BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono le 12.30 circa di sabato 8 agosto.

Anche ad Aiello Calabro imperversa un forte temporale; lo stesso che ha colpito tutta la fascia tirrenica e collinare del Basso Tirreno cosentino

Ma ad Aiello Calabro anche la grandine e le strade diventano bianche , come se fosse inverno.

Nella chiesa di Santa Maria Maggiore un gruppo di fedeli si attarda nella navata sinistra dove è esposta la bella statua della madonna piangente , opera dello scultore Giacomo Vincenzo Mussner di Ortisei.

E mentre fuori imperversano tuoni, fulmini e grandine le fedeli presenti scorgono alcune lacrime sul volto della madonna addolorata.

Viene subito chiamato il parroco don Jean Paul Mavungu.

Il sacerdote, naturalmente, cerca di mettersi in contatto con la Curia

E nel mentre chiama i Carabinieri della locale Caserma che prendono visione della situazione.

La notizia fa il giro del paese e nel pomeriggio la chiesa è meta di visitatori

C’è chi grida al miracolo e chi invece, fortemente scettico, ricorda che la madonna da sempre ha il volto bagnato di lacrime dipinte.

Poi a sera la S Messa celebrata dal parroco don Mavungu e concelebrata da don Leonardo Bennardo

E don Jean Paul Mavungu ha chiesto calma : “ Nessuno può confermare o smentire il miracolo; solo con il tempo si saprà la verità”

Nel cuore dell’estate ecco Miss Amantea 2015

Domenica, 09 Agosto 2015 18:07 Pubblicato in Politica

“Ci avviciniamo a grandi passi alla dodicesima edizione di Miss Amantea, uno degli eventi più attesi e più importanti nel panorama delle manifestazioni estive”.

Così scrivono gli organizzatori di Miss Amantea e poi continuano:

“Un evento che nel tempo è diventato di importanza regionale anche grazie ad un trend in continua crescita sia in termini di concorrenti che di pubblico.

Negli ultimi anni Piero Maione, ideatore ed organizzatore dell'evento, ci ha abituato a continue novità che hanno elevato la manifestazione facendolo diventare l'evento più atteso di tutta l'estate”.

E di seguito Piero Maione continua :” Anche quest'anno abbiamo una novità importantissima ed infatti è di poche ore fa la notizia che una fra le più grandi aziende di cosmetica a livello Nazionale è diventata partner della manifestazione. Estrosa, azienda leader nella cosmetica, ha deciso di diventare partner del concorso con l'istituzione di una nuova fascia che a partire da quest'anno si aggiungerà alle tre fasce già previste dal concorso. L'operazione si è potuta concludere anche grazie ad un azienda locale, anch'essa specializzata nel settore della bellezza”

Ma ecco il programma:” Resta invariato, invece, il programma della serata che, come ogni anno, si terrà il 14 agosto sullo splendido scenario del lungomare di Amantea.

Sono già tante le ragazze che si sono iscritte al concorso e con l'occasione ricordiamo che è possibile iscriversi anche on-line sul nuovo sito ufficiale www.missamantea.com.

Come ogni anno non mancheranno le bellezze che si sfideranno per diventare la più bella di Amantea.

Confermate anche le due sfilate di alta moda, gli abiti da sposa a cura di Sposa In e abiti eleganti a cura di Via Venere, entrambe sponsor storici del concorso nonché aziende del territorio”.

Piero Maione - Associazione Fiorenza

Egregi consiglieri comunali,

comprendo che ad agosto ci sia tanto da fare ( per esempio andare in giro a sentire canzoni e musica ed ad odorare i profumi della cucina mediterranea) e che essendo la gente distratta per taluni di voi non valga la pena di fare quella opposizione che si impone quando le scelte della maggioranza sembrano( se non sono) contrarie agli interessi della città o quantomeno illogiche, se non inutili.

Ma non lo accetto!

Per esempio non accetto che passivamente abbiate lasciato correre la notizia( da noi sito data) che il comune ha fatto opposizione contro il decreto ingiuntivo proposto dall’ENEL per un supposto debito di euro 446.268,27 (oltre interessi di mora) per forniture di energia elettrica risalenti a prima del 26.5.2009!

Mi chiedo, allora se non avreste dovuto pretendere la verità!

In particolare avreste dovuto pretendere le dichiarazioni scritte di chi sembra abbia affermato non solo che il decreto ingiuntivo non abbia né faccia riferimento a fatture o note dalle quali sia possibile ricostruire l’eventuale e reale esistenza del debito ed accertarne la reale entità, ma soprattutto la conseguente contestazione del debito e la connessa opposizione al riferito decreto ingiuntivo emesso a carico del comune di Amantea.

Avreste dovuto( e dovreste ancora) dare una mano alla povera ragioniera che è troppo sola per gestire il bilancio del comune di Amantea. Non potete lasciarla sola! Non è giusto! Non si può oberare di responsabilità un dipendente, tanto più donna e madre!

Insomma davvero si tratta di somme non dovute?

Ma se fosse( od è così) potremmo trovarci di fronte ad un tentativo di estorsione ( non conosco esattamente il termine giuridico che definisce il reato configurabile!) ?

Quindi, altro che opposizione al decreto! Occorrerebbe denunciare il possibile reato penale!

A meno che non si tratti di un tentativo di conoscenza degli atti a supporto del decreto.

Ma se fosse così, questo significherebbe( o significherà) che il bilancio comunale non presenta alcuna certezza!

E voi, scusatemi, cosa fate?

Al più contestate ( qualcuno di voi) che io sia la opposizione a voi per causa della vostra mancata opposizione?

Vorrei per ultimo ricordare ( o portare a vs conoscenza) che in caso di opposizione a decreto ingiuntivo totalmente infondata scatta la responsabilità aggravata dell’opponente

La responsabilità aggravata è prevista dall’art. 96 c.p.c., il quale precisa al primo comma che ”se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell'altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida, anche d'ufficio, nella sentenza".

(In merito vi informo che il Tribunale di Padova con la sentenza n. 482/2015 ha provveduto ad applicare la disciplina richiamata al caso di un’opposizione a decreto ingiuntivo proposta da due attori avverso il provvedimento emesso a favore di una società che aveva fornito materiale in occasione di una manifestazione organizzata dal Comune di Badia Polesine. 

Gli attori disconoscevano la firma posta sulla fattura dal legale rappresentante, eccependo di non aver mai ricevuto la merce indicati nei documenti fiscali prodotti in via monitoria.

Il giudizio del Tribunale non si è però limitato al riscontro della manifesta infondatezza dell'opposizione, in considerazione dei numerosi riscontri documentali di opposto tenore rispetto alle generiche doglianze degli attori.

Il Giudice ha sindacato anche la (s)correttezza del comportamento processuale tenuto dalle parti opponenti, i quali “hanno agito in giudizio pur consapevoli di essere privi di qualsiasi prova delle loro asserzioni”, introducendo nel procedimento eccezioni processuali manifestamente infondate e contraddicendo la propria condotta pre-processuale e processuale, il tutto con finalità meramente dilatorie delle giuste ragioni di credito della convenuta opposta).

Su! Senza offesa, sveglia, ragazzi ! Amantea ha bisogno ( anche) di voi! Giuseppe Marchese

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy