
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al poliambulatorio di Amantea “ i ciucci s’incugnunu e li varrili si rumponu”
Sabato, 16 Dicembre 2017 18:12 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiChe avverbio usare per descrivere sinteticamente quello che succede al poliambulatorio di Amantea?
Illogico, irrazionale, assurdo, folle, abuso?
Fate voi.
Questa la storia.
C’è un ufficio chiamato“ Cure primarie” che evidentemente per essere un ufficio deve pur attendere a qualche servizio. Vero?
Per capire è quello che a noi diabetici eroga le striscette per la lettura del diabete e gli aghi per le punture sempre per il diabete.
E’ un ufficio che se sgarri a presentarti il giorno giusto non ti da striscette ed aghi con decorrenza dalla data di scadenza.
NO! Lo fa a tuo danno e fa slittare la decorrenza a quando ti sei presentato.
Praticamente applica il detto “Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato, ha dato, scurdámmoce 'o ppassato, simmo 'e Napule paisá!”
E’ la logica del “Basta ca ce sta 'o sole, ca c'è rimasto 'o mare, na nénna a core a core, na canzone pe' cantá.
Bene. D’ora in poi questo ufficio, nel quale fino a che qualche anno erano presenti 3 medici addetti, aprirà solo 3 giorni su sette.
E ci dicono che non abbia nemmeno un infermiere collaboratore ( a che servirà poi?)
Praticamente lunedì, martedì e giovedì.
Non lunedì, mercoledì e venerdì come potrebbe essere logico.
E non sei ore su sei, cioè dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Ma solo 3 ore e mezzo al giorno, dalle ore 09,00 alle ore 1230.
E la democrazia dell’ASP ed in specie del dr Pasquale Petrucci è un foglietto attaccato alla porta quello che leggete.
Solo la sua decisione, senza una parola sulle ragioni
Ed allora a lui , al direttore Mauro, a massimo Scura ed al ministro Lorenzin vogliamo chiedere:
- Si è forse ridotto il lavoro degli addetti a questo ufficio ?
- Ma prima quando erano presenti fino a 3 medici per 5 giorni forse la sanità sprecava giorni di lavoro degli addetti?
- E prima quando i medici erano presenti tutti i giorni dalle 08.00 alle 14.00 che facevano?
Ci è stato segnalato questo fatto come l’ennesima riprova della spoliazione del poliambulatorio di Amantea.
Dovendo ritirare le striscette sono andato all’ufficio dove c’erano già altri pazienti.
Scatto la foto e li informo. Si stupiscono e si arrabbiano!
Ahi voglia di arrabbiarsi. Il futuro dei servizi sanitari di Amantea ci sembra molto buio.
La vicenda della radiografia la dice lunga. Molto lunga.
Ed io sono stato accusato di non vedere il bicchiere mezzo pieno
Ora mi chiedo se ci sia ancora il bicchiere
Mentre vado via un amico mi ha detto che la ragione di questo cambiamento sarebbe dovuta alla linea internet insufficiente, anzi inidonea, che rende difficile una serie di servizi quali CUP ed il nucleo di cure primarie che hanno necessità di accedere alle banche dati provinciali.
Deve aver letto sul mio viso la sorpresa o meglio la incredulità.
????????
Etichettato sotto
Pizzino e Ferraro inaugurano la prima mostra di Aspettando Natale
Sabato, 16 Dicembre 2017 10:01 Pubblicato in Primo PianoIl grigio ambiente del mercato degli agricoltori ieri si è riempito di colori e di musica.
Una speranza per Amantea che ha bisogno di questi micro eventi che sono figli della volontà del sistema commerciale, degli artigiani del DSE e della indispensabile collaborazione ( mi viene da scrivere “benedizione” visto che il comune non ha assunto alcun impegno finanziario) dell’amministrazione comunale, occorrendo ricordare che senza l’avallo dell’ente nulla o poco si fa in città!
Ed il sorriso dei due protagonisti che si accingono al taglio del nastro la dice lunga.
La dice lunga anche il sorriso degli astanti ed in primis della artigiana responsabile del DSE e dei suoi collaboratori.
Ma il sorriso ha imperversato su tantissimi volti.
Quelli di quasi tutti i commercianti del mercato Nuovo che comprendono che insieme si è vincenti.
Quelli degli artigiani il cui lavoro apparirebbe inutile senza queste mostre espositive prima ancora che commerciali.
E che dire del primo birraio artigianale di Amantea( a proposito è una birra straordinaria e non conoscerne i profumi ed il gusto non è una buona cosa)
E senza mancare di segnalare i”robivecchi” ce in realtà espone cose mirabolanti.
Fatevi mostrare la carta moneta, i soldatini di piombo, i vecchi tornesi e tutte le altre cose dimenticate della nostra storia ( da solo vale la visita alla mostra)
E poi come non segnalare il sorriso dei bimbi che hanno incontrato babbo natale.
Nei loro occhi la sorpresa di vedere davvero il loro “babbo”, così lo chiamavano mentre lo osservavano incantati
E non era da meno l’incanto delle loro mamme .
Poco direte?
No. Ci sono anche i giochini.
Ed ancora l’organetto di Luca e le sue canzoni tradizionali, quelle che trascinano i tuoi piedi in un ballo istintivo e irrefrenabile
E domenica si balla anche , come nelle feste rurali della nostra Calabria
Sorpresa ha manifestato anche il sindaco che ha ringraziato gli organizzatori e salutato gli amanteani presenti
Anche gli organizzatori hanno ringraziato l’amministrazione per essere stata presente e per aver collaborato a questa prima edizione di Aspettando il Natale che sembra avere un roseo futuro.
Ah. Solo fino a domenica 17.
E solo di pomeriggio e di sera.
Pronti al taglio ed al sorriso
Chi le ricorda le vecchie 500 mila lire?
La ottima birra artigianale di Amantea
Il bel sorriso di Antonella
La misteriosa ed indaffarata espositrice
L'incantevole sorpresa dei bambini.
Etichettato sotto
Amantea Tutti d’accordo per la stabilizzazione degli ex Vigili precari.
Venerdì, 15 Dicembre 2017 23:16 Pubblicato in CronacaErano nella sala consiliare i sei vigili precari che non hanno vinto il concorso per la loro stabilizzazione, quasi come se volessero una conferma degli impegni assunti dai politici amanteani prima del consiglio comunale del 14 dicembre.
Per la applicazione della legge Madia, infatti, basterà che siano chiamati a prestare anche un solo giorno di servizio prima del 31 dicembre 2017.
Una ipotesi allo studio.
Ne ha parlato il consigliere Tommaso Signorelli che ha chiesto il potenziamento del corpo dei vigili urbani ricordando quanto sia ridotto l’organico attuale e quanto sia importate garantire la sicurezza dei cittadini.
Lo ha chiesto con forza ma sempre nel rispetto della legge.
Lo ha chiesto anche il capogruppo di maggioranza Enzo Giacco ricordando la contorta vicenda che ha visto gli ex vigili precari esclusi dall’auspicato processo di stabilizzazione e dal concorso successivo, e segnalando anche egli la necessità di potenziare l’organico del corpo di Polizia Municipale.
Anche lui ha ribadito ovviamente la necessità di rispettare la legge.
Ne ha parlato anche il sindaco Pizzino il quale ha ricordato di stare aspettando od un parere favorevole dell’ufficio competente del ministro adito od un parere degli esperti presenti ad Amantea al convegno svoltosi nella mattinata dello stesso giorno del consiglio.
Quanto meno aggiunge il sindaco sarà necessario un parere di un qualificato giuslavorista che indichi la strada esatta da seguire ed escluda eventuali responsabilità, almeno, penali a carico degli amministratori che adotteranno l’atto politico.
Sembra coerente, infatti, come ha detto il sindaco, dover escludere la possibilità di ricorrere ad una ordinanza.
Pertanto non resta che una delibera quale atto conclusivo della emersa volontà politica.
O di giunta, come appare logico, o di consiglio.
Raggiunta così la volontà politica resta solo il problema dell’iter amministrativo.
In entrambi i casi, giunta o consiglio, infatti, è necessario che sia formulata una proposta sulla quale prima ancora delle firme politiche si abbiano quelle del proponente e/o del segretario
Toccherà al comandante della Polizia Municipale firmare la proposta od al responsabile dell’ufficio del personale?
Od a chiunque spetti sarà richiesto un preliminare atto politico di indirizzo con il rischio di accartocciarsi ?
Vedremo…..
Etichettato sotto