World, Via Nazionale-S.S. Ionica, tel. 0965738211).

Il nuovo grande allestimento dell’opera musicale composta e scritta da Francesco Perri si presenta con firme prestigiose:  scenografia di Bruno Garofalo, coreografie di Stefano Bontempi, costumi di Silvia Polidori, direttore di produzione Lucio Mazzoli, regia di Marco Simeoli.

Eccezionale e ricco il cast, con numerosi personaggi tra attori, cantanti, ballerini e comparse: il bravissimo Renato Campese, storico attore teatrale italiano sarà San Francesco, Marco Manca, fino ad ora nel cast di Notre Dame De Paris,  il giovane Francesco, Lalo Cibelli, il Virgilio della Divina Commedia, sarà il Diavolo.

Il soprano Annalisa Sprovieri vestirà i panni della mamma di San Francesco, Alessandra Fallucchi, suora Spencer nel film “The Young Pope” di Paolo Sorrentino, sarà Brigida, sorella di San Francesco, Francesco Castiglione, che ha al suo attivo “Un passo dal cielo”, “Che Dio ci aiuti”, “Don Matteo 10”, interpreterà il ruolo di padre Paolo Rendace, Daniele Derogatis, il Casanova dell’omonimo musical, sarà fra' Nicola.

Ed ancora nel ricco cast: Davide Carpino (frà Angelo), Mirko Iaquinta (fra' Giovanni), Francesca Lazzaro (donna rossa), Sergio Del Prete (Re di Napoli), Chiara Ricca (Angelo), Andrea Tanzillo (cantante napoletano), Vito Aquino (pescatore).

Ben ventidue i ballerini, nove dei quali selezionati nel corso di un’audizione in Calabria. La Produzione è di “A Pois” di Selene e Giada Falcone e della Show Net di Ruggero Pegna.

Imponente l’allestimento scenografico, con un palcoscenico di oltre ventiquattro metri di larghezza che si avvarrà di modernissime soluzioni tecnologiche ed effetti 3D, coordinato da Lucio Mazzoli, tra i maggiori esperti del genere.

Francesco de Paula l’Opera è una suggestiva epopea musicale per conoscere il messaggio del Santo della Calabria, dalla sua nascita avvolta in un’aura soprannaturale nella piccola e assolata Paola, alla scelta dei suoi genitori di instradarlo alla vita religiosa e alla sua giovane vocazione eremitica, fino alla fondazione di numerosi eremi e la nascita della congregazione paolana, detta anche Ordine dei Minimi.

Il racconto scorre tra  aneddoti agiografici ed eventi prodigiosi che resero grande “il frate eremita” agli occhi dei fedeli. Il testo di Francesco Perri, con la magistrale regia di Simeoli, sceglie di raccontare con sguardo laico Francesco “uomo moderno”, la sua eterna lotta per vincere la “tentazione”.

Il diavolo, interpretato dal bravissimo Lalo Cibelli, nell’opera di Perri è presente fin dalle prime battute. Francesco resiste e fonda la sua vita sulla continua ricerca del Signore, nello spirito della “minimezza” da cui scaturisce l’amore e la carità verso il prossimo. 

Uno spettacolo che, già dalle prime prove teatrali, emoziona fino alla commozione. L’opera di Perri si discosta dalla tradizione del genere lirico e tenta coraggiosamente di esplorare nuovi linguaggi e commistioni.

Il risultato è efficace, musicalmente sorprendente, con arie godibili seguite da ben costruiti recitativi sospesi. Un’opera “Pop” che raggiunge l’obiettivo di diffondere la figura di San Francesco di Paola e, al contempo, offrire una sontuoso e straordinario spettacolo di grande impatto visivo, affidato ad un cast di talentuosi interpreti. 

La prima di Reggio chiude “Fatti di Musica Radio Juke Box 2017”, la trentunesima edizione del Festival-rassegna del Miglior Live d’autore, progetto tra i vincitori del bando per grandi Festival Internazionali di Regione Calabria e Comunità Europea.

“Produrre un’opera così imponente, è un grande sforzo – sottolineano Ruggero Pegna e Giada Falcone - Una storia struggente, uno spettacolo bellissimo, con splendide musiche, scene, coreografie e immagini di grande impatto, firmato da autentici numero uno del genere e con un cast di attori e cantanti bravissimi!”.

Informazioni utili per assistere all’Opera

Spettacoli serali ore 21.00 - Settori e prezzi (ragazzi sconto del 20%): Platea numerata € 40 (ridotto 5/12 anni € 32); Tribuna bassa € 35 (ridotto 5/12 anni € 28); Tribuna alta centrale € 30 (ridotto 5/12 anni € 24); Curva € 25 (ridotto 5/12 anni € 20); Tribuna laterale alta € 20 (ridotto 5/12 anni € 16). Prezzi Gruppi (sconto del 15%): Platea numerata € 34; Tribuna bassa € 30; Tribuna alta centrale € 25,50, Curva € 21; Tribuna laterale alta € 17 (info: 0968441888 o su www.ruggeropegna.it).

