
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orgogliosamente Davide Nicola saluta il Crotone e se ne va
Mercoledì, 06 Dicembre 2017 14:33 Pubblicato in CrotoneUna decisione tutta sua.
Maturata nella già nella nottata di avantieri.
Tanto che ieri sera aveva educatamente declinato l’invito alla cena organizzata da capitan Alex Cordaz in un ristorante di Torre Melissa.
Ed infatti, ieri sera, ha mangiato nel solito albergo, alla periferia di Crotone, che lo ospita da oltre un anno.
E lì è stato raggiunto dai suoi collaboratori, il 'vice' Emanuele Cacicia e il preparatore Gabriele Stoppino.
E l’orgoglioso tecnico ha affermato "È tutto vero, ho deciso così e non torno indietro. Quando dico una cosa non faccio chiacchiere. Mi conoscete bene, sapete come sono fatto".
Dribbla invece sulla domanda sui motivi che lo hanno spinto a tirarsi fuori.
"È una decisione tutta mia e non ho intenzione di scendere nei particolari. Probabilmente lo farà chi di dovere".
Insomma Nicola ha sorpreso tutti, in particolare i suoi stessi calciatori.
Le dimissioni irrevocabili da allenatore del Crotone sono giunte, è vero, dopo la sconfitta con l'Udinese, la quarta consecutiva tra campionato e Coppa Italia, ma forse solo a causa di incomprensioni con la dirigenza alla fine della gara.
Nicola aveva detto che "chi pensava di salvarsi prima si sbagliava di grosso", una frase sibillina che forse era riferita a critiche di troppo.
Il presidente Gianni Vrenna si era fatto sentire, una volta raggiunto lo spogliatoio per incoraggiare i calciatori, già sotto per 0-1.
Nicola non avrebbe gradito.
Eppure, nel post-match, il tecnico aveva detto: "Ma quale crisi? Non dimentichiamoci chi siamo e quanto dobbiamo lottare per un'altra salvezza".
Davide Nicola, comunque, lascia la squadra al momento fuori dalla zona retrocessione, al quintultimo posto con 12 punti e un vantaggio di 2 lunghezze sulla Spal, terzultima.
Silenzio dalla società che starebbe già lavorando per trovare il sostituto.
Sviluppi sono attesi nelle prossime ore.
In pole position l'ex Damiano Drago. Domenico Di Carlo, Stefano Colantuono e Roberto Stellone le altre opzioni.
Etichettato sotto
Deraglia nella galleria Cosenza Paola un treno regionale
Mercoledì, 06 Dicembre 2017 13:33 Pubblicato in PaolaIl treno regionale 3742 partito da Cosenza alle 09:37 e diretto a Paola è deragliato
Per fortuna nessun morto e nessun ferito grave.
Solo feriti lievi.
Tra essi il macchinista che pare abbia avuto un malore
Non si conoscono tutti i dettagli
Sembra che il treno sia uscito dai binari.
A bordo dei vagoni c’erano poco più di un centinaio di persone, miracolosamente illese.
Il tratto di ferrovia interessato è stato chiuso per consentire l’arrivo dei soccorsi.
Sul posto si sono recati agenti della polizia ferroviaria e i sanitari del 118 cui si sono aggiunte due squadre dei vigili del fuoco da Paola e Rende.
Le operazioni più complicate ora, sono quelle per consentire ai passeggeri di scendere dal treno.
In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario, inoltre come richiesto da Trenitalia stanno per essere attivati servizi sostitutivi con autobus.
Qualche problema per i passeggeri costretti a lunghe attese e file
Rfi in un comunicato dice che «Al momento non si registrano danni ai viaggiatori. Le cause dello svio sono in corso di accertamento da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana già arrivati sul posto».
Rapidi ed efficienti i soccorsi.
Le autoambulanze davanti alla stazione ferroviaria di Paola
Etichettato sotto
Questo il “grido di lotta” del centinaio di studenti del Liceo Scientifico di Amantea che manifestavano davanti all’Ufficio di Igiene pubblica del Poliambulatorio di Amantea.
Erano già stati dal dr Piero Longo che li aveva inviato dal dr Frangione Antonio competente per “relationem”.( Nella foto soprastante)
E così i liceali erano sciamati educatamente verso il vicino ufficio d’igiene.
“Ma cosa volete?” ho chiesto ad alcuni dei responsabili.
“Vorremmo che la scuola venisse disinfestata” è stata la risposta.
E poi “ Sono anni che non viene disinfestata!!”
“ Ma ci sono topi, scarafaggi od altri possibili vettori di infezione?”
“No” è stata la risposta corretta, sincera, onesta.
Sono ragazzi seri, un po’ preoccupati, forse, per una cosa che non conoscono.
Evidentemente la stessa risposta deve essere stata data al dr Frangione il quale ha subito telefonato al dirigente scolastico con il quale ha concordato per sabato prossimo una pulizia radicale della intera scuola.
Ci sta.
Forse è anche opportuno.
La polvere non aiuta.
Anche se come detto non serve per la scabbia.
La scabbia è stata portata da fuori e fuori se ne è andata.
Ma stamattina tutto sommato è stato bello rivedere i ragazzi del liceo nelle vie della cittadina, dove mancavano da tempo.