
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Lago. In sindaco Scanga entusiasta per i risultati di Raccolta differenziata
Giovedì, 21 Dicembre 2017 16:24 Pubblicato in Basso TirrenoRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota del comune di Lago:
“Il Comune di Lago risulta quarantatreesimo Comune virtuoso della Regione Calabria per la Raccolta Differenziata.
Giorno 18 dicembre 2017
l’Arpacal ha pubblicato il Rapporto Annuale Rifiuti Urbani – edizione 2017 – relativo alla produzione di rifiuti urbani nel territorio regionale nell’anno 2016.
Sui dati analizzati, in relazione a 411 comuni delle cinque provincie calabresi, Lago si attesta, con il 64,34%, precisamente al quarantatreesimo posto.
La soddisfazione dell’intera amministrazione comunale ed in particolare del Vicesindaco con delega alle politiche ambientali Avv. Ilaria De Pascale.
Si esprime, dunque, compiacimento per la conferma ufficiale della percentuale di Raccolta differenziata, ringraziando tutti i cittadini di Lago che, nonostante le fisiologiche e giornaliere difficoltà, sono stati validissimi protagonisti che hanno consentito di raggiungere questo significativo risultato, che stimola l’intera amministrazione a proseguire con caparbietà verso questo difficile percorso.
Questi dati dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta ed altresì ci caricano di responsabilità e ci stimolano a continuare su questo cammino.
Un importante risultato che è frutto di tanto impegno, di varie campagne di sensibilizzazione nelle scuole, con i cittadini e anche da alcuni servizi proposti in via sperimentale dall’attuale amministrazione come il “Punto di Raccolta”, avviato nell’estate 2017 e che ha dato la possibilità a tutti i residenti di poter conferire da lunedì a venerdì plastica, vetro e carta.
Tutti questi elementi hanno sancito un risultato importante, ma che è certamente migliorabile (per come, peraltro, risulta dai primi dati ufficiosi relativi all’anno 2017).
La linea da noi assunta sta producendo risultati significativi.
La cooperazione tra Comune, cittadini e Ditta appaltatrice (EsaSud) ha consentito di rendere più pulita ed accogliente la nostra città.
Infatti, sono state molteplici le bonifiche effettuate sull’intero territorio, che purtroppo hanno inciso negativamente sul conteggio di questa percentuale, atteso che il materiale recuperato, risulta essere inevitabilmente indifferenziato.
Tuttavia, siamo convinti che sia più importante vivere in un ambiente sano e pulito, piuttosto che ottenere qualche punto in più di percentuale sulla differenziata.
Per questo motivo, grazie all’acquisto di tre telecamere “a trappola”abbiamo represso, con ottimi risultati, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, che, per anni, ha influenzato negativamente l’immagine del nostro Comune.
Quindi, grazie ai nostri cittadini che con un semplice gesto quotidiano, hanno contribuito ad essere artefici di quest’importante opera di salvaguardia dell’ambiente e dell’intero territorio di Lago.
Il Sindaco Enzo Scanga
Etichettato sotto
Dal Romanzo al Teatro passando per la Scuola e per l’Imprenditoria
Mercoledì, 20 Dicembre 2017 21:08 Pubblicato in Cronaca“Confluenze di Stili”, è l’iniziativa dell’Associazione culturale cosentina “Confluenze”, che ha coinvolto Scuola, Imprenditoria sartoriale e Istituzioni nel progetto della trasposizione teatrale del romanzo “Alle soglie dell’ultimo giorno” di Sergio Ruggiero (edito da Franco Mannarino), per la regia di Andrea Solano.
Venti studenti dell’Indirizzo “Moda e Abbigliamento” dell’Istituto Superiore “Da Vinci–Nitti” di Cosenza, nell’ambito di un percorso “alternanza scuola-lavoro”, produrranno i costumi di scena collaborando con il Marchio sartoriale “Ausonia” di Rende.
L’ambizioso progetto, patrocinato dal Comune di Cosenza, è stato presentato martedì 19 dicembre all’Auditorium del “Da Vinci–Nitti”, alla presenza dei Soggetti coinvolti, della Presidente della Commissione Cultura di Cosenza Alessandra De Rosa, e dell’autore del romanzo ispiratore Sergio Ruggiero. La “Prima” si terrà, nel prossimo mese di Marzo, nella Sala Quintieri del Teatro Rendano di Cosenza.
“Alle soglie dell’ultimo giorno”. Da questa fonte ispiratrice è nata un’idea che oggi proponiamo in forma di progetto con l’obiettivo di rendere un servizio alla Nostra Terra, spargendo semi fecondi, proteggendo vigorosi germogli, e riunendo esperienze diverse e diversi mondi intorno all’astro prodigioso della Cultura.
Etichettato sotto
Le festività cosentine costeranno 400mila euro. Ecco la determina
Mercoledì, 20 Dicembre 2017 20:53 Pubblicato in CosenzaIl Comune ha destinato una spesa di 240mila euro al concerto di capodanno degli Skunk Anansie. La location sarà piazza dei Bruzi, con il palco ai piedi del municipio
Il costo totale del concerto degli Skunk Anansie per salutare l’arrivo del 2018 nella città di Cosenza è di 240mila euro.
La cifra è riportata nella determina dirigenziale che arriva dal settore 11 che si occupa di cultura spettacoli e musei.
Il cachet dell’ex giudice di X Factor si inserisce nel più complessivo disegno di spesa di 400mila euro che l’amministrazione bruzia ha previsto per le attività culturali e di intrattenimento per le festività cittadine nel corso del 2018.
La cifra tonda di 400mila euro finanzierà tutte le attività dai gospel ai concerti natalizi, il concertone della notte di San Silvestro e tutte le attività che si svolgeranno nel corso delle festività natalizie, il concerto sinfonico di capodanno, gli eventi rivolti alla valorizzazione dei beni culturali così come quelli rivolti al supporto delle attività commerciali; le festività della Madonna del Pilerio e altre manifestazioni religiose oltre che le giornate di carnevale e di Pasqua. La cifra grossa della spesa andrà a Skin, a cui saranno corrisposti 165mila euro entro il 21 dicembre e i restanti 75mila entro la fine del 2017.
Per Cosenza – si legge nella determina – le feste natalizie rappresentano ormai da quasi un ventennio una notevole importanza che nel tempo ha consolidato il prestigio della città in ambito nazionale.
In tutto questo – continua la determina nelle considerazioni che giustificano la spesa – si inserisce il concertone di capodanno che è un evento di forte richiamo artistico e culturale, dato soprattutto dalla presenza di artisti di fama internazionale.
Il countdown per il nuovo anno e per l’esibizione degli Skunk Anansie è ormai iniziato da tempo e non sembrano nemmeno esserci più dubbi in merito alla location del concerto.
Ritorno al passato con il palco posto ai piedi del municipio su piazza dei Bruzi e piazza Bilotti che continuerà ad ospitare i mercatini di Natale.
Etichettato sotto