BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il comune, dopo anni, scopre la processionaria ad Amantea

Lunedì, 06 Novembre 2017 11:31 Pubblicato in Primo Piano

La processionaria è presente ad Amantea da anni.

La nuova amministrazione ha ricevuto “ diverse segnalazioni di numerosi nidi”(delibera 59/17) ed ha emanato un atto di indirizzo all’ufficio tecnico manutentivo

Come al solito una delibera molto strana e della quale( ce ne dispiace ) ci è impossibile non parlare

Nella stessa non viene indicato se le segnalazioni riguardano la presenza sui “pini” comunali o sui “pini” privati.

Il fatto che sia stato emanato un atto di indirizzo e non una ordinanza di richiamo del D.M.30 ottobre 2007 contenente “Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa” ci sembra vogliar indicare che la disposizione riguarda solo i “pini” comunali e non quelli privati.

Questo però fa a pugni con la dichiarata volontà di tutelare la salute degli amanteani e degli ospiti di Amantea , salute che può essere “incisa” dal contatto con i peli urticanti delle processionarie.

Un’altra cosa strana è che sulla delibera si legge “ per contrastare il propagarsi della processionaria occorre procedere ad effettuare dei trattamenti endoterapici direttamente sui soggetti arborei appartenenti ai generi Pinus pin presenti sul territorio comunale” , come se, in sostanza, gli uffici comunali ( o la cooperativa scelta) possano o debbano eseguire trattamenti anche gli alberi dei privati.

Insomma un pasticcio.

E questo senza dimenticare che le disposizioni normative dispongono che “La lotta contro la processionaria del pino Traumatocampa pityocampa (Den. et Schif) e’ obbligatoria, nelle aree in cui le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, competenti per territorio, hanno stabilito che la presenza dell’insetto minacci seriamente la produzione o la sopravvivenza del popolamento arboreo” e non ci risulta che Amantea sia stata inclusa tra i tali territori.

Comunque sia va espresso un forte apprezzamento per la sensibilità della giunta comunale alla salute degli amanteani.

Siamo certi che dopo la lotta ai rischi derivanti dagli shock anafilattici provocandi dalla processionaria si avrà attenzione anche alle altre esigenze di salute degli amanteani.

Intendo la casa della salute, la mancanza di specialisti, le liste di attesa infinite , il radiologo ad un solo giorno a settimana, eccetera.

Ah. Impossibile chiudere questo articolo senza aver ricordato agli amici degli animali che il maggior pericolo lo corrono i cani che vengono portati in giro nelle aree nelle quali c’è presenza di pini.

Abbiamo visto immagini terribili di questi poveri animali dopo aver leccato o morso le processionarie. Ci è impossibile mostrarvele!

La Cerimonia di Premiazione è prevista per sabato 18 novembre, presso il Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza (LUCCA).

Ecco i finalisti premiati per la sezione Narrativa

- SARA ARENA MESTRE (VE) con “ROSI TI STO CERCANDO” Europa Edizioni

- MICHELANGELO BARTOLO ROMA (RM) con “LA NOSTRA AFRICA – CRONACHE DI VIAGGIO DI UN MEDICO EUROAFRICANO” - Gangemi Editore – Roma

- MARIA GISELLA CATUOGNO PORTOFERRAIO (LI) con “D'AMORE E D'ACQUA” - Il Foglio Letterario

- GIACOMO ROMANO DAVARE MORDEGNO (SO) con “IL PROFESSORE E IL MAGISTRATO” - Europa Edizioni

- FEDERICO FABBRI FIRENZE (FI) con “LA VERITÀ HA BISOGNO DEL SOLE” - Amicolibro Edizioni

- RODOLFO FRACASSO TRICASE (LE)con “LA VISIONE E LA SPERANZA” - Khàrisma

- GIULIO IRNEARI BERGAMO (BG) con “PLISSÉ” - Silele Edizioni

- ALESSANDRO IZZI GAETA (LT) con “IL RESPIRO DELLE ONDE” - Helicon

- FAUSTINO NERI AREZZO (AR) con “A PIEDI SCALZI NELLE STOPPIE DI GRANO” - Book Sprint Edizioni

- NICOLA NOVAGLIA VERONA (VR) con “DEJA VU” - Europa Edizioni

- SERGIO RUGGIERO AMANTEA (CS) con “IL PERIPLO DEGLI IMMORTALI” – edizioni Mannarino.

- GIUSEPPE SGARBI con “LEI MI PARLA ANCORA” - Skira Editore

- ANTONIO STOLFI REPUBBLICA DI SAN MARINO (EE) con “IL ROMANZO DELLA CONTESSA DI CASTIGLIONE” - Albatros

- ANGELO VACCARI NONANTOLA (MO) con “SANGUE FRATERNO” - Leone Editore

- LUCIA VALENTINI ROMA (RM) con “PRELUDE” - Armando Curcio Editore

Secondo Mattarella la vecchia Italia non esiste più.

Domenica, 05 Novembre 2017 19:22 Pubblicato in Italia

Ricordate quell’Italia a forma di stivale che era diventata una nazione quando i Savoia avevano mandato Garibaldi ad annettere prima il regno delle due Sicilie e poi la Roma dei Papi?

 

Quella che 100 anni fa per conservare i suoi confini ha sacrificato 651 mila soldati?

Quella che ha combattuto una guerra mondiale nella quale sono morti 589 mila civili?

Beh, non esiste più.

Lo ha dichiarato proprio il Presidente Mattarella durante la Cerimonia di consegna delle decorazioni dell’Ordine Militare d'Italia dicendo: “I nostri confini sono, ormai, quelli dell'Unione Europea”.

Beh! Dirlo proprio il 4 novembre ci sembra una offesa a chi ha dato la vita per la patria, per la terra dei suoi avi, per la famiglia, per il futuro dei suoi figli.

C’è un po’ di confusione, forse.

Se i confini degli italiani sono quelli dell’Europa , è evidente che gli “italiani” non esistono più e che ormai ci sono soltanto “europei”.

E se gli italiani sono soltanto europei vuol dire che nemmeno l’Italia esiste più.

O al massimo l’Italia è una regione dell’Europa.

E’ una posizione già datata, in verità, Mattarella aveva parlato di confini anche a Vinitaly, dicendo che il vino è passato ”Da prodotto antico a chiave di modernità: un esempio di valorizzazione di assetti esistenti che si è rivelato risorsa preziosa anche nelle fasi più dure della crisi. Il risultato è stato un successo parimenti nell’export. I numeri che, in questa giornata, sono stati ricordati ne sono testimonianza conferma di come il destino dell’Italia sia legato al superamento delle frontiere e non al loro ripristino”.

Basta frontiere , allora.

Tutto aperto. Tutto di Tutti. Ma non degli Italiani.

Già gli italiani ormai non ci sono più. L’Italia non è più un nazione.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy