BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco la soluzione di tutti i problemi: l’adozione

Martedì, 15 Settembre 2015 07:40 Pubblicato in Italia

L’ultima di oggi è la proposta di Corbelli.
Dice Corbelli “Se ogni comune adotta e ospita una famiglia Rom bastano poche decine di comuni e il problema, provvisoriamente, si risolve subito”, magari cominciando dai componenti delle associazione che si battono per i diritti dei ROM, anche se si parla della concessione di una sorta di indennizzo affinchè possano scegliere se tornare in Romania oppure iniziare a trovarsi una sistemazione ed un lavoro.

 

Poi il grande Papa Francesco che primo di tutta la Chiesa ha detto non solo Fate ma anche Facciamo ed ha invitato le parrocchie di tutta Europa, le comunità religiose, i monasteri ed i santuari ad adottare ognuno una famiglia di migranti.

In Italia restano almeno due grandi problemi : le famiglie povere ( ad iniziare dagli anziani con pensioni sociali) ed i disoccupati( ad iniziare dai giovani che, quando va bene, sono costretti ad emigrare allontanarsi dalla propria terra, dalle proprie famiglie o che diventano manodopera della ‘ndrangheta).

Il problema delle famiglie italiane povere, senza casa, senza stipendio, senza reddito o con reddito bassissimo ed insufficiente ad ogni elementare esigenza ( scusandomi se inizio dalla famiglie italiane) si risolve con la adozione. Basta che ogni famiglia ricca adotti una famiglia povera.

 

Anche il problema dei disoccupati si risolve con la adozione. Basta che ogni titolare di azienda adotti una decina di giovani disoccupati ( almeno fintanto trovino lavoro). Lo stesso dovranno fare i grandi manager e burocrati di Stato con stipendi da centinaia di migliaia di euro all’anno. Similmente i grandi sindacalisti con stipendi da centinaia di migliaia di euro all’anno ed i politici con 10-15 mila euro di stipendio al mese.

 

Anche il lavoro nero si risolve con la adozione da parte delle imprese che poi in casa ai figli adottivi corrisponderanno la differenza tra quello che avrebbero dovuto pagare e quello che corrispondono.

 

Infine il problema della manovalanza della’ndrangheta si risolve facilmente con la adozione di ogni giovane avviatosi su una cattiva strada da parte di giudici, generali ed alti ufficiali, questori, eccetera.

Insomma esiste un irrisolto problema di giustizia sociale in Italia, in Europa e nel mondo.

E’ da lì che bisogna partire e se la adozione non è la soluzione è certo un buon inizio.

Non solidarietà professata o cantata ma solidarietà praticata.

E’ successo oggi pomeriggio 14 settembre.

Un uomo anziano, il signor Mario Misasi, ritorna a casa ed entra nel suo garage.

 

Ad un certo punto si accorge che l’auto aveva cominciato a muoversi lungo la strada in discesa.

Evidentemente aveva dimenticato di inserire il freno a mano o non lo aveva tirato abbastanza .

Allora ha cercato di inseguire l’auto per fermarla.

 

Ha tentato di aprire lo sportello per tirare il freno ma non ce l’ha fatta.

Anzi è caduto violentemente battendo la testa e restando esanime sulla strada.

Chiamati tempestivamente i soccorsi è giunta l’autoambulanza del 18 che null’altro ha potuta fare se non con statere il decesso dell’84 enne potamese.ù

 

Sono intervenuti anche i carabinieri della vicina Carolei e della competente compagnia provinciale di Cosenza per le indagini del caso.

Domani resta chiuso un tratto della Ss 18 ad Amantea

Lunedì, 14 Settembre 2015 18:23 Pubblicato in Cronaca

L’Anas comunica con una nota che “per permettere ad una Società di telefonia di effettuare lavori per la sostituzione di alcuni cavi, esclusiva mente tra le 7.00 e le 17.00 di domani, martedì 15 settembre, sulla strada statale 18 "Tirrena Inferiore" sarà chiuso il tratto compreso tra il km 345,800 e il km 348,700, ad Amantea”.

 

“I veicoli in direzione sud (Cosenza - Reggio Calabria) verranno deviati lungo la ex SS18 (vecchia sede, strada comunale Loc. Tonnara) e viceversa per la direzione nord (Salerno).

 

In corrispondenza del cantiere vigerà il limite di velocità di 30km/h ed il divieto di sorpasso”.

 

Vi terremo aggiornati circa gli sviluppi dei lavori e la durata effettiva dell'interruzione del tratto della Srada Statale 18 ad Amantea.

 

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy