
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea.Pizzino ed Ianni Palarchio affrontano decisamente il problema rifiuti.
Giovedì, 09 Novembre 2017 12:47 Pubblicato in Campora San GiovanniEcco una buona notizia .
Il sindaco Mario Pizzino ed il vicesindaco Andrea Ianni Palarchio, con delega al’ambiente, igiene e sanità, si sono recati presso gli uffici della regione calabria per sollecitare un finanziamento per la realizzazione della nuova, necessaria, isola ecologica di Campora San Giovanni.
E’ a tutti noto come Amantea sia non una ma due città, il capoluogo con i suoi quasi 9 mila abitanti e la frazione Campora SG con i suoi quasi 5 mila abitanti.
Campora, in sostanza, è ben più di una cittadina, avendo più abitanti della gran parte dei comuni viciniori: parliamo di Cleto, Serra di Aiello, Aiello Calabro, San Pietro in Amantea, Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Martirano, Grimaldi, Lago, Domanico, Carolei, Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, eccetera.
Nessuna sorpresa per questa importante ed indispensabile iniziativa, allora.
Anzi, era ben opportuna se si pensa che tra il capoluogo di Amantea e la frazione Campora San Giovanni c’è una distanza maggiore che tra i due centri nepetini ed i comuni viciniori!
Amantea, cioè , ha bisogno di ( almeno) 2 isole ecologiche.
E parliamo di isole ecologiche fortemente qualificate e capaci, cioè di essere la risposta necessaria alle esigenze ambientali di un paese civile.
Certo, se come si fece un tempo, quando Amantea, fu fautrice della rivoluzione ambientale del basso e medio tirreno cosentino, si sarebbe potuto, come allora, programmare isole ecologiche pluricomunali e finalizzate, cioè per territori ben più ampi di un solo comune.
Insieme alla nuova in Campora occorre anche integrare, completare e migliorare quella di Amantea.
Certo qualche “esteta” potrebbe volere che si impiantino sui lati in vista dalla SS18 e dal rilevato ferroviario alberi di veloce crescita e di alto fusto in modo da occludere la vista della spazzatura.
Sono gli stessi che magari, poi, stanno zitti quando vedono la gente che butta la spazzatura per strada! Ma tant’è!
Nessuna tentazioni, quindi, di chiuderla.
Sarebbe una sciocchezza e forse anche una aberrazione.
Le isole ecologiche non sono solo a servizio di chi gestisce il delicato ed importante servizio di raccolta dei rifiuti o del personale comunale che vi afferisce quanto raccoglie per strada, ma soprattutto dei cittadini e delle aziende che possono portarvi direttamente i rifiuti, specie gli ingombranti
Ma ci pensate ad un amanteano che deve raggiungere il PIP per consegnare un rifiuto proveniente dalla propria abitazione o dal proprio negozio?
Assurdo, come oggi è assurdo che da Campora si debba venire ad Amantea!
Bene, allora, questa iniziativa che finalmente pone limite ad una carenza che crea sul territorio di Campora SG vergognose discariche abusive.
Speriamo che il progetto non sia una sciocchezza e preveda non solo i cassoni, ma anche un carro ponte per gli ingombranti, trituratori e presse per il verde e quant’altro necessario!
Basta approssimazioni!
Etichettato sotto
Nove arresti a Corigliano per furto di clementine
Mercoledì, 08 Novembre 2017 21:54 Pubblicato in Alto TirrenoNove persone, due italiani e sette romeni, sono state arrestate dai carabinieri nelle campagne di Corigliano Calabro con l’accusa di furto aggravato.
I nove sono stati sorpresi in un terreno agricolo, in contrada Apollinara, mentre rubavano clementine.
Al personale del Norm - Aliquota Radiomobile di Corigliano Calabro erano state segnalate delle persone intente a rubare clementine.
Alla vista dei militari, il gruppo di ladri ha tentato di darsi alla fuga, ma è stato subito raggiunto e bloccato.
Su disposizione del pm di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, uno degli arrestati di 44 anni è stato condotto in carcere, mentre agli altri otto è stato concesso il beneficio della detenzione domiciliare.
L’odierna operazione di servizio si colloca nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, con il coordinamento del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, dott. Eugenio Facciolla.
Etichettato sotto
L’OSL continua a sfuggire ai suoi obblighi di democrazia
Mercoledì, 08 Novembre 2017 18:40 Pubblicato in Amantea FuturaStamattina sul portone del comune c’era una persona che giocosamente diceva “ Ambarabà cicci coccò, ci sarà la commissiò?”.
Si riferiva all’Organo straordinario di liquidazione , altrimenti detto OSL.
Un organo pubblico, pagato da noi ma che disdegna di dire i giorni in cui sarà presente nel municipio e le ore di ricevimento del pubblico.
Ma se l’OSL non riceve il pubblico a chi deve rivolgersi il cittadino?.
Scherzando gli ho risposto “ Ambarabà cicci coccò, non lo so, non lo so”!.
Poi gli ho suggerito di salire al primo piano, di andare verso la stanza della segretaria e di chiedere ad Eugenio Mannarino.
Più tardi sono risalito al comune ed al primo piano ho visto gente, di Amantea e non.
Creditori.
Ognuno di loro doveva fare una semplice presentazione del suo problema creditizio.
Uno si è anche arrabbiato perché aspettava da qualche tempo.
Ed allora mi ha chiesto se avessi il cellulare e se potevo filmare la sua arrabbiatura ( ha usato un altro termine, in verità), poi ha aggiunto “ E se non o ricevono vado subito dal Prefetto!”
Si è avvicinato alla porta ed ha bussato, poi ha suonato il campanello, poi, ha di nuovo bussato ed infine ha risuonato il campanello ……… .
Per fortuna hanno aperto ed ascoltato le sue lamentele.
“Ho aspettato dieci minuti …. Ma noi non siamo animali … noi siamo persone …… civili ….”.
E lo hanno fatto entrare.
Questo signore avanzava soldi dalla notte bianca del 2016, circa 16 mila euro ……. .
Fuori, mentre parlava con il suo commercialista, era tranquillo e mi ha detto “devo fare la insinuazione nella massa passiva usando un modello che peraltro è pubblicato sul sito comunale”.
Bene. Speriamo che non gli offrano il 40%!.
Infine sorridendo ha aggiunto “ Dopo di me sono entrati anche gli altri!”.
Bene. Ed allora postiamo questo articolo .La OSL riceve i creditori. Fatevi avanti voi che avete problemi.
L’unica cosa che in attesa del calendario delle presenze dovete telefonare al comune.
Etichettato sotto