
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Forza Italia si potenzia per affrontare le politiche in Calabria
Venerdì, 15 Dicembre 2017 22:24 Pubblicato in CalabriaIndividuati i responsabili regionali degli azzurri e nominato l’organigramma degli enti locali
Ecco i nomi scelti dal vicepresidente nazionale del settore Nino Foti e dalla coordinatrice regionale Jole Santelli, i quali evidenziano che si tratto si «Prime indicazioni di un riassetto che sarà ancora più corposo ed articolato».
“Nell’ottica di contribuire al rafforzamento territoriale di Forza Italia in Calabria, anche in virtù dei prossimi importanti appuntamenti elettorali, d’intesa fra il vice responsabile nazionale del settore Enti Locali di Forza Italia, con delega al Sud, Nino Foti, e la coordinatrice regionale di Forza Italia in Calabria Jole Santelli, si è provveduto a costituire una nuova organizzazione di coordinamento degli Enti Locali di Forza Italia in Calabria».
È quanto si legge, in una nota, il settore nazionale Enti locali di Forza Italia.
«Il responsabile regionale– prosegue la nota - sarà Pietro Spizzirri, consigliere comunale di Spezzano della Sila che sarà coadiuvato dal vice responsabile regionale Valeria Fedele, consigliere Comunale di Maida.
Nominati anche i responsabili Provinciali:
-il responsabile provinciale Enti Locali di FI a Cosenza sarà Umberto Giardino, che in passato ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale di Malito,
-il responsabile provinciale Enti Locali di FI a Catanzaro è invece Gaetano Stagno, che in passato ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale, consigliere comunale, assessore nel Comune di Badolato,
-il responsabile provinciale Enti Locali Vibo Valentia di FI è Antonio Lampasi, sindaco di Monterosso Calabro,
-il responsabile provinciale Enti Locali della Provincia di Reggio Calabria è Vincenzo Barca vice sindaco di Oppido Mamertina ».
«Quelle di oggi - commentano Nino Foti e Jole Santelli - sono solo le prime indicazioni di un riassetto che sarà ancora più corposo ed articolato, visto che in questa nuova organizzazione, che sarà di grande aiuto per Forza Italia, abbiamo deciso di coinvolgere i tanti amministratori validi, capaci e competenti che ogni giorno lavorano nei propri territori per la crescita del Movimento politico».
Etichettato sotto
Ecco il messaggio politico di Tommaso Signorelli
Venerdì, 15 Dicembre 2017 21:45 Pubblicato in Campora San GiovanniCarissimi concittadini,
Voglio precisare che nonostante l'attacco NON POLITICO del Movimento 5 Stelle nei miei confronti e nei confronti del gruppo "UNA CITTÀ NEL CUORE" intendo andare avanti per la mia strada IGNORANDO tutto ciò che hanno detto e scritto le 2 FRANCESCHE.....
Però è doveroso da parte mia precisare alcuni passaggi che sono avvenuti negli ultimi 2 Consigli Comunali.
Premesso che NON ABBIAMO espresso voto favorevole bensì ci siamo ASTENUTI dal voto relativo alla variazione di bilancio e all'ipotesi di bilancio il sottoscritto a differenza delle 2 Francesche non fa opposizione giusto per sollevare problemi e apparire sulla stampa o su Facebook. Il mio ruolo di oppositore non deve essere un ruolo di rabbia perché ho perso le elezioni bensì devo accettare la sconfitta rispettando in primis gli elettori che hanno scelto Mario Pizzino Sindaco, poi quelli delle 2 Francesche e infine i miei.
Io mi sono candidato a Sindaco nella speranza di essere eletto ma le elezioni sono come una partita di calcio.
Ho perso e devo accettare la sconfitta.
Ora il ruolo di Consigliere di opposizione deve essere svolto nel migliore dei modi cercando di apportare un contributo positivo verso la città che rappresenti.
Credo che oggi Amantea non ha bisogno delle polemiche tra PIZZINO - SIGNORELLI - MENECHINO. Ci troviamo di fronte al momento più brutto della storia della nostra città. L'economia è in ginocchio, il comune è in dissesto, lo stato di povertà è in continuo aumento.
I problemi da affrontare sono migliaia.
Se a questo aggiungiamo la politica del NON FARE E DEI LITIGI contribuiremo ancor di più ad affossare la nostra splendida cittadina.
In Consiglio Comunale ho dichiarato che per il bene della città sono pronto a dare una mano alla maggioranza di governo pur mantenendo il ruolo di consigliere di opposizione.
Lo dimostra il fatto che ieri in Consiglio Comunale le mie proposte e del gruppo che rappresento sono state tutte accolte:
POTENZIAMENTO DELLE UNITÀ DELLA POLIZIA MUNICIPALE,
SALVAGUARDIA DEI POSTI DI LAVORO DEI DIPENDENTI DELLE COOP E MIGLIORAMENTI SALARIALI,
PAGAMENTI ALLA LAMEZIA MULTISERVIZI,
BITUMAZIONE STRADE PRIMA DELL'ESTATE 2018,
RIFACIMENTO LUNGOMARE DI AMANTEA,
RATEAZIONE QUADRIMESTRALE DEI TRIBUTI,
BARATTO AMMINISTRATIVO.
Ho chiesto poi di aumentare le somme destinate allo sport, al turismo e al sociale. Al momento i fondi sono carenti ma, ciò non toglie che durante l'anno 2018 le cose potrebbero cambiare in meglio.
Ad onor del vero, il Sindaco Pizzino, nella sua relazione aveva già inserito tutto questo.
QUESTO È IL MOTIVO CHE NON HO VOTATO CONTRO MA MI SONO ASTENUTO INSIEME AL MIO GRUPPO.
Termino qui nella speranza di essere stato chiaro nei confronti della cittadinanza e rassicurando tutti che non c'è nessun INCIUCIO tra me e Pizzino.
C'è solo la consapevolezza che dobbiamo uscire fuori tutti insieme da questa situazione catastrofica.
LE GUERRE POLITICHE NON PORTANO NESSUN BENEFICIO ALLA NOSTRA CITTÀ.
QUESTO È IL MIO PENSIERO......
Etichettato sotto
Approvato il Bilancio stabilizzato ma il comune non paga i debiti
Venerdì, 15 Dicembre 2017 20:25 Pubblicato in PoliticaLa finzione giuridica è l’artificio in base al quale “si dà come esistente o come inesistente un fatto, indipendentemente dalla preoccupazione dell'accertamento della verità e talora anche nel riconosciuto contrasto con questa, e ciò al fine di ricollegare alla sussistenza del fatto, o alla sua mancanza, le conseguenze giuridiche che ne deriverebbero qualora esse corrispondessero alla realtà, rendendo cioè possibile o escludendo l'applicabilità di una norma al rapporto dato”!
Similmente può parlarsi di finzione contabile- finanziaria quando, come nel caso degli enti dissestati, si parla di bilancio preventivo anche quando viene approvato quasi a fine anno!
Ma il reale problema, sollevato dalla consigliera del M5s Francesca Menichino, è quello dei tardati pagamenti dei tanti servizi chiesti ed avuti dall’ente comune.
Parliamo delle cooperative il cui personale deve essere pagato da circa 6 mesi.
E soprattutto parliamo della Lamezia Multiservizi spa il cui personale di fatto viene pagato dalla società che però ha esaurito la capacità di indebitamento.
In sostanza la società che gestisce il servizio RSU ed RD di Amantea ha un credito che risale financo al 2015, per alcuni mesi, al 2016, per quasi l’intero anno, ed al 2017 per più di 7 mesi.
Stiamo parlando di circa 20 mesi di credito per una cifra eguale a circa 2.5 milioni di euro!
Per questa reiterata, incredibile ed inaccettabile posizione debitoria sembra che la Lamezia Multiservizi spa abbia intenzione di chiudere ogni rapporto con il comune di Amantea.
Con effetto dal 31.12.2017.
Dal primo gennaio 2018, quindi, il comune di Amantea dovrà provvedere ad effettuare i servizi RSU ed RD direttamente con proprio personale ( che non esiste) o con un’altra ditta non più pubblica come la Lamezia Multiservizi spa – di cui il comune è il secondo socio pubblico per numero di azioni possedute--ma privata.
E sappiamo quanto il business di rifiuti ,secondo De Raho, faccia gola alla ‘ndrangheta!
Eppure esiste una soluzione facile e praticabile che risolverebbe il problema, quale è quella di trasferire alla Lamezia Multiservizi spa la quota di tariffe TARI pari al costo del servizio effettuato.
O meglio ancora di affidare alla Lamezia Multiservizi spa la intera riscossione della TARI, operando anche la ricerca degli evasori, e la possibilità di agire per la riscossione coattiva.
In questo caso è ovvio che la società percentualmente riverserà al comune la quota di TARI non impegnata per la gestione del servizio RSU.
Per questo parliamo di finzione contabile- finanziaria.
Che senso ha, infatti, registrare entrate non avvenute e debiti non pagati creando abnormi ed ingiustificate differenze di trattamento tra personale diretto dell’ente e personale che comunque opera per l’ente?.
Si impone , e va cercata ed attuata, una soluzione che aiuti Amantea , il personale, l’igiene, il turismo e l’ambiente.
Etichettato sotto