
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Longobardi: non bastano un paio di galline per governare!
Martedì, 05 Dicembre 2017 16:34 Pubblicato in Basso TirrenoDura la presa di posizione del gruppo consiliare "Progetto Longobardi" sull'immobilismo dell' amministrazione Mannarino:
"Ancora una volta, a causa dell'inerzia e dell'assenza di attenzione della maggioranza nei confronti del nostro territorio, abbiamo chiesto l'intervento dei vigili del fuoco, per la messa in sicurezza della parte alta del muro di sostegno, sito in via Agamennone Veltri, al di sopra del quale si trovano il campetto sportivo e la scuola del centro storico".
Infatti, l'opposizione guidata dal consigliere Nicola Bruno ha richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento dei vigili:
"Su segnalazione di numerosi cittadini, abbiamo richiesto l'intervento dei vigili del fuoco che sono prontamente intervenuti, per la messa in sicurezza della parte superiore del muro di sostegno in questione che presenta, all'altezza del prolungamento in blocchi, un rigonfiamento per le continue infiltrazioni d'acqua, crepe e parti di calcestruzzo degradate.
La gravità, ancora una volta, sta nel fatto, al di là dell'evidente incuria ventennale da parte della maggioranza di un territorio completamente dissestato, che al di sopra di esso si trovi il campetto sportivo e la scuola del centro storico.
Ancora una volta, a pagarne le spese sono i nostri bambini.
Ancora una volta, i nostri amministratori non si occupano nè preoccupano dei veri problemi. Ancora una volta questa giunta e questa maggioranza si confermano inerti".
Invece "la nostra opposizione -conclude Bruno- costruttiva, di stimolo e di controllo, li "costringe" a ristrutturare il cimitero, il ponte "Rupe", i serbatoi comunali, a spostare la fontana aihmè, oggi, sistemata proprio su via Agamennone Veltri, sotto il muro pericolante.
Ancora una volta, li "costringiamo" ad intervenire sulle emergenze.
La maggioranza, invece, crede che, oggi, basti un paio di galline per poter governare!".
Etichettato sotto
Ecco come si presenta :
In primis : Notificazione per “indirizzo email”
Segue: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. "> Intesa Sanpaolo ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Ma non è la email della banca
Ed ancora:
"Intesa SanPaolo
Gentile cliente,
A causa di informazioni inesatte fornite durante il processo di registrazione ,
il tuo conto è stato disattivato da utilizzaee il nostro servizio on line.
Vi invitiamo ad aggiornare il tuo profilo pr riottenere l'accesso completo al nostro servizio
Per recuperare l'accesso ti preghiamo di entrare e completare la pagina di attivazione.
Accesso al portale
Grazie per aver scelto i nostri servizi
Cordiali saluti
Servizio clienti"
Noterete l’italiano fortemente sgrammaticato!
Ora è vero che le banche sono in caduta libera, ma che nemmeno sappiamo più scrivere!!!
E klikkando ancora troverete:
"Benvenuto nel Servizio Protezione d.identitàil servizio disponibile per titolari di una Carta Next Card e Carta Oro Exclusive. Per aumentare la sicurezza del Portale e proteggere la tua area privata, devi inserire alcune informazioni."
Non fatelo!
Cordialità Trn-news
Etichettato sotto
Longobardi. Ecco l’avviso per la concessione delle aree demaniali marittime
Martedì, 05 Dicembre 2017 15:45 Pubblicato in LongobardiFatti, non parole, dice il comune di Longobardi.
Le aree demaniali del nostro comune, vicine al mare, sia quelle previste nel vigente Piano di spiaggia, e sia altre aggiunte ora dal Comune, stanno per essere assegnate, cioè saranno “messe a disposizione” di tutti coloro che hanno idee e voglia di fare, nel settore ovviamente turistico –ricreativo –sportivo -ludico.
Dalle parole ai fatti : ora vedremo veramente chi vuole fare e investire.
Perché, fino ad ora, da quando è stato approvato il Piano spiaggia (25 giugno 2002), abbiamo avuto solo due richieste, e sono nati il Lido Margherita e Lido Gaudio, e niente più, cioè NON ci sono state altre richieste per aprire attività sulla spiaggia o zone limitrofe…
Il comune sta facendo la sua parte, ma il comune NON può aprire chioschi, pizzerie, discoteche, lidi ecc., questo devono farlo i privati.
Speriamo che ci siano persone che si vogliono mettere in gioco seriamente.
Noi come amministrazione comunale stiamo facendo il nostro dovere, cioè rendere queste aree disponibili all’uso turistico –ricreativo –sportivo -ludico.
C'è tempo fino al 30 dicembre per presentare richieste in tal senso.
Siamo partiti adesso, perchè queste cose vanno fatte per tempo, e non a giugno...
Questo l’avviso :
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME STAGIONALI - STAGIONE BALNEARE 2018
Considerato che codesto Ente, essendo dotato di Piano di Utilizzo dell'Arenile Demaniale e Servizio di Spiaggia (Piano spiaggia), in fase di adeguamento al P.I.R.;
Visto:
-Che l’art. 14 della Legge Regionale n. 17 del 21 dicembre 2005 - Norme di salvaguardia, così come modificato con la Legge Regionale 16 del 2017 (pubblicata sul BURC n. 44 del 9 maggio 2017) approvata con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 208 del 04/05/2017, al comma 2 recita come segue: “Nelle more dell'approvazione del PCS, in deroga a quanto disposto dal comma 1, possono essere rilasciate: a) concessioni demaniali marittime stagionali: 1) a supporto di attività ricettive alberghiere, villaggi turistici, campeggi e altre strutture ricettive che presentino analoghe caratteristiche, per comprovate esigenze, ai fini delle attività inerenti ai servizi di balneazione, a condizione che vengano rispettati i limiti e le condizioni stabiliti dalla presente legge, dal Codice della navigazione e dal relativo regolamento di esecuzione, nonché dalle vigenti normative di settore per l'utilizzazione ed occupazione delle aree demaniali marittime; 2) per l'installazione di piccoli punti d'ormeggio senza realizzazione di opere a terra, per la posa di gonfiabili, di giochi smontabili per bambini e di chioschi di tipo omologato, nonché per la posa di tavolini e sedie in aree demaniali marittime prospicienti ad attività commerciali; le concessioni demaniali marittime stagionali per l'installazione di chioschi di tipo omologato non possono avere una durata superiore a centoventi giorni;
-Che il Dirigente Generale della Regione Calabria – Dipartimento N. 11 – Ambiente Territorio – in data 14/06/2017 prot. n. 197540/SIAR, ha emanato le linee guida a cui attenersi ;
-Che con delibera di Giunta Comunale n. 87 del 26/10/2017, tra l'altro e in ossequio alle predette Linee Guida e per gli interventi di cui al comma 2 della legge regionale n. 16 del 09/05/2017, è stato fornito un atto di indirizzo che individua le aree e le finalità delle concessioni demaniali marittime da rilasciare;
-Che, sulla base delle aree già individuate dal vigente Piano Comunale di Spiaggia e delle manifestazioni d'interesse dei cittadini, sono state individuate n. 7 (sette) aree demaniali;
-Il D.P.R. 24 Luglio 1977, n. 616 “Attuazione della Legge delega” di cui all’art. 1 della L. 22.07.1975 n. 382;
-Il D.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali”, in attuazione del capo I della Legge 15 Marzo 1997, n.59;
-Il Piano di Indirizzo Regionale (PIR) pubblicato sul BUR Calabria del 14.07.2007 (suppl. straordinario n. 3 al n. 12 del 30.06.07);
-Il Codice della Navigazione, approvato con R.D. 30.03.1942 n. 327, per come modificato dalla Legge 26.02.2012, n. 25;
-Il Regolamento per l’Esecuzione del Codice della Navigazione, approvato con DPR 15 febbraio 1952 n. 328;
-Le planimetrie allegate al presente avviso nelle quali sono state individuati i lotti e le aree su cui possono essere rilasciate concessioni demaniali marittime stagionali per la stagione balneare 2018 per le predette tipologie di attività;
-Il D.lgs. 18.08.200 n. 267 e s.m.i. - “Testo Unico sugli Enti Locali”;
-Il D.lgs. del 06.09.2011 n. 159 e s.m.i. - “Codice Antimafia”;
AVVISA CHE
E’ indetta una procedura ad evidenza pubblica, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 36 e 37 del Codice della Navigazione e dell’art. 60 comma 1 del D.lgs. n. 50 del 2016, finalizzata al rilascio di concessioni temporanee, per la stagione balneare 2018, di aree demaniali marittime ricadenti nel territorio del Comune di Longobardi e individuate sui lotti delle planimetrie allegate, da assegnare ai fini delle attività inerenti l'installazione di piccoli chioschi di tipo omologato e/o prefabbricato, per attività commerciali diverse dalla balneazione, e per la posa di gonfiabili e giochi per bambini.
Etichettato sotto