BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco il vero artigianato calabrese!

Lo trovate in Via baldacchini, nel cortile della scuola elementare G Pascoli

Pochi esempi, invero, perchè il tempo non è stato clemente

Ma ci sarà ancora nella prossima fiera 2018 , quella a misura d’uomo.

 

Intanto vi mostriamo la strana sedia del signor Pietro

Una sedia pieghevole, fatta di pezzetti di legno ( bianco o colorato come si vuole)

Un pezzo di arredo, comodo, bello da vedere, per giardino , terrazzo o balcone.

E poi la splendida ed unica Torre Eiffel che ebbe un solo conosciuto esempio in quella ormai mitica creata da del signor Antonio Perna uno dei mitici artigiani del legno di Amantea e che onorò il nostro artigianato partecipando al “ Il buon paese” una nota trasmissione televisiva.

E poi di tutto , dai pannelli alle collane, alle bambole, ai cestini in vimini ed altro.

Da non perdere.

Solo oggi!

Parliamo di una Fiera nella fiera che ha permesso agli artigiani della DSE di farsi conoscere ad Amantea dopo il “gran rifiuti” del lungomare d’estate, di esprimersi

Una Fiera fortemente voluta da Luca Ferraro, Da Concetta Veltri, da Robert Aloisio e benedetta dal sindaco Mario Pizzino.

Una fiera, quindi, che avrà un futuro.

Alla Fiera di Amantea anche antiquariato e libri antichi!

Giovedì, 02 Novembre 2017 10:14 Pubblicato in Primo Piano

Abbiamo visto di tutto quest’anno alla Fiera di Amantea, come sempre.

O quasi

Eh, si, perché quest’anno c’è qualcosa in più .

Basta andare in Via baldacchini ( tra Piazza Cappuccini ed il mercato degli agricoltori) e troverete l’artigianato , l’antiquariato ed i libri storici.

Volete un vecchio ferro da stiro da colorare e trasformare in portafiori o magari da far dipingere con il volto vostro o della vostra nonna?

Ci sono!

Volete una vecchia auto degli anni cinquanta e sessanta per completare la vostra collezioni di quando eravate giovanotto?

Ci sono!

Volete un libro antico da leggere o semplicemente per arricchire la vostra biblioteca?

Volete un pregevole testo da regalare ad un vostro amico cultore di testi simili o specialista in una specifica materia?

Ci sono.

Ma solo qui.

Solo oggi.

Nel cortile della scuola elementare G Pascoli di Via Baldacchini

Amantea. La giunta prova sperimentazioni di nuova viabilità

Mercoledì, 01 Novembre 2017 22:17 Pubblicato in Politica

La Giunta ha adottato la delibera n 60 del 26 ottobre 2017, avente ad oggetto “Modifica alla viabilità capoluogo-Atto di indirizzo” con la quale è stato disposto di rendere senso unico, con direzione di marcia nord-sud, il tratto di via Dogana( oggi a doppio senso di circolazione) che va da via Baldacchini a Via Lava Gaenza

La delibera dispone che la modifica sarà sperimentale.

Ma che significa questa sperimentalità?

Forse che se non dovesse avere le “ ricadute positive sulla circolazione e comunque sulla economia della intera città” il senso unico sarà cambiato?

Magari sarà invertito il senso unico o sarà restituito il doppio senso?

Ma stiamo scherzando?

E poi dove è la “ relazione illustrativa redatta dal comandante della Polizia Municipale con cui sono state analizzate le modifiche alla circolazione “alla luce della sintesi effettata tra le indicazioni dettate e le istanze provenienti da più settori della città”?

Ed ancora, chi ha dettato queste indicazioni e quali sono?

E quali sono le istanze provenienti da più settori della città e quali sono questi settori e da chi sono rappresentati?

Ci sembra che l’atto sia carente sotto ogni profilo e la carenza appare a chiunque ed in tutta evidenza.

Ma a ben vedere potrebbe anche esserci altro.

Ma noi vogliamo fare qualche domanda all’amministrazione.

Perché la viabilità non resta come era?

Forse come anche in passato si vuole istituire il senso unico per permettere la sosta delle automobili?

Quali automobili?

Ed infine ci si rende conto che in tal modo tutto il traffico da sud viene dirottato su Via Bologna?

Ed è una cosa logica? A noi non sembra! Affatto!

Ed ancora, ma non c’è nessuno che valuti il fatto che Via Dogana è l’unico asse viario che attraversa tutta la città e che proprio per questo dovrebbe ( noi diciamo deve) permettere il doppio senso di circolazione per evitare, da un lato, di dover utilizzare la SS18 e ,dall’altro, di ridurre la pressione del traffico sulle altre strade interne?

Ed infine, ma qualcuno ha fatto calcolare l’entità del traffico autoveicolare sulle strade interne finalizzato a capire come redigere un piano viario atto a garantire la utenza interna ed esterna della città?

Non sarebbe ora( ieri, oggi e domani) di improvvisarsi tuttologi e esperti di Piani del Traffico atti a migliorare le condizioni della circolazione stradale, nei suoi aspetti di movimento e sosta degli utenti, atti a migliorare la sicurezza stradale e la consistente riduzione degli incidenti stradali e delle loro conseguenze, atti a concorrere alla riduzione dell'inquinamento atmosferico ed acustico cui il traffico veicolare concorre in modo rilevante, specialmente ove sussistono situazioni di congestionamento tali da rendere la marcia dei veicoli lenta e discontinua,ed anche a ridurre i tempi di viaggio ed aumentare il risparmio dei consumi energetici dei veicoli pubblici e privati.

Forse è il caso di dare l’incarico del PUT da sottoporre al consiglio comunale e prima alla città.

Basta con la improvvisazione!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy