BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roma .Luglio 2015 è stato per l'Italia un mese estremamente caldo, facendo segnare un'anomalia di circa +3.6°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) e risultando pertanto il luglio più caldo dal 1800 ad oggi, ovvero da quando si eseguono osservazioni strumentali nel nostro Paese.

Lo afferma Michele Brunetti, responsabile banca dati di climatologia storica dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Cnr (CNR-ISAC) di Bologna.

L'anomalia, spiega l'esperto, ''ha addirittura superato di circa un grado quella del luglio 2003, che si fermò a +2.6°C.

Il 2003, fino al mese scorso, risultava il detentore di quattro primati mensili assoluti: i mesi di maggio, giugno, luglio e agosto erano infatti i più caldi di sempre con anomalie rispettivamente di +2.8°C, +4.82°C, +2.6°C e +3.8°C rispetto al periodo di riferimento''.

L'anomalia record di luglio 2015 porta anche la media "parziale" dell'anno in corso (calcolata sul periodo gennaio-luglio) ad un'anomalia superiore a quella del 2014, che chiuse a +1.45°C come anno più caldo di sempre.

Le precipitazioni di luglio 2015 per l'Italia, infine, sono state piuttosto contenute, con anomalie negative sulla maggior parte del territorio.

Nel dettaglio, sull'Italia il caldo più anomalo ha colpito il Centro-Nord rispetto al Sud, sebbene a fine mese la calura si sia stemperata proprio sulle regioni del Centro-Nord.

Straordinaria la coincidenza tra aree più inquinate e aree più calde!

04/08/2015. Non ha provocato due morti, come riferito inizialmente dai carabinieri, ma tre feriti, uno dei quali in condizioni molto gravi, l'incidente accaduto a Villapiana, in Calabria sulla statale 106 jonica tra un'ambulanza in codice rosso e un Tir. L'ambulanza si è scontrata con il mezzo pesante mentre stava effettuando un sorpasso. Attualmente il tratto stradale in cui si è verificato l'incidente è chiuso al traffico e la circolazione viene deviata sulla viabilità secondaria. (ANSA)

E' in condizioni molto gravi, ed è stato portato in elisoccorso nell'ospedale di Cosenza, l'autista dell'ambulanza privata che stamani, mentre trasportava un dializzato in codice rosso, si è scontrata con un tir sulla strada statale 106 all'altezza di Villapiana. L'autista è stato ricoverato con prognosi riservata. Il mezzo di soccorso stava trasportando una persona dializzata da Rossano nella struttura sanitaria di Trebisacce. Gli altri due feriti nell'incidente sono il paziente che veniva trasportato sull'ambulanza ed un operatore sanitario che viaggiava a bordo del mezzo di soccorso. Entrambi sono stati ricoverati nell'ospedale di Rossano (Cosenza). Illeso, invece, l'autista del tir coinvolto nell'impatto. (ANSA)

In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della fondazione del Corpo della Capitaneria di Porto si svolgerà presso il locale porto turistico di Amantea – Campora San Giovanni, la cerimonia di intitolazione della piazza sita all’interno della struttura portuale alla “Guardia Costiera”.

Sarà presente alla cerimonia il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano, il Comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Capitano di Fregata Antonio Lo Giudice, autorità civili e militari.

La cerimonia sarà officiata oggi 4 agosto ore 18.15 da padre Francesco Celestino

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy