BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Convocato il consiglio comunale nel fatidico 21 luglio

Domenica, 19 Luglio 2015 18:08 Pubblicato in Primo Piano

Convocato il consiglio comunale,  proprio nel giorno nel quale storicamente la città avviava i suoi “ Cjuoti”  per un viaggio che al tempo era senza ritorno, un viaggio che imponeva più che permettere di dimenticare chi era considerato  diverso, anomalo, contrario all’ordine costituito , forse addirittura ribelle.

 

Diversi i punti all’ordine del giorno.

Questa volta, come quasi sempre in passato, il primo punto è la approvazione dei verbali delle sedute precedenti, segno che i verbali sono stati redatti in tempi acconci

Importantissimo il secondo punto relativo al Servizio di tesoreria comunale e per il quale viene prorogata la approvazione del nuovo schema di convenzione. Impossibile comprendere dal solo testo cosa sarà sottoposto al giudizio del consiglio. Occorrerà assistere ai lavori del consesso.

Il terzo punto è relativo ad una vecchia idea lanciata dal CIBTC che torna in auge, segno che il consorzio era un soggetto politico che guardava troppo lontano.

Di particolare rilievo inoltre la mozione di Francesca Menichino sull’utilizzo estivo degli educatori che percepiscono  la mobilità in deroga.

Sempre della consigliera Menichino la seconda e sconosciuta mozione relativa alla delibera di giunta n 104 del 26.5.2015 connessa alla viabilità di Corso Umberto Primo, quella per la quale ancora non si conosce la relativa ordinanza.

Ultima, ma non ultima, la mozione di Ruggiero per la revisione del contratto di lavoro degli Agenti di Polizia Municipale,  a part time.

Stando alle voci emerse dal contesto comunale sembra che le mozioni non saranno accolte atteso che in caso  contrario sembrerebbe potersi riconoscere qualità alle proposte, il che appare politicamente inaccettabile.

Convocato il consiglio comunale nel fatidico 21 luglio

L’appuntamento con la grande moda è sempre più vicino. Nel prossimo mese di agosto si alzerà il sipario sull’undicesima edizione della Grotta dei Desideri, l’evento di arte, moda e cultura, organizzato dall’associazione CP Produzioni con il patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Amantea.

 

Tre gli appuntamenti previsti in calendario: la Serata di Anteprima avrà luogo sabato 1 agosto alle ore 21 in piazza Calavecchia, la Fashion Dinner è prevista per il giorno dopo, sempre alle ore 21, presso il Park Hotel Tyrrenian, ed infine il grande evento di Gala che si terrà il 4 agosto alle ore 21 nella suggestiva cornice del Parco della Grotta. Come già anticipato nei giorni scorsi sarà l’edizione dei numeri uno, non fosse altro che per il parterre dei grandi ospiti presenti. Il maestro orafo Michele Affidato riceverà il premio “Grotta dei desideri media event”: un riconoscimento che intende rendere onore alla carriera di un’artista e di un imprenditore che ha saputo trasmettere le positività della Calabria degli onesti, realizzando e producendo opere che emozionano per l’incommensurabile bellezza. Il premio “Grotta dei desideri national press” sarà consegnato alla giornalista e conduttrice Claudia Peroni. Attuale ambasciatrice dell’Expo, ha raccontato i protagonisti del mondo dei motori facendone rilevare non soltanto la bravura, ma anche l’aspetto umano. Ed infine una tra le più grandi star del jet-set internazionale, reincarnazione della dolce vita felliniana che vive nei ricordi dei protagonisti: Valeria Marini. «Non posso che essere felice – ha spiegato la stessa Marini – per il premio “Job & fashion” che gli organizzatori della Grotta dei Desideri hanno deciso di conferirmi. La moda è una delle mie passioni e col tempo si è trasformata anche in lavoro. Condivido pertanto le attese e le speranze di tutti i giovani fashion designer che parteciperanno alla finale del contest e sono convinta che tra di loro non mancheranno i futuri protagonisti del made in Italy. La Grotta dei Desideri è un concorso che ha saputo valorizzare il talento, trasportando la grandiosità della moda lontana dalle sue piazze abituali e questo ne rappresenta il valore aggiunto. Amantea è una città splendida con un mare d'incanto ed una storia millenaria. Poter vivere queste emozioni rappresenta la ciliegina sulla torta. Ancora qualche giorno e ci vedremo all’undicesima edizione della Grotta dei Desideri». L’edizione 2015 è già entrata nella storia, non solo per i grandi ospiti, ma anche per le conferme e le novità. Per il terzo anno consecutivo il gruppo iGreco realizzerà le bottiglie di vino personalizzate con il logo “Grotta dei Desideri” per omaggiare i personaggi di maggior rilievo dell’evento. Una sinergia che Filomena Greco, referente dell’azienda, ha rafforzato nel tempo agendo da consigliere aggiunto nel difficile percorso organizzativo. Una presenza d’eccezione per una kermesse che intende crescere ancora nel prossimo futuro. Quest’anno “entrano” anche i Fratelli Marano, pluripremiata azienda nel settore della lavorazione dei fichi secchi del cosentino, una tra le tipicità più importanti del comprensorio amanteano. Saranno loro a presentare una particolare confezione “firmata” Grotta dei Desideri. Un benvenuto anche al maestro Pino Cerra, artista dell’acconciatura che per la prima volta porterà la sua professionalità sul palco della Grotta dei Desideri. E un plauso anche allo staff dei truccatori composto da Antonella Morelli, Rita Montesanti e dalla new entry Lorena Pellegrini. Dulcis in fundo, grazie anche all’occhio magico di Settimio Martire e Mariangela Gaudio che racconteranno le fasi dell’evento dal punto di vista fotografico, ed ai Cinematici che, per il secondo anno consecutivo, produrranno un docufilm sulle varie serate. Sarà l’emittente regionale RTI Canale 12 a raccontare ai calabresi ciò che accadrà ad Amantea.
Ma non è tutto. La Grotta dei Desideri conferma il suo appeal. Saranno presenti, tra gli altri, Fiorella Felisatti, conduttrice e speaker radiofonica di Radio Italia, il giornalista Aristide Malnati e le inviate televisive di 7 Gold Silvia Sacchi e Kaoutar Elfathi. «Ad Amantea – spiega lo stesso Malnati – realizzeremo un ampio speciale per l’emittente 7 Gold, che andrà poi in onda nel mese di settembre. Racconteremo i retroscena della Grotta dei Desideri, mettendo in rilievo gli stilisti ed i vip presenti. Illustreremo anche le bellezze di Amantea: la natura, il mare, i monumenti storici e religiosi e le tradizioni. L’obiettivo è proporre questi reportage anche ad altre testate nazionali, come ad esempio Mediaset».
Per essere sempre informati è sufficiente collegarsi al blog http://lagrottadeidesideri.worpress.com  o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri

La verita' sul Calcio ad Amantea

Sabato, 18 Luglio 2015 21:59 Pubblicato in Politica

Molto oltre le parole c’è la verità. Innegabile, ineludibile

Per giocare un campionato ci vogliono soldi.

Un po’ di indennità ai giocatori, le spese di iscrizione, le spese di movimento sul territorio e tanto altro.

 

Due costano ancora di più.

 

E soldi in una fase economica molto critica e nella quale ci sono pochissimi incassi, se ne trovano pochi, sia pubblici che privati

E così il risultato è quello realistico di superare ogni campanilismo dando forma e sostanza ad un’unica compagine calcistica che possa riunire idealmente Amantea e Campora San Giovanni e magari chiamando questa nuova creatura sportiva  “Temesa” o “Antica Temesa.

Una squadra che potrà ottenere contributi sia dalle imprese del capoluogo che da quelle della frazione Campora SG.

La buona notizia è che nelle scorse ore è stata ufficializzata l’iscrizione al campionato di promozione(  ovviamente dell’ ACD Amantea 1927).

Sempre ovviamente  la prima squadra giocherà le partite in casa presso lo “Stefania Medaglia”, mentre l’intero settore giovanile utilizzerà il campo sportivo di Campora San Giovanni.

La ricerca dei soldi è stata coordinata dall’assessore allo sport Giovanni Battista Morelli ed  ha prodotto gli effetti sperati.

Ora l’assessore spera che la società che si assumerà la guida della squadra mostri lungimiranza e capacità gestionali. Non è più pensabile, infatti, lavorare sull’emergenza e sperare nell’erogazione dei contributi statali per mettere a posto le cose.

Il salvataggio dell’Ac Amantea è avvenuto grazie alla buona volontà di aziende, associazioni e semplici cittadini che hanno dato il proprio contributo in maniera incondizionata, mostrando amore per i colori blucerchiati, ma soprattutto per l’intera comunità amanteana.

“Nei prossimi giorni – conclude l’assessore- pubblicheremo l’elenco di chi ha messo mano al portafoglio facendo sì che sul calcio nepetino non si scrivesse la parola fine».

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy