
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giudice di Corte d'appello arrestato dalla polizia a Messina per pornografia minorile
Lunedì, 02 Ottobre 2017 22:29 Pubblicato in CalabriaUn giudice in servizio alla Corte d'appello di Reggio Calabria, Gaetano Maria Amato, è stato arrestato dalla polizia a Messina per pornografia minorile.
Nei suoi confronti il Gip della città dello Stretto, su richiesta del procuratore Maurizio De Lucia e dell'aggiunto Giovannella Scaminaci, ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
La notizia è stata confermata all'ANSA da fonti giudiziarie, che non forniscono altri particolari a tutela delle vittime
Gaetano Maria Amato, il giudice della Corte d'appello di REGGIO CALABRIA arrestato oggi dalla Polizia a Messina per pornografia minorile, presta servizio alla sezione penale dal gennaio di quest'anno.
In precedenza era stato alla sezione civile.
Trascorsi i dieci anni previsti dalle norme del Csm, il giudice era passato al penale dove ha fatto parte anche dei collegi in Corte d'assise ed alla sezione misure di prevenzione.
Nessun commento, sulla vicenda odierna, viene fatto negli ambienti della Corte d'appello reggina.
Il giudice della Corte d'appello di Reggio Calabria Gaetano Amato, nel giugno dello scorso anno, quando era ancora al civile, partecipò ad una conferenza stampa, insieme a tutti i colleghi giudicanti della Corte, per spiegare e difendere l'operato di una collega finita al centro delle polemiche per non avere osservato i tempi per la redazione delle motivazioni della sentenza del processo "Cosa mia" sulle cosche di 'ndrangheta di Rosarno, circostanza che avrebbe portato alla scarcerazione di tre presunti affiliati alle 'ndrine.
In quell'occasione, tutti i giudici della Corte d'appello reggina fecero presente che le scarcerazioni erano dovute "ad una rimodulazione dei termini all'indomani delle assoluzioni dei tre dai reati più gravi, tra cui omicidio ed estorsione aggravata, e ciò al fine di dare esecuzione alle scansioni processuali del Codice di procedura penale".
I giudici sottolinearono anche le gravi condizioni di carenze di organico dell'ufficio.
Etichettato sotto
Oggi e' scaduto il termine per il pagamento della prima rata delle controversie tributarie
Lunedì, 02 Ottobre 2017 18:44 Pubblicato in Belmonte CalabroBelmonte Calabro. Come noto i comuni in base all’ Art. 11 1bis “Definizione agevolata delle controversie tributarie” del Testo Coordinato del Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, i comuni potevano “stabilire, entro il 31 agosto 2017, con le forme previste dalla legislazione vigente per l'adozione dei propri atti, l'applicazione delle disposizioni di cui al presente articolo alle controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui e' parte il medesimo ente.
Il comune di Belmonte calabro con delibera consiliare n 31 del 27.8.2017 ha aderito alla definizione agevolata ai sensi dell’art 11 ed ha Approvato il relativo regolamento con 7 voti favorevoli ed 1 contrario( la consigliera Olinda Siriano la quale ha dichiarato il suo dissenso alla proposta “perché sostanzialmente si tratta di un condono e non le appare una buona politica perchè chi deve pagare lo deve fare”)
In base all’art 5 del regolamento la prima rata pari al 40% del dovuto doveva essere pagata entro il 2 ottobre 2017.
Cioè oggi.
Un altro 20% entro il 30 novembre, ancora, un altro 20% entro il 30 giugno 2018 ed infine il restante 20 % entro il 30 settembre 2018.
Etichettato sotto
Riceviamo e pubblichiamo il seguente Comunicato stampa:
È consultabile da oggi sul sito o presso la sede dell’associazione la graduatoria per la scelta dei volontari in servizio civile.
Con il progetto “Il piacere di continuare a conoscere” ha inizio una nuova esperienza per il Circolo Auser di Paola e i 5 volontari del Servizio Civile selezionati.
Il suddetto progetto – che ha come beneficiari diretti persone over 65 anni - punta a favorire la cultura dell’invecchiamento attivo al fine di migliorare i livelli di energia psico-fisica della persona, prevenire malattie e riduzione dell’autosufficienza, favorire le relazioni e l’inclusione sociale, motivare alla solidarietà, al dialogo tra le generazioni, alla partecipazione alla vita democratica.
La selezione dei 5 giovani volontari è stata effettuata sulla base di criteri autonomi indicati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile riguardanti le precedenti esperienze avute dai candidati, i titoli di studio e professionali posseduti, nonché sulla base di esperienze e attitudini individuali rinvenienti dal colloquio.
I volontari del Servizio Civile saranno coinvolti a supporto delle attività previste ed opereranno unitamente ad altre figure professionali e volontarie, al fine di intraprendere un percorso di crescita e arricchimento personale, oltre che a sviluppare competenze generali e specifiche.
Questo progetto rappresenta un’importante occasione per il Comune di Paola per favorire la crescita di nuovi giovani volontari grazie proprio al servizio civile nazionale, educandoli ai valori dell’impegno civico, della non violenza e della solidarietà.
Il Circolo Auser di Paola, unitamente agli altri partner del progetto, terrà nelle prossime settimane una conferenza stampa per illustrare obiettivi e azioni da perseguire.
Etichettato sotto