
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea . Ecco chi lavorerà per il Servizio civile
Sabato, 04 Novembre 2017 15:00 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiPubblichiamo le graduatorie che evidenziano i candidati utilmente selezionati nell’ambito dei posti disponibili.
Progetto San Francesco
NACCARATO GAIA 24/09/1996 punti 62
Altomonte Elisabeth 28/01/1997 punti 61
Curcio Simone 16/04/1989 punti 59
Pellicone Gianluca 14/07/1992 punti 59
Signorelli Elvira 03/08/1997 punti 56
MACHI' CHRISTIAN 27/04/1989 punti 51
Progetto Io Mi Ricordo
Veltri Anna Marica 16/10/1993 punti 62
Mauriziano Jessica 23/04/1991 punti 61
Launi Mariateresa 23/05/1989 punti 59
Castagna Cristian 20/11/1988 punti 56
Morelli Sara 13/08/1989 punti 56
Catellino Felicia 24/09/1992 punti 55
Progetto Antonio Ammaturo
MARUCA DANILO 24/04/1994 punti 64
OSSO DANIEL PIETRO 27/09/1994 punti 62
Chieffa Anna 15/12/1988 punti 61
Pace Gianmarco 15/09/1997 punti 56
Genovese Francesco 26/07/1992 punti 56
Lombardi Massimo Antonio 05/08/1998 punti55
Progetto Giuseppe Saragat
MAURIZIANO ROSITA 09/01/1990 punti 60
RUGGIERO FRANCESCA 20/06/1990 punti 59
Bernardo DOMENICO FRANCESCO 06/06/1992 punti 57
BUFFONE GIOVANNA 08/05/1994 punti 57
BRILLANTE KEVIN 20/07/1993 punti 55
SESTI EMANUELE 01/03/1991 punti 54
La data di inizio dei progetti è fissata al 13 novembre 2017
Ricordiamo che fino alla validazione dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile le graduatoriesono da considerarsi provvisorie.
Etichettato sotto
Meno migranti? Non è vero! Minniti &c ci hanno preso in giro!
Sabato, 04 Novembre 2017 09:49 Pubblicato in MondoTutti si sono sgolati a dichiarare che l’ondata di migranti si era ridotta, quasi che stesse finendo..
Ed anche che gli accordi fatti con il “governo” libico era alla base di questa riduzione di migranti.
Ma non era vero.
Ora sono cambiante le cose.
Siamo in vista delle elezioni ed occorre pagare preventivamente il conto.
Diversamente niente voti.
A chi?
Fate voi.
Ed infatti ecco massicci arrivi, uno dopo l’altro.
In Calabria, ovviamente.
In Sicilia si vota!
Oltre 760 persone portate dalla nave Diciotti della Marina Militare al porto di Reggio Calabria.
Nuova ondata di sbarchi, a Reggio in arrivo 764 persone.
Nei giorni scorsi circa 400 migranti.
Vengono dal Pakistan, Somalia, Eritrea, Nigeria, Sudan, Libia, Bangladesh, Ciad, Guinea, Algeria, Egitto, Mali, Costa d’Avorio, Nepal, Marocco, Ghana, Camerun, Kenia, Niger, Senegal, Sierra Leone, Etiopia, Sri Lanka, Iemen, Siria, Giordania e Libano( e scusate se ne ho dimenticato qualcuno).
Un gruppo di 48 persone giunto a bordo di una piccola barca di legno è stato invece scoperto su una spiaggia a Palmi
È già arrivata nel porto di Vibo Valentia Marina la nave inglese 'Acquarius' con a bordo 588 migranti, tra cui una quindicina di donne in gravidanza, soccorsi nei giorni scorsi lungo il Canale di Sicilia.
Anche la Guardia costiera libica è stata protagonista di operazioni di soccorso in mare: nei giorni scorsi circa 400 migranti sono stati recuperati.
Proprio le partenze dalla Libia fa suonare un campanello d'allarme.
Per chi suona la campana?
Ma per l’Italia, s’intende!
Quella Italia che produce e vende armi, che alimentano le guerre, che creano invivibilità e quindi fughe.
Mah!
E poi l'Italia non è mica degli Italiani!
Perché nessuno( o quasi) difende la salute degli amanteani?
Venerdì, 03 Novembre 2017 21:39 Pubblicato in CronacaÈ una domanda importante.
Una domanda necessaria alla quale occorre dare risposta.
Altro che Casa della salute, ad Amantea sta aprendo la Casa della Malattia!
Sono mesi che manca lo Pneumologo!
Perché non ne viene nominato un altro?
Non se ne trovano? Non ci crediamo. La verità che supponiamo è che non lo si voglia cercare.
Tanto ad Amantea nessuno si lamenta!
La lista di attesa per il cardiologo è vergognosa ( come definirla diversamente non so) : mesi e mesi.
Ovvio che in siffatte condizioni occorre rivolgersi al sistema privato od andare in una struttura pubblica in un altro comune.
Ma perchè non ad Amantea?
Perché i Paolani, i Cetraresi, i Lametini devono avere risposte sanitarie diverse e soprattutto migliori e più tempestive delle nostre?
Non dovrebbe esserci una sanità eguale per tutti?
Una mamma ha chiesto una visita specialistica per la prescrizione delle scarpe ortopediche invernali per la figliola e la prenotazione le è stata fatta per la primavera 2018!
Ma vi pare possibile?
Possibile che la politica( tutta, in verità?) non si informi di queste cose?
Che ci sta a fare?
Si fanno i fatti loro dimenticando i poveri fessi che li hanno votato?
E potremmo continuare a lungo!
Ma non possiamo non richiamare i caso del radiologo “ rubato” al poliambulatorio di Amantea per coprire le esigenze dell’ospedale di Paola!
Dopo il nostro primo articolo è intervento Mauro che ha assicurato la presenza per due volte a settimana
Non era vero! Affatto! Il radiologo c’è solo una volta a settimana.
Ovvio che la gente DEVE rivolgersi al sistema privato od andare a Paola, guarda caso per avere lette le radiografie dal “nostro” radiologo!
Ma perché non è stato chiesto al dr Franco Crispino di continuare a lavorare nella radiologia di Amantea e prestare lavoro straordinario presso l’ospedale di Paola in attesa che si trovasse un altro radiologo o si facesse un concorso?
Non si può fare? Ma che dite ! A Praia stanno operando gli anestesisti di Cosenza a 60 euro ad ora!!!!!!
Ed inoltre, possibile che Mauro non conosca le “ Linee guida per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate (art. 6, decreto legislativo n. 187/2000), pubblicate sulla GU Serie Generale n.261 del 09-11-2015?
Possibile che nessuno gli abbia detto che sta permettendo una cosa illegittima?
Non sa che le riferite linee guida stabiliscono che “Le prestazioni di diagnostica per immagini rese in ambulatorio, sia in regime di accreditamento col SSN-SSR che privato, sono eseguite esclusivamente dai professionisti dell'area radiologica abilitati, Medico Radiologo e TSRM, secondo i rispettivi ruoli e competenze professionali”
Possibile che non sappia che sempre le riferite linee guida statuiscono che “.
In tutte le strutture territoriali, della ASL, della ASO, dei privati accreditati e non, dove si svolgono attività di diagnostica per immagini in regime ambulatoriale, deve essere prevista in organico, durante lo svolgimento dell'attività, la presenza di almeno un Medico radiologo e di TSRM in numero proporzionale agli accessi e alla tipologia dell'attività svolta”.
Praticamente è come se avessero chiuso la radiologia!
Altro che Casa della Salute!
Che vergogna!
Stanno distruggendo la risposta sanitaria del Poliambulatorio di Amantea e nessuno ( o quasi) parla, nessuno difende il “Nostro” poliambulatorio, il “vostro” Poliambulatorio.
Ma ora sembra che il personale del Poliambulatorio stia cominciando a capire che piano, piano arriverà anche il loro tempo di andare via.
Magari verso il più vicino ospedale.
Tanto gli amanteani non si lamentano mai, dormono, anche quando si tratta di difendere i loro diritti!
Ma benedetto Iddio ma possibile che gli amanteani non abbiano attributi ed aspettino i briganti per difendersi da chi li assedia?
Ma benedetto Iddio dove è la politica, dove sono i politici?.
Di chi parlo? Di tutti coloro che avrebbero dovuto e dovrebbero fare qualcosa, MA SUL SERIO E NON A PAGLIETTE e non lo hanno fatto , né intendono farlo!
Volete i nomi?
Datemi un palco e ve li farò !
Anche dei pochissimi che si battono per Amantea e dintorni!
Etichettato sotto