
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco di cosa discuterà il consiglio del 27 settembre 2017
Lunedì, 25 Settembre 2017 14:47 Pubblicato in Campora San GiovanniSono in corso di notifica gli avvisi di convocazione del consiglio comunale straordinario ed urgente del 27 settembre 2017
L’orario di inizio dei lavori è stabilito per le ore 15.00
Questo l’ordine del giorno:
- Approvazione verbali seduta precedente;
- Surroga consigliere comunale a seguito di presentazione di dimissioni;
- Piano straordinario di revisione delle partecipate. Determinazioni;
- Incompatibilità ed ineleggibilità consigliere comunale. Determinazioni;
- Contestazione causa di incompatibilità art 69 TUEL. Delibera cc n 8 dell’8.9.2017. Presa atto osservazioni e determinazioni.
La surroga riguarda Rossella Ferraro che ha presentato le dimissioni per ragioni personali( vedi nota in fondo)
Le subentrerà Eleonora Gagliardi
Nota Rossella Ferraro
Inizio ringraziando TirrenoNews.Info per le belle parole! :) Partecipare a questa competizione elettorale è stata una bellissima esperienza.
Ho conosciuto gente nuova, mi sono resa conto di quali sono i problemi con i quali la gente è costretta a vivere giornalmente e ho avuto dimostrazione di stima e affetto con i tanti consensi ricevuti!
Purtroppo, per motivi personali, ho dovuto rassegnare le dimissioni. Ma questo non vuol dire che non m' interesserò più del mio paese, anzi...colgo l' occasione per invitare tutti, soprattutto i giovani, ad interessarsi della propria città e a contribuire, con le proprie idee, al miglioramento della stessa.
Ringrazio la mia Famiglia ed i miei amici per il loro supporto lungo questo percorso.
Ringrazio i componenti della lista Una Città nel Cuore e il capogruppo Tommaso Signorelli
Auguro un buon lavoro a chi mi sostituirà e a tutta la Giunta, un lavoro nell'interesse della Comunità.
GRAZIE
Etichettato sotto
Presentazione libro “Economia decente”.Come crescere senza umiliare le persone
Lunedì, 25 Settembre 2017 09:21 Pubblicato in PaolaRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa
Sarà presentato dall’Uniauser e dal circolo Auser di Paola, con il patrocinio del Comune di Paola, giovedì 28 settembre alle ore 17.00 presso il Centro Laboratoriale 7 Canali, nel cuore del centro storico di Paola, il libro “Economia decente” (Edizioni Gruppo Abele) di Francesco Maggio, economista e giornalista che da molti anni insegna e scrive sui rapporti tra etica, economia e società civile.
In questo libro l’autore mette a nudo l’inadeguatezza del modello economico dominante, troppo lontano dai reali problemi sociali, inadatto, quindi, ad eliminare le disuguaglianze.
L’autore però non si limita soltanto ad analizzare i diversi errori in cui incorrono gli economisti, gli industriali, il sistema finanziario/bancario, il Terzo Settore, avanza anche proposte di cambiamento affinché l’economia diventi decente, conforme cioè al decoro, alla dignità, al pudore.
Un’economia, insomma, che metta al centro delle sue dinamiche di funzionamento l’uomo, la persona, la dignità umana.
Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autore, il Sindaco di Paola Roberto Perrotta e i dirigenti del circolo Auser e Uniauser Paolo Alampi, Gianpaolo Calabrò e Andrea Signorelli..
Amantea. La giunta rivoluziona la organizzazione della struttura comunale
Domenica, 24 Settembre 2017 23:17 Pubblicato in CronacaLa delibera di giunta n 43 del 20.9.2017 avente ad oggetto Riorganizzazione organica, programmazione fabbisogno di personale e piano occupazionale” è sicuramente l’atto più rilevante adottato dalla nuova giunta comunale
Non solo rilevante, ma, stando a quanto si sussurra, l’atto che sarà più discusso, dibattuto e forse più chiacchierato.
Cominciamo a chiarire che il Decreto del ministro dell’interno del 10 aprile 2017 “Individuazione dei rapporti medi dipendenti-popolazione validi per gli enti in condizioni di dissesto, per il triennio 2017-2019”, stabilisce una dotazione organica pari ad 1 dipendente ogni 158 residenti e, cioè, per Amantea, pari a 88 dipendenti( in realtà essendo il quoziente 88,66 dovrebbe essere 89).
Evidenziamo anche che appare fortemente illogico che tale parametro sia eguale anche per i comuni che hanno scuole superiori ed uffici pubblici e spiagge e strade che servono un comprensorio, che poi d’estate aumentano in modo consistente la propria popolazione.
Continuiamo a chiarire che la delibera evidenzia che la dotazione organica attuale è pari a 56 unità di cui una unità al 50%, e che quindi scendono a 55 e mezzo, e di cui 10 part time all’83.33% che, se fosse giusto, farebbe scendere le unità a 53 e mezzo! con emergente disponibilità di quasi 36 posti!
Ma la principale novità sta nella riduzione numerica dei settori, da 9 ad 8, e nella loro riqualificazione.
Ecco i nuovi settori:
- Bilancio, programmazione finanziaria, economato, acquisti e forniture, personale, notifiche , assicurazioni;
- Tributi, Delegazione campora SG, servizi demografici, protocollo, centralino.
- Commercio, attività produttive, turismo ,sport, spettacolo, agricoltura, fondi comunitari, istruzione, mense, trasporti scolastici
- Servizi sociali, contenzioso, affari legali
- Polizia municipale, protezione civile, viabilità, TSO, randagismo
- Lavori pubblici, manutenzione, ambiente, cooperative sociali, cimiteri, urbanistica ,edilizia privata, demanio, ERP e rapporti con l’Aterp, sicurezza su lavoro
- Segreteria generale affari generali trasparenza ed anticorruzione
- Cultura, Associazioni, campus, disservizi.
Il ragioniere è incaricato di provvedere alla copertura dei posti vacanti
Moltissimi i dubbi, ma ne riparleremo.
Etichettato sotto