
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ricercato per quattro omicidi va in ambasciata per il rinnovo del passaporto e viene arrestato
Giovedì, 19 Ottobre 2017 22:06 Pubblicato in ItaliaCondannato all'ergastolo aveva a suo carico un mandato di cattura internazionale.
Il pluriomicida era stato condannato all'ergastolo nel suo Paese perché responsabile della morte di quattro persone ma si è presentato in ambasciata.
L'uomo, uncittadino pakistano di 31 anni, è stato arrestato dai poliziotti della Polizia di Stato.
Sono stati gli agenti del commissariato Ponte Milvio a fermarlo all’uscita dell’ambasciata del Pakistan, dove gli stessi dipendenti avevano avvisato qualche minuto prima la sala operativa della Questura della sua presenza.
Da accertamenti in banca dati, è emerso carico dell’uomo un mandato di cattura internazionale per scontare una condanna all’ergastolo, per un pluriomicidio commesso in Pakistan nel 2005.
Identificato, è stato poi accompagnato negli uffici di Polizia per ulteriori verifiche sul sua posizione, al termine delle quali è stato condotto in carcere.
Etichettato sotto
Amantea. Si finge un tassista e molesta una giovane turista argentina. Arrestato.
Giovedì, 19 Ottobre 2017 21:28 Pubblicato in CronacaSi finge tassista e molesta una giovane turista argentina.
L’idea, però, lo porta ai domiciliari.
È finita così per P. F., 32enne di Castrolibero arrestato dai carabinieri della Compagnia di Paola su ordinanza dal gip del Tribunale di Paola Maria Grazia Elia.
L’accusa, per l’uomo, è di violenza sessuale aggravata dall’aver simulato la qualità di incaricato di pubblico servizio.
L’attività investigativa condotta dai militari della Stazione di Amantea, sotto la direzione del sostituto procuratore Anna Chiara Fasano e il coordinamento del procuratore capo Pierpaolo Bruni, ha consentito di cristallizzare gravi indizi di colpevolezza in capo all’incensurato P.F., per il reato di violenza sessuale aggravata.
I fatti risalgono allo scorso 28 agosto, quando P. F. ha convinto la turista a salire a bordo dell’autovettura di sua proprietà, per poi molestarla sessualmente mediante ripetuti palpeggiamenti.
La giovane, in un momento di lucidità, sconvolta e in preda a crisi di pianto, era riuscita a fuggire dalla macchina del suo aguzzino, ricevendo aiuto da alcuni passanti.
La giovane vittima, una ragazza argentina di 27 anni, si trovava in Italia per fare visita ad alcuni parenti.
Arrivata ad Amantea a bordo di un treno, si recava presso la fermata dei pullman sita a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria, per raggiungere un piccolo dell’entroterra e ricongiungersi ai parenti.
Una volta in prossimità della pensilina della fermata, nell’attendere l’autobus di linea che l’avrebbe condotta verso la sua destinazione, la giovane notava una persona che, dalla corsia opposta rispetto la fermata e dall’interno della sua auto, attirava la sua attenzione, facendole intendere che il mezzo condotto, fosse un veicolo adibito al trasporto pubblico.
Approfittando della circostanza che la ragazza fosse di nazionalità straniera P. F., simulando la qualità di incaricato di pubblico servizio preposto al trasporto pubblico, la convinceva senza particolari difficoltà a salire a bordo dell’autovettura.
Carpita la fiducia dell’ignara ragazza, l’uomo ha iniziato a palpeggiare la giovane, approfittando dell’estrema difficoltà per la vittima di opporre resistenza all’interno del ristretto abitacolo dell’autovettura.
La giovane, però, approfittando della sosta forzata del veicolo in corrispondenza di un semaforo rosso, è riuscita a sottrarsi all’aggressione scendendo repentinamente dall’autovettura.
A quel punto, la vittima veniva soccorsa da due persone del posto le quali le hanno prestato soccorso, accompagnandola, in un primo momento, presso la loro abitazione per farla tranquillizzare per poi condurla nel locale Comando dei carabinieri di Amantea per farle sporgere querela.(Da Il corriere della Calabria)
Etichettato sotto
Amantea: Il Consigliere per il centro storico G.M.Vairo al convegno dei borghi storici
Giovedì, 19 Ottobre 2017 16:19 Pubblicato in PoliticaLunedì 23 ottobre si svolgerà in quel di Castrolibero il convegno sul tema “Per un modello di rigenerazione sostenibile dei borghi storici”.
Dopo i saluti della presidente del consiglio comunale Nicoletta Perrotti, del presidente dell’ordine degli ingegneri Carmelo Gallo e del presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Costabile,
Interverranno:
Paolo Palma della associazione “Prima che tutto crolli”.
Domenico Gimigliano della associazione “Prima che tutto crolli”.
Paolo Mirabelli esperto di droni.
Francesco Filippelli ingegnere.
Fausto Capitanto ingegnere.
Giovan Battista Perciaccante Presidente Ance provincia di Cosenza.
Giovanni Soda Dirigente del NRVVIP della regione Calabria.
Francesco Azzato assessore del comune di Castrolibero.
Saranno presenti Giovanni Greco Sindaco di Castrolibero.
Franco Sergio Presidente prima commissione consiglio regionale della Calabria.
Orlandino Greco consigliere della regione Calabria.
Mario Oliverio presidente della giunta regionale calabra.
Il giornalista Massimo Clausi modererà gli interventi.
Sarà presente per Amantea il consigliere con delega al centro storico Giuseppe Maria Vairo, architetto, il quale ci ha dichiarato “ Confermo quanto recentemente ho affermato al vostro blog Tirrenonews di voler dare al centro storico la massima attenzione cercando di recuperarlo non solo fisicamente, ma anche culturalmente.
Proprio per questo parteciperò a questo convegno per portare la voce del nostro straordinario centro storico
Intanto voglio cogliere la opportunità per ringraziare chi, dopo l’appello pubblico lanciato il 10 ottobre scorso per una fattiva collaborazione di tutti coloro che sono interessati al recupero urbano e sociale del centro storico, si è già fatto avanti ed evidenzio che c’è ancora tempo per chi altri voglia farsi avanti. Segnalo comunque la urgenza, attesa la necessità di almeno un primo incontro.
E comunque segnalare la fortissima ed inaccettabile carenza di fondi comunali finalizzati al recupero ed alla rivitalizzazione del centro storico di Amantea
Ne parlerò lunedì con Franco Sergio, Presidente prima commissione consiglio regionale della Calabria, con Orlandino Greco, consigliere della regione Calabria, e con Mario Oliverio presidente della giunta regionale calabra.
Ed in merito emanerò apposito comunicato.
Giuseppe Maria Vairo”
Etichettato sotto