
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I Carabinieri della Compagnia di Paola nei centri cittadini di Cetraro, Paola, San Lucido, Fuscaldo e Guardia Piemontese, da venerdì a domenica, hanno effettuato attività di controllo.
Il Ten. Col. Sutera Comandante Provinciale di Cosenza, ha disposto l’intensificazione dei controlli del territorio
Per questo i Carabinieri di Paola hanno effettuato serrati accertamenti finalizzati alla prevenzione e repressione di comportamenti potenzialmente idonei a creare danno alla pubblica incolumità, con particolare riferimento alla circolazione stradale nei Comuni di Cetraro, Paola, San Lucido, Fuscaldo e Guardia Piemontese.
Alta l’attenzione dei Carabinieri vicino a locali ed altri punti di aggregazione giovanile.
Per quanto riguarda l’attività di accertamento delle condizioni psico-fisiche dei conducenti, sono stati impiegati i precursori per lo screening veloce per verificare la positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche nonché gli etilometri per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica.
Più di duecento i veicoli e le persone controllate.
Numerose le persone sottoposte ad alcool test.
80 le infrazioni accertate al Codice della Strada;
14 le patenti ritirate a fini sospensivi, di cui n. 4 per guida sotto l’influenza dell’alcool, con valori accertati compresi tra 1,57 g/l e 1,57 g/l; n. 6 per sorpasso non consentito; n. 4 per guida con patente scaduta di validità.
Numerose anche le contravvenzioni:
n. 2 per mancato uso del casco protettivo,
n. 21 per mancato uso delle cinture di sicurezza,
n. 2; per uso del telefono cellulare alla guida ,
n.-5 per guida senza patente o con patente scaduta di validità,.
N 13 proprietari di veicoli sprovvisti della prescritta revisione.
Sequestrati amministrativamente n. 23 veicoli, di cui n. 21 per mancata copertura assicurativa, e sottoposti a fermo amministrativo n. 2 motoveicoli.
Deferito a piede libero anche un 32enne per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale.
I controlli sono stati approfonditi anche nelle aree rurali dei Comuni interessati.
Etichettato sotto
Arriva il Generale Inverno portando freddo e gelo. Chiuderà il ns comune?
Lunedì, 27 Novembre 2017 17:25 Pubblicato in Primo PianoPartiamo dal freddo.
Pronto il nuovo attacco del Generale Inverno al cuore dell'Europa e non solo.
La poderosa discesa di aria fredda che va delineandosi per la fine di Novembre e l'inizio di Dicembre durerà una settimana e lascerà il segno su gran parte del vecchio continente.
Alla base un indebolimento del vortice polareche si scinderà alle quote stratosferiche inferiori in tre distinti vortici, uno dei quali sul Mare di Barents.
Sarà proprio questa depressione a mettere in campo alle quote troposferiche una gigantesca saccatura che abbraccerà praticamente da Nord a Sud l'intera Europa dalla Scandinavia al Mediterraneo.
Anche in Calabria.
Anche ad Amantea.
Forte calo delle temperature minime.
Anche sulla costa, anche ad Amantea.
Se ne parlava stamattina al comune.
E qualche dipendente diceva”Se davvero scenderanno fortemente le temperature sarà difficile lavorare”
E a fronte della mia faccia sorpresa mi sento aggiungere.
“Forse non lo sai, ma il vecchio municipio è senza riscaldamento perché una della macchine è rotta e per ripararla ci vogliono circa 20 mila euro.
E come ai tuoi tempi l’impianto elettrico è fatiscente e non si può usare il riscaldamento elettrico.
Se ci accende una stufetta scatta la stotz e si spengono i computers.
Noi siamo quindi impiegati di serie inferiore perché dall’altro lato il riscaldamento funziona!
E lavorare con il cappotto è impossibile”.
Impossibile non chiedere: “ Volete dirmi che se davvero farà molto freddo e dureranno queste condizioni non verrete a lavorare?”
“Quando eravamo ragazzi ci passavamo sopra. Oggi è difficile lavorare in queste condizioni. Peraltro tra poco devono iniziare i lavori di messa in sicurezza del Municipio e dovremo spostarci in un altro immobile. Forse nei locali del Campus”.
Insomma sono problemi che si inseguono.
Etichettato sotto
Sanità? Ma se non si riesce nemmeno a prenotare le visite mediche!
Lunedì, 27 Novembre 2017 16:18 Pubblicato in Campora San GiovanniE poi l’Italia si sorprende perché la Calabria è ultima per qualità della vita!.
Il Sole 24 ore pone le 5 province calabresi tra le ultime 15 della intera Italia per qualità della Vita.
Come potrebbe essere diversamente se vergogna delle vergogne nel poliambulatorio di Amantea non si riesce nemmeno a prenotare una visita perché molto spesso manca la linea internet.
Stamattina alcune persone anziane hanno perso la pazienza per la impossibilità di prenotare le visite sanitarie che il medico ha loro prescritto.
Venivano da fuori Amantea ed avevano dovuto pagare una persona per portarle ad Amantea.
Mortificati gli operatori hanno detto loro che mancava la linea internet.
Altro che bicchiere mezzo pieno!.
Qui fra poco non ci sarà nemmeno il bicchiere.
E’ vero che stamattina sembrava una Amantea nel periodo della guerra
La posta del quartiere superiore era chiusa perché mancava la luce.
Il personale del comune non ha potuto firmare perché mancava la luce.
Addirittura per qualche tempo è mancata la linea internet, cosa questa che capita anche nella abitazioni dove, come la nostra, si gestisce un sito web.
Altro che fake.
Ad Amantea molto è "falso", "contraffatto", "alterato", “nascosto”.
E non è solo un fatto di volontà, ma di abbandono.
Si parla di mare pulito, ma è una fake news.
Si parla di strade precorribili, ma è una fake news.
Si parla di rispetto della legge, ma è una fake news.
Si parla di una città , ma forse è anche questa una fake news.
Si parla di sanità e questa è certamente una fake news se non solo le liste di attesa sono infinite ma addirittura e spesso non si riesce nemmeno a prenotare la visita.
Chi deve rimediare?
La Politica? La Magistratura? I Santi?
Od addirittura è obbligatorio emigrare?
Etichettato sotto