
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eccovi il Sistema Turistico locale dell'Antica Temesa
Venerdì, 03 Luglio 2015 22:27 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiSi tratta di un Progetto Integrato di Sviluppo Locale - PISL “Sistema Turistico locale Antica Temesa”, con costituzione di un Parco Tematico per valorizzare il patrimonio storico-artistico e culturale del territorio e favorire nel contempo processi di promozione turistica e culturale.
Il Parco Tematico si estende su tutto il territorio del PISL, che comprende i comuni di Aiello Calabro, Amantea (capofila), Belmonte Calabro, Lago e Serra d'Aiello.
La creazione del Parco mira a sostenere il recupero, la difesa e la conservazione del patrimonio culturale locale, a favorire la fruibilità dei siti e dei monumenti di maggiore interesse artistico, storico e religioso, a realizzare un insieme di itinerari finalizzati alla promozione culturale e turistica dell’area, a favorire la conoscenza e la riappropriazione della memoria storica come risorsa immateriale su cui costruire lo sviluppo socioeconomico locale, a promuovere e realizzare un insieme di eventi culturali finalizzati alla conoscenza delle peculiarità artistiche, storiche e architettoniche locali, ad incrementare e qualificare la domanda turistica locale e, in special modo,
quella culturale, che si caratterizza per essere a basso carico ambientale e antropico, per generare impatti sociali positivi sulle comunità locali e per innescare rilevanti moltiplicatori economici.
In adesione al sistema di governance individuato dalla Regione Calabria,si intende attivare una forma di partenariato pubblico privata al fine di condividere e concertare le progettualità e le priorità di intervento del Parco, favorire l'ottimizzazione delle risorse disponibili, sia professionali che finanziarie, sviluppare servizi e attività comuni per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali del territorio.
In questa ottica sarà richiesta la adesione di Associazioni, Fondazioni e Istituti culturali, Università e altri enti di ricerca, riconosciuti ai sensi della Legge Regionale n. 16/85, interessati a costituire un partenariato finalizzato alla definizione del Programma di Attività del Parco Tematico, alla ideazione, programmazione, avvio e coordinamento di attività di animazione e sensibilizzazione culturale innovative, alla collaborazione per la realizzazione di attività, eventi e servizi ad alto
contenuto culturale per la promozione e valorizzazione dell’area dell’Antica Temesa,ed infine alla a promozione e comunicazione del Parco in ambito locale, regionale, nazionale ed europeo.
Etichettato sotto
Aiello Calabro: Il sindaco affida ad una ditta privata i lavori di pubblica incolumita'
Venerdì, 03 Luglio 2015 09:24 Pubblicato in Campora San GiovanniA fronte di una situazione gravissima ed inaccettabile per la sicurezza degli utenti, il sindaco di Aiello Calabro, Franco Iacucci, con ordinanza contingibile ed urgente n 27 del 1.7.2015 ha affidato alla ditta Barone Giovanna il taglio urgente dell’erba e la pulitura delle scarpate delle strade comunali delle seguenti località Stragolera, Persico, Buda, Coschi, Casaline, Vote, Castagneti, Borgile, Seminali e Giani al fine di assicurare la transitabilità ed evitare pericoli per la pubblica incolumità, nonché il propagarsi di incendi boschivi.
Con la medesima ordinanza il sindaco ha affidato all’Ufficio tecnico la redazione di un preventivo di massima che dovrà essere confermato o modificato ad ultimazione dei lavori ed il cui costo dovrà essere comunicato immediatamente all’ufficio di ragioneria per l’accantonamento dei relativi fondi necessari.
Con estrema efficacia il Sindaco di Aiello Calabro ha così risposto alla somma urgenza di un paese che ha oltre 50 km di strade interpoderali che occorre tenere in sicurezza
Proprio per questa urgenza si è fatto ricorso ad una ditta Privata di fiducia del comune che è in possesso di idonei mezzi e che pertanto può effettuare i lavori necessari in tempi ristretti donde la convenienza dell’ente comunale all’affidamento diretto.
Etichettato sotto
Anche Lago parte con la raccolta Porta a Porta
Venerdì, 03 Luglio 2015 09:20 Pubblicato in Basso TirrenoOrmai tutti i comuni calabresi si avviano alla raccolta Porta a porta, ritenuta, a torto o ragione poco importa, la soluzione per raggiungere gli alti risultati di raccolta differenziata previsti dalla legge e soprattutto per ridurre i costi di conferimento ormai altissimi ed inaccettabili dello sversamento dei rifiuti indifferenziati
Anche il comune di Lago, ricchissimo di frazioni, borgate e contrade lontane dal centro abitato e quindi difficili da servire con il porta a porta intende avviare tale servizio.
La partenza è prevista a far data dal 13 luglio.
Si tratta di un esperimento della durata di tre mesi, e poi, se andrà bene, sarà esteso all’intero 2015.
L’incarico sarà affidato mediante cottimo fiduciario e la impresa si avvarrà dell’apposito centro di raccolta dei rifiuti differenziati appositamente allestito dall’ente comune nel pieno rispetto del DM 08/04/2008.
L’impresa che eseguirà il servizio porta a porta è una ditta locale di fiducia dell’ente già affidataria di alcuni servizi ambientali e che è abilitata all’espletamento del servizio in oggetto e che possiede i requisiti previsti dalla legge.
Il responsabile dell’importante e delicato servizio è l’ingegnere R Benedetto.
Il costo del nuovo servizio ammonta a 13.200,00 euro mensili, oltre iva, in considerazione che il comune di Lago, al fine di economizzare sui costi, intende avvalersi di alcuni automezzi e dei dipendenti comunali.
Etichettato sotto