
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Assenteismo. A giudizio 41 dipendenti della regione Calabria
Lunedì, 23 Ottobre 2017 14:56 Pubblicato in CatanzaroCatanzaro - Quarantuno dipendenti della Regione Calabria sono stati rinviati a giudizio dal gup di Catanzaro, Giovanna Gioia, per abuso d'ufficio, falso e truffa perché assentatisi arbitrariamente dal posto di lavoro.
Secondo l'accusa, i dipendenti, in servizio nei dipartimenti Avvocatura, Attività produttive, Cultura, Politiche energetiche, Bilancio e Lavori pubblici, dopo aver timbrato il cartellino di ingresso si sarebbero allontanati per dedicarsi ad attività private.
Il processo é stato fissato per 19 febbraio.
A inchiodare alle loro responsabilità i 41 dipendenti le telecamere nascoste piazzate dalla Guardia di finanza.
Dopo l'inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro, avviata nel 2014, la Regione Calabria decise di licenziare 4 dipendenti, di sospenderne altri 5 e di emettere provvedimenti più lievi per altri 41 impiegati coinvolti nell'inchiesta.
Poche settimane fa altri tre dipendenti, già condannati in primo grado col rito abbreviato, sono stati assolti dalla Corte d'appello di Catanzaro.
Etichettato sotto
Ciro' Marina, bimba di 6 anni muore in un incidente sulla 106
Lunedì, 23 Ottobre 2017 14:44 Pubblicato in CrotoneIncidente mortale questa sera poco dopo le 18.30 sulla Statale 106 in località Volvito nel comune di Cirò Marina (Crotone).
La vittima è una bambina, Grazia Cittadino di sei anni di Cariati, che viaggiava in auto, una Opel Astra, con la famiglia.
Si tratterebbe di un incidente autonomo causato dalla presenza di un animale (forse un cane) sulla carreggiata: l’auto – con a bordo padre, madre e due figlie, è volata fuori strada poco dopo la rotatoria in località Marinella tra, Cirò e Cirò Marina.
La piccola, che appena una settimana fa ha compiuto sei anni, è stata sbalzata fuori dall’auto ed è deceduta praticamente sul colpo.
Feriti gli altri membri della famiglia che erano in auto tra cui la sorella più grande della povera bimba deceduta.
Fonte: Il Crotonese
Etichettato sotto
Mancano poco piu' di 110 giorni per il carnevale del 2018
Lunedì, 23 Ottobre 2017 12:24 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIl carnevale è stato e può ridiventare uno degli eventi clou del turismo non solo di Amantea ma di tutto il Basso Tirreno cosentino.
Lo è stato quando le amministrazioni avvertivano la vitale importanza dell’evento per la intera cittadina, per il turismo e per il commercio.
Era il tempo in cui gli amministratori puntavano fortemente sulla bellezza dei carri e dei gruppi folcloristici, bellezza capace di attrarre ospiti da tutta la Calabria
Ma non solo loro, anche l’intero “sistema Amantea” che sapeva determinare elementi di forte positività economica dalle migliaia e migliaia di presenza nella città in quei giorni.
Erano tempi in cui i carri arrivavano ad Amantea da Campora San Giovanni, da Belmonte Calabro, da Longobardi, da Lago, da Serra di Aiello , ed anche da altri comuni.
Poi, altri comuni compresero l’importanza del carnevale e provarono a far proprio il carnevale, iol loro carnevale.
Il tutto mentre Amantea si sedeva.
A tutto sono da aggiungere le fazioni e le frazioni che hanno contribuito a spezzare l’incantesimo positivo che si era creato.
Mancanza di visione futura, mancanza di fantasia, stanchezza, irrigidimento, intolleranza, errori politici, errori gestionali, mancato rispetto dei tanti ragazzi che passavano le notti al freddo ed in posti praticamente inaccettabili, reazione sociale, rabbia, tra le mille ed una le possibili ragioni di questo crollo verticale del carnevale amanteano.
Ma ora sembra che qualcosa stia cambiando.
Forse più di qualcosa.
Nei giorni scorsi Caterina Ciccia è stata incaricata della gestione del futuro carnevale e ci sembra, ripetiamo, ci sembra, che la consigliera comunale abbia una visione innovativa di questo evento e della sua nuova gestione.
Saprà dare la vulcanica Caterina la necessaria nuova linfa ad un evento che ha fatto e può continuare a far parlare della nostra città?
Saprà la città non restare inerte in questo caso?
111 giorni sono pochi per un diverso carnevale, soprattutto se, prima, occorre definire una strategia che muova verso un buon carnevale, educando tutti a comprendere che il carnevale non è di nessuno, ma della intera città!
Nei prossimi giorni nel parleremo più approfonditamente, anche perché ……..
Etichettato sotto