
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oliverio incontra il personale in mobilità del comune di Amantea
Giovedì, 23 Novembre 2017 15:29 Pubblicato in CronacaIl lavoratore che viene collocato al di fuori dell'azienda a seguito di una procedura di licenziamento collettivo gode di una serie di benefici per bilanciare la sua posizione di disoccupazione.
Viene infatti inserito all'interno delle c.d. liste di mobilità che prevedono anche una serie di strumenti per il suo reinserimento nel mondo del lavoro e gode di una indennità di mobilità.
Per bilanciare la situazione di precarietà economica la legge prevede anche il versamento di una indennità economica, detta indennità di mobilità.
L'importo dell'indennità è variabile. L'indennità, infatti, si calcola prendendo a base il trattamento straordinario di integrazione salariale che sarebbe spettato (o che spettava) al lavoratore nel periodo immediatamente precedente la perdita del lavoro e spetta nella misura del:
100% nei primi 12 mesi.
80% dal tredicesimo a trentaseiesimo mese.
Ben 25 lavoratori in mobilità sono stati occupati dal 23 giugno 2017 nel comune di Amantea.
5 mesi oggi senza ricevere un euro.
E Natale è alle porte.
Ma la loro preoccupa zie è quella di continuare a lavorare.
In momenti come quelli attuali difficile se non impossibile trovare lavoro!.
E così tutti i lavoratori hanno deciso di cogliere la opportunità della presenza ad Amantea del Governatore Mario Oliverio per parlare della loro situazione e chiedere una mano di aiuto.
E Mario Oliverio li ha ascoltato con attenzione e li ha anche rassicurato.
A dar loro una mano il sindaco Mario Pizzino e l’assessore Luca Ferraro.
Ambedue hanno detto al governatore che il comune di Amantea ha un organico assolutamente insufficiente e che il personale della Mobilità costituisce un elemento indispensabile.
Ora non resta che aspettare.
Da un lato il pagamento delle spettanze economiche: “ Anche due mesi” ci ha detto uno di loro.
Dall’altro la conferma del lavoro per il prossimo 2018.
A conclusione dell’incontro con il governatore Oliverio uno di loro ci ha detto. “ Torno a casa soddisfatto. Potrà dire ai miei figli che forse la politica dare risposta ai nostri bisogni. Comprendo benissimo che ci sono anche altri che aspettano lavoro. Ma ci siamo anche noi”.
Ed un altro ancora : “ Ringraziamo anche l’amministrazione comunale che ha detto per noi belle parole”.
Etichettato sotto
Oliverio domani sarà ad Amantea
Mercoledì, 22 Novembre 2017 22:55 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiDopo il tour di inaugurazione della A2 Oliverio compie il tour delle scuole sicure
Giovedì, 23 novembre, sarà la volta del cantiere ‘’Scuole Sicure 500’’, un grande progetto innovativo che sta diventando realtà.
Imponenti le cifre che la Giunta regionale ha investito: 406 milioni di euro per un totale di 500 progetti; 16 i lavori già completati; 90 i cantieri avviati e 300 in corso di definizione.
Il tour del Presidente Oliverio si svolgerà tra Aiello Calabro, Amantea, Falerna e Lamezia Terme.
Nella Città della Piana si terrà la conferenza stampa finale, al Liceo Campanella, dove la Regione ha un programma di investimenti di 6 milioni di euro.
L’iniziativa di giovedì 23 sarà una tappa di avvicinamento ad un convegno regionale sul tema delle scuole sicure che si terrà il primo dicembre prossimo.
“Si tratta – afferma il Presidente Mario Oliverio – del più importante investimento che sia mai stato fatto sul tema della sicurezza nelle scuole. Investire su questo tema, sulla sicurezza dei nostri ragazzi, è assolutamente fondamentale ed è uno dei temi principali che stiamo affrontando in queste settimane. Il nostro è un grande progetto che sta diventando realtà e il sopralluogo nei cantieri di giovedì prossimo, al quale ne seguiranno molti altri, testimonia di come siamo concretamente passati all’attuazione dei progetti di cambiamento della Calabria. Non secondario in questo nostro approccio è anche la ricaduta positiva per l’occupazione e per tutti quei lavoratori che troveranno possibilità di impiego nei cantieri”.
Questo il sopralluogo nei cantieri
23 novembre 2017
Ore 10,00 Aiello Calabro
Scuole primaria “C. Perri Cantafio”, via Nuova
Scuola secondaria di I° grado “C. Arlia”, via Campo
Ore 11,30 Amantea
I.T.C. “C. Mortati”, contrada S.Maria
Ore 12,30 Falerna Scalo
Scuola d’infanzia, viale dei Normanni
Ore 14,30 Lamezia Terme
IPSIA“Leonardo Da Vinci”, via S. Miceli
Ore 16,00 Lamezia Terme
Liceo delle Scienze Umane “T. Campanella”, via Cavallerizza
Etichettato sotto
Fuscaldo Muore cinquantunenne travolto da un’auto
Mercoledì, 22 Novembre 2017 22:16 Pubblicato in Alto TirrenoSi chiamava Giuseppe Lanza
E’ stato travolto e ucciso da un’auto sulla strada statale 18 nel territorio di Fuscaldo mentre attraversava la carreggiata intorno alle 17,30.
L’uomo è stato colpito in pieno da una Ford che viaggiava in direzione sud ed è stato sbalzato a diversi metri di distanza.
E’ morto sul colpo.
Nonostante sia vicina ad un supermercato Carrefour, la zona nella quale è avvenuto il tragico incidente, è da tempo senza illuminazione e si erano già registrati altri incidenti in precedenza.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, che ora stanno verificando se l’uomo che era alla guida della Ford, un 38enne residente in un comune del Tirreno cosentino, avesse assunto alcol o droga.
L'uomo che guidava l'auto investitrice si è subito fermato
Il traffico ha subito forti rallentamenti.
Etichettato sotto