
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mario Oliverio, nel centro storico di Cosenza.Ora venga ad Amantea.
Lunedì, 10 Agosto 2015 21:03 Pubblicato in PoliticaFinalmente il governatore Mario Oliverio ha trovato quell’occasione di visitare il centro storico di Cosenza che non ha avuto per un decennio quale presidente della provincia pur essendovi stato quasi ogni giorno.
Così dice il comunicato stampa regionale chiarendone le ragioni: “Sopralluogo del presidente della Regione, Mario Oliverio, nel centro storico di Cosenza, per verificare lo stato dei luoghi dopo i crolli verificatisi nelle ultime settimane e che hanno riguardato alcune strutture fatiscenti della città antica”.
E non era solo il governatore. Affatto. A fargli da corte , dice sempre il comunicato stampa regionale, anche “l’assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Franco Rossi, diversi tecnici della Regione, il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, la parlamentare del Pd Enza Bruno Bossio, i segretari regionale, provinciale e di circolo del Pd, Magorno, Guglielmelli e Covelli e diversi consiglieri regionali, provinciali e comunali”
Ed il presidente della Regione rispondendo alle sollecitazioni dei giornalisti ha detto “Ho accettato l’invito del Circolo del Pd perché ritengo che il centro storico di Cosenza sia la più bella e la più grande risorsa di questa città. Una risorsa che merita di essere adeguatamente valorizzata e posta al centro dell’ attenzione convergente di tutte le istituzioni pubbliche e private. Su questo grande patrimonio bisogna investire, credendoci, assumendolo come priorità.
L’ obiettivo della nostra programmazione regionale prevede il “Consumo Zero” del suolo, che non significa bloccare o paralizzare le attività edilizie, ma spostare l’asse degli investimenti e, quindi, delle attività edilizie sul recupero e la riqualificazione dei centri storici e dei quartieri periferici.
In questo quadro un centro storico come quello cosentino deve avere la sua giusta considerazione e attenzione. Siamo convinti che anche qui, nella nostra regione, possiamo realizzare quello che è stato realizzato altrove, dove i centri storici sono diventati luoghi di attrazione culturale e turistica, sede di esercizio di funzioni di qualità e di grandi servizi. Per far questo, però, occorre effettuare scelte precise, adeguando innanzitutto gli strumenti di pianificazione. Per questo motivo, subito dopo la pausa estiva, costituiremo un tavolo tecnico per mettere in campo un progetto di coordinamento che abbia obiettivi chiari e individui strumenti precisi per la realizzazione di quanto vogliamo realizzare. Dopo di che sottoscriveremo un Accordo di Programma Quadro nel quale definiremo le risorse con le quali agiremo e gli strumenti attraverso cui utilizzeremo queste risorse (Contratti di Quartiere, Programmazione 2014/2020, fondi residui che possono essere riutilizzati per quanto riguarda il 2007/2013)”.
Difficile non essere d’accordo ed impossibile non richiamare l’attenzione del segretario del PD Enzo Giacco , del sindaco Monica Sabatino , di tutti i consiglieri comunali e di tutti coloro che ad Amantea “prendono voti” sulla necessità che Oliverio venga a vedere anche il centro storico di Amantea per inserirlo nell’Accordo di Programma Quadro con il quale aiuterà Cosenza.
Etichettato sotto
Vi piace il nuovo allenatore dell’AC Amantea Calcio 1927?
Lunedì, 10 Agosto 2015 13:37 Pubblicato in Primo PianoSono tempi difficili per il calcio non professionista
Anche squadre come la Reggina calcio , il Venezia, il Grosseto, il Barletta, il Parma, il Monza hanno problemi e sono scomparse dai relativi campionati.
Grandi e piccole squadre come il vicino San Lucido
Anche l’Amantea calcio 1927 ha avuto( ed ha ) qualche problema
La dirigenza ancora non è stata definita nei suoi componenti
La nota positiva è quella che un gruppo di nuovi giovani hanno deciso di accompagnare quella che sembra la rinascita della locale squadra di calcio.
Tra questi anche il nuovo allenatore Alfonso Caruso
1996-1997 COSENZA CALCIO 1914 B
1997-1998 CASTROVILLARI C2
1998-1999 COSENZA CALCIO 1914 B
10/1998 CASTROVILLARI C2
1999-2000 COSENZA CALCIO 1914 B
10/1999 MARSALA C1
2000-2001 COSENZA CALCIO 1914 B
10/2000 CASTEL DI SANGRO C1
2001-2002 COSENZA CALCIO 1914 B
12/2001 THIENE C2
2002-2003 IMOLESE C2
2003-2004 IMOLESE C2
2004-2005 CARRARESE CALCIO C2
2005-2006 CARRARESE CALCIO C2
2006-2007 RENDE CALCIO C2
2007-2008 MONTICHIARI D
2008-2009 MONTICHIARI C2
2009-2010 MONTICHIARI D
2010-2011 MANTOVA D
2011-2012 MANTOVA C2
01/2013 SANT'ANGELO 1907 D
350 partite 27 gol fatti
Campione d’Italia dilettanti nel 2010
Corso allenatori Uefa B nel 2015( primo classificato)
Cosa ne pensate?
Sarà capace lui, Amanteano doc, di dare la carica alla nuova Amantea calcio 1927
Si, No. Noi puntiamo sui giovani!
Etichettato sotto
9 scout palermitani si perdono in Aspromonte, li ritrovano dopo ore di ricerche
Lunedì, 10 Agosto 2015 13:21 Pubblicato in Reggio CalabriaGli scout palermitani si sono persi, causa maltempo, sulle montagne dell’Aspromonte.
La comitiva, proveniente da Palermo, si era recata al Santuario della Madonna di Polsi per assistere ad una celebrazione religiosa, ma, tornando verso la città di San Luca, aveva smarrito la via del rientro.
Poi l’allarme intorno alle 20.15.
Sono intervenuti i Carabinieri e gli uomini della Stazione Aspromonte del Soccorso Alpino
A coordinare i soccorsi la Centrale Operativa del Corpo Forestale dello Stato
A trovarli intorno alla mezzanotte le squadre del Soccorso Alpino
Il gruppo è stato rinvenuto sull’alveo della Fiumara Bonamico, a pochi chilometri da San Luca, grazie al sistema di geolocalizzazione.
Le coordinate sono state inviate alle squadre di soccorso grazie al sistema “Locator” del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino attivato tramite il telefono cellulare dei ragazzi.
I ragazzi erano infreddoliti ed impauriti dall’avanzare della notte
Quasi tutti in buone condizioni di salute tranne un ragazzo, trovato febbricitante, che è stato immediatamente assistito dai sanitari del Soccorso Alpino e trasportato, insieme ai compagni, alla Stazione dei Carabinieri di San Luca.
Una brutta avventura finita bene grazie ai soccorsi tempestivi ed efficienti.
Etichettato sotto