
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Legambiente “boccia” Amantea che perde una vela blu.
Domenica, 07 Giugno 2015 20:17 Pubblicato in PoliticaLo scorso 2014 Legambiente aveva assegnato ad Amantea 2 vele blu.
Legambiente, infatti, aveva assegnato un petalo per la conservazione del territorio e del paesaggio, ed una stella per la qualità dell'accoglienza e la sostenibilità turistica.
Tra i simboli assegnati solo la maschera da sub per indicare i fondali parti-colarmente interessanti per chi pratica l'attività subacquea e di servizi a terra.
Mancava il segno dell’onda che indica la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di spiagge libere, etc.
Mancava il simbolo del castello che contraddistingue le località che offrono luoghi di interesse storico-culturale, musei, siti archeologici etc.
Mancava il simbolo che indica la presenza di servizi per disabili motori.
Mancava il simbolo dei comuni che hanno promosso iniziative nel campo della gestione sostenibile.
Quest’anno è andata peggio ed Amantea è ritornata ad una sola vela come il 2013, il 2012, il 2011.
Amantea ha ottenuto una sola vela blu e si è classificata al posto 258 su 285 spiagge esaminate, precedendo in Calabria soltanto Parghelia,Ricadi e Gizzeria e preceduta da Roccella Ionica, 5 vele, da Scilla, 4 vele, da Riace, da Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, Isola Capo Rizzuto, Palizzi , Brancaleone, Badolato, Monasterace, Amendolara, Crucoli, Rocca Imperiale, Zambrone, Diamante, Palmi, Stalettì , Tropea, Belvedere Marittimo, Melito Porto Salvo, Bova Marina, tutte con 3 vele, e da Rossano, Pizzo, Bagnara, Marina di Gioiosa Ionica, Cirò,Marina di Schiavonea, Cutro, Cirò Marina, Locri , Siderno , tutte con 2 vele.
Amantea è preceduta anche da Montebello Ionico, Soverato, Cittadella del Capo, Trebisacce,Roseto Capo Spulico, Pietrapaola, Cannitello-Villa San Giovanni e Longobardi anche esse con 1 vela.
Due suggerimenti.
Il primo alla città ed all’amministrazione comunale, che si scontra con i giudizi che provengono dall’esterno e che sono diversi dai soliti e gratificanti autogiudizi positivi che pongono la città al centro del mondo,ed è un invito ad amare questo luogo e la sua storia “sul serio e più di se tessi” e ad avere verso di esse il dovuto rispetto.
Il secondo a chi si improvvisa politologo e giudice, a chi confonde le “vele blu” con la “guida blu”, a chi si ama al punto da essere più indispensabile del “palco” che lo “innalza”( pur sapendo che diversamente- senza palco, cioè- nessuno lo vedrebbe) e più importante dello spettacolo che presenta, segnalandogli che abbiamo un mare favoloso, ma solo secondo i parametri della legge sul colera, che abbiamo un centro storico che, in realtà, cade a pezzi , e che comunque le vele blu non vengono assegnate per il numero degli alberghi e tantomeno per gli spettacoli estivi. Sarebbe bene che si legga le modalità esposte sul sito di Legambiente prima di parlare, pensando, cioè, alla città e non a se stesso.
Etichettato sotto
Amantea Domani “La giornata di sicurezza in mare 2015”
Domenica, 07 Giugno 2015 08:38 Pubblicato in Primo PianoPer giorno 08.06.2015 questa Sezione della Lega Navale Italiana- sezione di Amantea- ha coordinato la realizzazione dell'evento "Giornata della Sicurezza in Mare"
La LNI si avvale della collaborazione del Comando della Capitaneria di Porto di VVM e della delegazione di spiaggia di Amantea.
Partecipa alla manifestazione anche il Polo Scolastico di Amantea con il progetto “Quanto é Profondo il Mare"
Questo il programma:
ore 10:30 Briefing operativo sulle attività dimostrative, presso la sede della LNI Amantea;
ore 10:45 Visita motovedetta di soccorso CP 808 e cani di salvataggio della SICS;
ore 11:10 Sparo razzo rosso a paracadute di soccorso;
ore 11:20 Apertura zattera di salvataggio da 25 posti e visita della stessa;
ore 11:25 Sparo fuoco a mano di soccorso dalla medesima zattera;
ore 11:30 Termine attività della "Giornata della Sicurezza in Mare" della LNI;
ore 12:00 Comunicato stampa sulle conclusioni del progetto "Quanto é Profondo il Mare", organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale di Amantea;
ore 12:30 Consegna attestati di frequenza agli studenti e termine della manifestazione.
Etichettato sotto
Una cosentina di 34 anni, tale O.V. è stata trovata in posesso di banconote false da 50 euro abilmente contraffatte.
Si tratta di una donna già nota forze dell’ordine.
Ovvia la denuncia per falsificazione di monete, spendita ed introduzione nelle Stato di monete falsificate.
L’operazione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Cosenza
Quello che preoccupa è stata la casualità del ritrovamento
Un ritrovamento non conseguente alla spendita, ma affatto casuale.
Nel corso di un servizio perlustrativo, i Carabinieri, in Località Mussano di Cosenza, hanno notato un’autovettura Fiat Cinquecento con all’interno quattro persone sospette (due uomini e due donne).
L conducente, alla vista dei militari, ha provato a dileguarsi accelerando l’andatura del veicolo, ma è stata ugualmente fermata .
I quattro sono stati identificati e la conducente dell’autovettura, è stata denunciata perché sprovvista della patente di guida, mai conseguita.
Ad una passeggera, invece, sono state trovate le banconote false che sono state poste sotto sequestro.
Etichettato sotto