Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rimborsopoli, il TdL sconta al 50 % il sequestro di beni a Guccione
Domenica, 02 Agosto 2015 17:39 Pubblicato in Reggio CalabriaIl tribunale del Riesame di Reggio Calabria ha dissequestrato la metà delle somme riconducibili all'ex assessore regionale Carlo Guccione, sottoposte a vincolo dalla procura reggina nell'ambito dell'operazione "Erga Omnes" relativa ai rimborsi ai gruppi consiliari e ai singoli consiglieri regionali calabresi gestiti con delle presunte irregolarità nella passata consiliatura
A dare notizia della decisione dei giudici reggini sono i legali stessi dell'esponente politico, gli avvocati Gianluca Acciardi e Paolo Greco, che hanno altresì espresso «grande soddisfazione per la decisione presa dal Tribunale della Libertà di Reggio Calabria».
Per i legali «il Tribunale della Liberta, pur non potendo entrare nel merito della vicenda, ma potendo esclusivamente valutare il solo 'fumus' del reato contestato ha già ritenuto di dover dimezzare la somma sequestrata.
Riteniamo che questo sia solo un primo importante passo verso la dimostrazione dell’assoluta estraneità di Guccione alla vicenda contestata e una prima dimostrazione della mancanza di qualsivoglia indebita appropriazione».
Elenco completo dei beni sequestrati beni
1.Luigi Fedele, per una somma pari a € 399.969,03
2. Antonino De Gaetano per una somma pari a € 410.588 per uno dei capi di imputazione, più € 1.254,00 per un secondo capo di imputazione
3. Giovanni Emanuele Bilardi, per una somma pari a € 357.655,96
4. Giovanni Nucera, per una somma pari a 34.777,99
5. Pasquale Maria Tripodi, per una somma pari a € 161.091,82 per uno dei capi di imputazione, più altri € 25.200 per un secondo reato contestato
6. Nicola Adamo per una somma pari a € 278.856,1
7. Vincenzo Antonio Ciconte, per una somma pari a 10.709,00 per uno dei capi di imputazione, più € 41.251,28 per un secondo reato contestato, più € 17.550,00 per un terzo reato
8. Carlo Guccione,per una somma pari a € 27.186,07
9. Antonio Scalzo, per una somma pari a € 11.193,54
10. Pietro Aiello, per una somma pari a € 37.160,04
11. Alfonso Dattolo, per una somma pari a 185.169,34
12. Gianluca Gallo, per una somma pari a 12.477,64
13. Alfonsino Grillo, per una somma pari a € 95.100
14. Claudio Parente, per una somma pari a € 14.543,07
15. Salvatore Magarò,per una somma pari a € 6.610
16. Ferdinando Aiello, per una somma pari a 3.680,08, più € 20.489,15 per un secondo reato contestato, più € 16.540,76 per un terzo reato contestato
17. Emilio De Masi, per una somma pari a € 20.694,55
18. Domenico Talarico, per una somma pari a € 13.175,08
19. Sandro Principe, per una somma pari a € 35.087, 19
20. Demetrio Battaglia, per una somma pari a € 8.761,75
21. Pietro Amato, per una somma pari a € 13.836,23
22. Bruno Censore, per una somma pari a € 10.173,86
23. Mario Franchino, per una somma pari a € 47.020,83
24. Mario Maiolo,per una somma pari a € 88.963,25
25. Francesco Sulla, per una somma pari a € 42.108,19
26. Agazio Loiero, per una somma pari a € 15.625,45, per uno dei capi di imputazione, più € 13.902, per un secondo capo di imputazione.
Etichettato sotto
Le atlete azzurre della nazionale under22 di Beach Volley ad Amatea
Domenica, 02 Agosto 2015 17:00 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAmantea – Il Centro Federale Fipav Calabria “Sport Village Amantea” dopo il grande successo della Tappa del Campionato Italiano di Beach Volley, continua a confermarsi come punto di riferimento per il beach volley in Calabria e non solo.
Infatti, in questi giorni, a fare visita alla struttura realizzata e gestita dall’Asd Beach&Volley Amantea, sono state le atlete azzurre della nazionale under22 Agata Zuccarelli e Monica Lestini.
Le atlete azzurre hanno scelto la location di Amantea per effettuare gli ultimi allenamenti in preparazione di importanti appuntamenti nazionali ed internazionali, tra cui le finali scudetto in programma nella città di Catania.
La loro visita ad Amantea ha fatto seguito a quella dei giorni scorsi del coach della Nazionale Terenzio Feroleto e della coppia della Nazionale Italiana Juniores Federica Frasca ed Alice Gradini protagoniste anche durante la Tappa del Campionato Italiano appena trascorsa.
Dopo la tappa del Campionato Italiano di Beach Volley, la tappa regionale di beach tennis e la visita della nazionale italiana di beach volley, il Centro Federale Sport Village Amantea si dedicherà alle attività della scuola di beach volley ed alle attività amatoriali aperte a tutti gli appassionati di beach volley, tra cui l’evento più atteso, la 24h di beach volley.
Etichettato sotto
Encomio ai carabinieri valorosi. Premiati anche due carabinieri in servizio ad Amantea
Sabato, 01 Agosto 2015 20:11 Pubblicato in PoliticaIl Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette ha incontrato 31 militari provenienti da tutto il territorio nazionale che si sono particolarmente distinti nella quotidiana attività di servizio.
Nel corso dell’incontro, che si è svolto nella Sala di Rappresentanza del Comando Generale dei Carabinieri a Roma, alla presenza dei vertici dell’Arma e dello Stato Maggiore, nonché di esponenti degli organismi di rappresentanza dell’Arma, il Generale Del Sette ha consegnato al personale un encomio solenne per i numerosi atti di valore compiuti con generosità e slancio, spesso a rischio della stessa incolumità fisica.
Nell’occasione il Comandante Generale, nel rivolgere il suo plauso per l’eccezionale coraggio e l’esemplare altruismo dimostrati nei diversi contesti operativi, ha ribadito come la storia dei Carabinieri sia costellata di testimonianze di valore, atti che contribuiscono a rafforzare – ieri come oggi – quel legame di vicinanza dello Stato ai cittadini.
Tra i militari premiati, anche gli appuntati Bernardino Francesco Miraglia e Stefano Vommaro, in servizio presso la stazione dei carabinieri di Amantea (Cs) comandante l’indimenticato Maresciallo Diamanti .
Questa la motivazione: “Con eccezionale senso di abnegazione e generoso altruismo, non esitavano a intervenire in soccorso di un anziano rimasto imprigionato all’interno della propria autovettura che, precipitata lungo la scarpata di un fiume, era rimasta pericolosamente in bilico tra la fitta vegetazione. Calatisi lungo il dirupo, riuscivano a estrarre l’uomo dalla vettura e, trasportandolo a braccia lungo un ripido pendio, a trarlo in salvo. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere”
Per maggiori informazioni andate al nostro articolo “ Antonio Marano ringrazia i Carabinieri di Amantea:” Siete i miei angeli” , letto da ben 35968 persone