Spettacoli mattutini per le scuole ore 10.30 - Per questi spettacoli riservati agli istituti scolastici il prezzo unico ridotto è di euro 14,00 a studente, oltre alla gratuità per un docente ogni 15 studenti. Già avviata la prevendita dei biglietti in tutti i punti Ticketone e su www.ticketone.it. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 09684441888 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Prevendite principali abituali e Ticketone (acquisto online su www.ticketone.it e www.ruggeropegna.it):

  • REGGIO CALABRIA: B'Art (a fianco Teatro Cilea), tel. 0965332908; Media World, Via Nazionale-S.S. Ionica snc, tel.0965738211;
  • COSENZA: Inprimafila, Via Marconi n. 140, tel. 0984795699; Bar Parise, via Gerolamo Caloprese n. 44, tel. 098438155;
  • ‪‎CASTROVILLARI: Dany Music, Via Mazzini 57/A, tel.098127084;
  • CATANZARO: Bar Mignon, corso Mazzini, tel. 0961741000; Bar Centrale, piazza Anita Garibaldi n. 27, tel. 096131223; Ricevitoria Rotundo, Via della Stazione 28/30, tel. 0961752097; Media World, Viale Emilia, tel. 0961719511; 
  • CORIGLIANO C.: Royal Bar, via Provinciale 56, tel. 0983884425;
  • CROTONE: Bar Nettuno, via Miscello da Ripe 33, Tel. 0962668810; Aleph Incontro, via Scalfaro 100, tel.  3275869983;
  • ‪‎DAVOLI MARINA: Check Sound, viale Cassiodoro 25, tel. 0967572505; 
  • GIOIA TAURO: Travel Street, Via Sicilia 5, tel.096652802;
  • LAMEZIA TERME: Show Net Uffici Pegna, Corso G.Nicotera 237, tel. 0968441888;
  • LOCRI: Persephone Viaggi, via Garibaldi n. 30, tel. 0964232172;
  • PALMI: Agenzia Viaggi Tourist Point, via Brunmo Buozzi n. 159, tel.  096645812;
  • RENDE: Media World Cosenza (c/o C.C. Metropolis), Via Kennedy snc, tel. 0984848111; Rivendita Tabacchi n. 6 di C. Broccolo, via G. Marconi n. 77, tel. 335.5693406;
  • SAN GIOVANNI IN FIORE: De Marco Tour 1, via S. Francesco n. 176, tel. 0984992113;
  • ‪‎SIDERNO: Diano Viaggi, via dei Salici n. 4, tel. 0964381397;
  • SOVERATO: Disco Express, via Amirante n. 25, tel. 096721441;
  • VIBO VALENTIA: Agenzia Cultura Viaggi di Massimiliano Pata, Via Calabria 15, tel. 3204522449; Edicola Tabacchi Messina Salvatore, piazza d'Armi n. 3, tel. 096343617

Salve, scrivo questa mia email dopo aver letto le prime righe scritte dall'architetto Filippo Vita a proposito della scuola Mameli e vi chiedo la cortesia di pubblicarle.

“Faccio una premessa: non sono ne' architetto, ne' tantomeno mi occupo di lavori di questo genere.(nella foto l'assessore Emma Pati)

Dichiaro pertanto la mia più totale ignoranza sulla materia.

Sono un semplice genitore, papà di una delle alunne della scuola media.

Un genitore che durante questi mesi si e' attivato per fare in modo che tutti potessero avere una sede più consona e sicura, rispetto alla scelta operata all'indomani dell'evacuazione  (a marzo)  e cioè il campus Temesa.

Leggere nel contributo scritto dall'architetto Vita, a proposito di quanto accaduto nei giorni scorsi a Cosenza, che "l'atteggiamento dei genitori del liceo Fermi e' però diverso da quelli di Amantea, loro voglio capire" e' alquanto strano o quantomeno non rispettoso ed attento a quanto accaduto fino ad oggi.

Caro architetto, come genitore le ripeto che ho avuto l'urgenza di fare in modo che venisse garantita una sede degna ai ragazzi, senza cadere nel labirinto delle analisi strutturali riguardante il plesso (qualcuno avrebbe usato tale argomento per sviare la priorità e perdere tempo)

Forse lei era attento, in qualità di addetto ai lavori, all'aspetto strutturale della Mameli.

Nulla di strano.

Capirà che un genitore ha avuto altre priorità e quindi ha agito di conseguenza, senza lasciare spazio a chi faceva finta che tutto fosse a posto.

Quindi, la prego di non fare distinguo, come se i genitori di Amantea fossero stati poco vogliosi di "capire".

Personalmente sono stato attentissimo, concentrandomi sull'obiettivo che venisse garantita una sede sicura ai ragazzi.

Un percorso che ha visto non pochi ostacoli e confronti, fino a fine agosto.

Altro che "i genitori del liceo Fermi e' ben diverso da quelli di Amantea. Loro vogliono capire".

All'indomani dell'evacuazione erano ben altre le priorità.

Le riflessioni sui perché e nel merito di quanto e' accaduto alla struttura del Mameli sono legittime, ma non rappresentavano certo l'urgenza.

Ora, forse, e' il momento di approfondire l'argomento, ma non per questo va sminuito o peggio ancora.. (evito di usare altri termini). il modus operandi di noi genitori.

Questo e' il mio parere.

Con sincerità e rispetto.

Alfredo Sicoli.

Salva

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy