
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sbaglia la P.A. ed io mi trovo fuori dal Consiglio regionale. Ricorrerò in cassazione
Sabato, 11 Novembre 2017 10:11 Pubblicato in CosenzaEcco il comunicato con il quale Graziano spiega i fatti che hanno motivato la sentenza della Corte d’Appello in base alla quale so trova fuori dal Consiglio.
Riceviamo e pubblichiamo
CORIGLIANO-ROSSANO – Venerdì, 10 Novembre 2017 – È solo per un cavillo burocratico che mi trovo fuori dal Consiglio regionale.
Il mio posto è legittimo.
Il rammarico più grande è per la sentenza che cancella la volontà chiara di diecimila cittadini calabresi.
Che hanno fatto confluire la loro preferenza personale su di me dando, di riflesso, fiducia e sostengo alla lista della Casa delle Libertà e quindi anche agli altri candidati dello schieramento.
È quanto dice il leader nazionale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia, Giuseppe Graziano, già Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, che ritornando sulla decisione assunta dalla Corte d’Appello, spiega i motivi che hanno spinto i giudici a confermare la sentenza di ineleggibilità emanata dal Tribunale civile di Catanzaro.
All’epoca della mia candidatura al Consiglio regionale nella lista della Casa della Libertà – spiega Graziano – essendo dipendente di una Forza di polizia, ho dovuto presentare domanda di aspettativa. Istanza che è stata formalizzata, così come si evince da tutti i documenti depositati in fase di escussione e dibattimento, nei tempi e nei modi previsti dalla legge. Il problema sarebbe sorto nel momento in cui le pratiche di concedo sono state assunte dall’Amministrazione di riferimento che avrebbe risposto con ritardo.
Dunque, se errore c'è stato, non sarebbe da imputare a Giuseppe Graziano bensì a chi doveva compiere nei tempi prescritti gli adempimenti burocratici e non lo ha fatto. E di questo ne dovrà tener conto, sicuramente, la Corte di Cassazione presso la quale lo stesso Graziano ha annunciato ricorso.
Uscire fuori dal Consiglio regionale - aggiunge il Presidente nazionale del CCI - dopo un’affermazione così importante – essendo stato il candidato più votato nel centro destra in provincia di Cosenza ed il primo della Casa della Libertà in Calabria – chiaramente dispiace.
Anche perché le battaglie condotte in questi anni a sostegno dei cittadini e dei territori sono state tante.
Questo dispiace ma continueremo ugualmente – conclude Graziano - con più forza e determinazione a portare avanti le nostre battaglie per favorire la crescita dei territori calabresi e a far sì che si abbia il coraggio di cambiare le sorti di questa regione".
Graziano .
Arrivano i soldi per il completamento del poliambulatorio di Amantea
Venerdì, 10 Novembre 2017 23:35 Pubblicato in Primo PianoLa notizia è portata dalla recentissima delibera del Direttore generale dell’Asp di Cosenza dr Raffaele Mauro.
Leggiamo che finalmente arrivano i soldi per il completamento del Poliambulatorio di Amantea
Probabilmente non basteranno ma è già una prima opportunità.
Parliamo dei 2.5 milioni di euro indicati sulla delibera del DG n 2063 del 31.10.2017 pubblicato il 10 novembre 2017
Il primo finanziamento è così ripartito
Completamento struttura esistente 1.2 milioni di euro
Impianti tecnologici 2 milione di euro
300 mila euro per attrezzature tecnologiche
Allorchè saranno ultimati i lavori di completamento si potranno trasferire molti se non tutti i servizi oggi sparsi in giro per la cittadina e risparmiare i consistenti fitti che oggi l’Asp è costretto a pagare.
L’accorpamento degli uffici significherà anche l’accorpamento del personale così che conosceremo tutti dipendenti oggi sparsi in giro e sarà possibile anche controllarne la presenza giornaliera.
Un finanziamento di 500 mila euro anche per la casa famiglia di Cleto
2,5 milioni anche per la rete territoriale dell’Emergenza/urgenza tra cui i PPI e le Guardie mediche.
Etichettato sotto
43 milioni di euro per gli ospedali cosentini
Venerdì, 10 Novembre 2017 23:01 Pubblicato in Alto TirrenoLo si legge nella deliberazione del direttore generale n 2063 del 31 ottobre 2017 pubblicata oggi 10 novembre 2017.
Ecco i finanziamenti degli ospedali cosentini
Cetraro 13 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Paola 10 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Castrovillari 6 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Corigliano 3,5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Rossano 5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Acri 2,5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
San Giovanni in Fiore 3 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Totale 43 milioni di euro
Etichettato sotto