BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 18 luglio alle ore 22, presso il Parco della Grotta, andrà in scena per la prima volta in Calabria l'opera argentina "Maria de Buenos Aires" musicata da Astor Piazzolla su libretto di Horacio Ferrer.

 

Si tratta di un'opera tango (tango operita) la cui prima rappresentazione risale al 1968 al “Planet Theatre” di Buenos Aires.

Lo spettacolo, organizzato dal Conservatorio di musica “Tchaikovsky”, è un fuori programma del “Festival del Mediterraneo”.

Per la regia di Gianmaria Romagnoli e le coreografie di Bibiana Reynoso, l'Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, accompagnerà la messa in scena di questa autentica eccellenza del panorama musicale internazionale.

Straordinaria sarà la partecipazione di Fernando Suarez Paz, violinista e direttore d'orchestra argentino, storico della “National Symphony Orchestra” e dell'Orchestra Filarmonica di Buenos Aires, ma soprattutto membro del “Nuovo Tango Quintet” proprio al fianco di Astor Piazzolla per dieci anni.

La Trama

La sfortunata María, nata "un giorno che Dio era ubriaco" in un sobborgo povero di Buenos Aires, si dirige verso il centro della città, dove viene sedotta dalla musica del tango e diventa una passeggiatrice. Ladri e tenutari di bordello, riuniti per una messa nera, decidono la sua morte. Dopo la morte, Maria viene condannata ad un inferno che è la città stessa: il suo spettro ora cammina per la città. Ritornata alla verginità, viene ingravidata dalla parola del poeta folletto, e alla presenza dei "tre muratori Magi" e della "donna che impasta" dà alla luce una bimba di nome Maria, che potrebbe essere lei stessa.

La struttura dell'opera

L'opera originale di Piazzolla è strutturata in due parti di otto quadri ciascuna per un totale di sedici quadri:

Parte prima

-Alevare

-Tema de Maria

-Yo soy Maria (scritta da Cramer, è musicalmente uguale al quadro 15, la Milonga de la anunciacion )

-Balada para un organito loco

-Milonga Carrieguera

-Fuga Y Misterio (strumentale)

-Poema Valseado

-Tocata Rea

-Miserere Canyengue

Parte seconda

-contramilonga a la funerala

-Tangata del alba (strumentale)

-Carta a los arboles y a las chimeneas

-Aria de los analistas

-Romanza del duende

-Allegro tangabile (strumentale)

-Milonga de la anunciacion

-Tangus dei

Dice il maestro Arlia.

“Maria de Buenos Aires” è certamente una delle pagine più felici del compositore Piazzolla ed autentica espressione del suo genio creativo.

La trama è ispirata a una leggenda metropolitana del primo ‘900, unisce sapientemente sacro e profano. La sfortunata Maria, nata in un sobborgo degradato di Buenos Aires, decide di divenire una passeggiatrice. Mal veduta dai tenutari di un bordello, questi ultimi, riuniti in una messa nera, decidono della sua morte. Lo spettro della defunta Maria, continuerà a vivere per le vie della città. Ritornata vergine, per opera di un poeta folletto, viene ingravidata e alla presenza di tre magi muratori, darà alla luce una bimba di nome Maria, metafora non solo della rinascita personale, ma della stessa Argentina. Il genere di musica che accompagna l'opera è quello del “nuevo tango”, a cui Piazzolla deve la sua notorietà.

Conclude il maestro dicendo che si tratta di “Un appuntamento unico e imperdibile, espressione di una proposta culturale di alto profilo, soprattutto in una regione in cui vien dato poco spazio a spettacoli di siffatta natura. Il costo di ingresso è di euro 10, ridotto di euro 7”.

da sx Fernando Suarez Paz, Cecilia Suarez Paz , Filippo Veltri.

Interrogazione di Rosario Cupelli: Terza ed ultima Parte

Martedì, 14 Luglio 2015 13:05 Pubblicato in Politica

Concludìamo le interrogazioni di Rosario Cupelli all’amministrazione.

 

8) Zagordo: Questa nomina a dirigente dei servizi tributi, di una figura non assunta dal Comune di Amantea, sicuramente la provenienza da Aiello Calabro è titolo di merito, ma le altre competenze in materia? Ma con tanti dipendenti Amanteani in servizio al Comune, con anni e anni di onesto servizio, con quindi maggiore e comprovata esperienza amministrativa, perché Lei?? Ah si dimenticavo è di Aiello Calabro, paesino che ha dato i natali a tanti illustri personaggi.

 

9) Vigili: Nel periodo estivo e' necessaria una presenza numericamente maggiore di polizia municipale, per controllare l'aumento di presenze sul territorio comunale. Che cosa intende fare questa giunta per risolvere il contenzioso con i vigili che si protrae da tempo?

 

10) L'estate è arrivata, il programma estivo diffuso, a proposito, ma sul mercato, come cantante è disponibile solo Cavallaro? Due serate, manco una, nonostante sia stato ingaggiato anche per la festa di S.Antonio. Ma per caso il Comune ha fatto una convenzione? Un 3x1? E’ previsto nel contratto che i cittadini conoscano per l’anno prossimo a memoria le canzoni dell’artista? E’ una nuova tassa? Comunque gioisco per i Modena city Ramblers nel programma. Chiedo, vi illudete che questo tanto sbandierato programma risolverà i problemi del paese?? A me sa tanto di "panem et circensem", per quel popolo di cui sopra, che si accontenta delle bricioline e non ha una visione proiettata nel futuro, un futuro che potrebbe essere diverso e che potrebbe aiutare le prossime generazioni .

 

Questa giunta può continuare ad arroccarsi nel castello, ma le domande verranno poste e riproposte, ripeto l’invito alla comunità a partecipare e a chiedere, è un vostro diritto, come ritengo che sia un dovere degli amministratori e dei politici, rispondere ai cittadini, che ricordo sono i vostri datori di "lavoro" , per Voi amministratori che ritenete l'impegno politico non un dovere civico, ma un impiego.

 

Auspico un risveglio delle coscienze, e lasciando il periodo feudale, vado avanti negli anni, e mi auguro una presa della “bastiglia”. Allons enfants … le jour de gloire est arrivè!!! arriverà il giorno della gloria, magari penta stellato, anche per Amantea??

                                                                                                 Rosario Cupelli, libero cittadino

Interrogazione di Rosario Cupelli: Seconda Parte

Martedì, 14 Luglio 2015 12:26 Pubblicato in Politica

Continuano le interrogazioni di Rosario Cupelli all’ammini strazione comunale

 

4) Quando partirà la raccolta differenziata nel resto della città?? Quando non vedremo più cumuli di rifiuti e cassonetti stracolmi?? Mancano i soldi?? Purtroppo i fondi della regione sono stati persi, cosi come la causa intentata, con aggravio di spese per le casse comunali. La città ringrazia la superficialità di tutti quei consiglieri della passata amministrazione (alcuni ancora in carica, anche in minoranza) che però non hanno dimenticato d'incassare circa due milioni di euro di risarcimento per un così cattivo servizio prestato al Paese.

5) Cooperative: Quando Sindaco risponderà alle precise osservazioni, da me condivise e riproposte, che l'associazione "Insieme costruiamo il Bene Comune" da tempo le sta esponendo?? Semplici richieste di trasparenza e chiarezza su una problematica che incide profondamente sul bilancio comunale..... Inoltre, chiedo, ha aperto un'indagine sul licenziamento di un operaio delle cooperative, che voci cittadine attribuiscono ad un reato di critica verso l'amministrazione??

6) Com'è possibile che sul territorio comunale, un'Azienda privata, la Telecom, esegua lavori senza autorizzazione non solo degli uffici municipali ma della Sovrintendenza ?? Cosi come si e' permessa una occupazione abusiva di suolo pubblico in contrada Coreca, senza neanche pretendere il dovuto canone, alla faccia dei fessi che regolarmente pagano le concessioni demaniali. Siamo all'anarchia delle norme e delle regole.

7) Per quando sono previsti ulteriori rinegoziazioni, oppure nuovi mutui, trentennali, strumentali, al fine di far fronte alla deficienza di cassa e ai debiti??

……..segue……..

 

Eventuali suggerimenti od integrazioni su queste od altre tematiche possono essere rivolti direttamente al sig Cupelli o tramite la nostra redazione sul portale TirrenoNews.it.

Il sig Cupelli si è impegnato a parteciparVI le sperate risposte che l’amministrazione vorrà democraticamente inviargli.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy