BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Già in passato scrissi dell' importanza della memoria in politica, vedi link (M5S: “Scandaloso” il risarcimento ai politici di Amantea. #fuorialmenolecifre) per esempio, nello smascherare tentativi ridicoli di darsi una verginità politica.

Sul tentativo di apparire illibato di Ruggiero e al suo   denigratorio articolo (con evidenti condizionamenti esterni) ho risposto nei commenti in calce al suo stesso articolo. Naturalmente non alle sue offese, abbiamo cultura ed educazione diversa. Vorrei solo ricordare che la gente non è fessa, al limite lo fa per convenienza, e ricorda benissimo quando vuole.

Ma la mia RIFLESSIONE va più in alto e va rilevare che e' in atto, a livello nazionale, un cambiamento. Abbiamo vissuto diversi anni in cui lo spirito critico era scomparso, i temi vicini ai problemi dei cittadini ignorati a favore del bunga bunga, un continuo cambiare casacca, interventi plastici di ricostruzione dell'imene politico e conseguentemente la morte delle ideologie. Complice la PERDITA DELLA MEMORIA e una stampa asservita alla mala politica che e' venuta meno al suo ruolo, oltre alla falso dibattito politico fornito dai talk show.

Oggi sta crescendo una massa critica, in tutta Italia, sempre più persone hanno ripreso ad interessarsi del proprio territorio e di come risolvere problemi comuni, protestando verso TUTTI quelli che sono stati responsabili della mala politica che ha imperato negli ultimi anni, (utilità della memoria) senza ragionare per convenienza o simpatia Questo e' un merito che va dato a Beppe Grillo che ha dato la spinta e la possibilità alle persone di esprimersi. NON si fanno compromessi con chi ha distrutto il paese (Di Maio docet). Vedi ultimamente il NO del M5S a Salvini anche se il fine era condivisibile.

MA la NON ABITUDINE alla CRITICA politica, i cittadini che mettono di fronte gli amministratori alle loro responsabilità, produce reazioni scomposte da parte degli "ELETTI" che si sentono "unti" da un Dio superiore, e non rappresentanti del popolo, per svolgere finalità pubbliche. Per cui, per questi mini berluscones, (anche per qualche portavoce e suoi accoliti) la critica e' un attacco, un offesa, per cui alle presunte offese si risponde mentendo, inventando calunnie, offendendo sul personale. I fatti accaduti si resettano e se ricordati diventano vilipendio della persona.

In alcuni casi, ed è l'ultima giustificazione possibile, un politico, anche se teoricamente condivide giuste idee, quando poi si trova a doverle applicare, non riesce a farlo, perché anche se giovani si è vecchi dentro (Grillo cit.). Perché testimoni o partecipi negli anni di cattivi comportamenti, ricerca di compromessi, che protratti nel tempo appaiano erroneamente normali, giusti. Oppure c'è il pericolo che denuncia sempre il deputato Di Battista, cioè una volta entrati nelle istituzioni corrotte, si può entrare in confusione e pensare che quello che succede intorno e' normale. Da qui l'invito a non ungersi neanche un dito perché è sufficiente a diffondere il virus dappertutto. Ed ecco che comportamenti che teoricamente si dicevano sbagliati, nella confusione, metti anche una quantità di superbia, di egocentrismo, di presunzione, (fanno parte della natura umana) diventano erroneamente corretti.

A chi mi attacca risentito per le mie critiche, dico che sono e resto un semplice cittadino, che non ho altri scopi nei miei scritti, che quello di contribuire ad un risveglio delle coscienze. Così come Grillo ha fatto con me, svegliandomi da un lungo sonno durato 23 anni. Intendo solo fornire spunti di riflessione, non sentenze, ricerca di apertura di dibattito non processi sommari (come quelli subiti da parte di politicanti e cialtroni legati dalla ricerca di tornaconto familiare). Proposte e non critica fine a se stessa ed unilaterale. Con i miei limiti. Al semplice scopo di creare una realtà migliore per i miei figli.

Ho già dimostrato nella passata campagna elettorale, ritirandomi volontariamente (per denigrarmi, qualcuna oggi sostiene il contrario e che ho appoggiato un altro partito) di non avere altre mire, NESSUN interesse personale. Dimostrato nei fatti anche ultimamente nel mio rapporto con il M5S proprio per dimostrare, la notevole differenza esistente, in onestà intellettuale, coerenza ed adesione convinta a certi valori e il rifiuto di qualsiasi forma di condizionamento. Nessuno può impedirmi di esprimere il mio pensiero, né di continuare a condividere principi e valori, che fanno parte del mio stile di vita da sempre, resto orgogliosamente un "cane sciolto",........ per chi ha memoria.

Rosario Cupelli libero cittadino.

P.S.   A proposito di memoria, vorrei un parere dall'associazione Spirito Libero, che ha contribuito all'elezione di Ruggiero, su questa astensione che va in contraddizione con quanto affermato durante la raccolta firme sul lungomare, raccolta firme a cui l'associazione Spirito Libero ha partecipato. Spirito Libero si sente danneggiata da questa presa in giro verso 1600 cittadini o no??? O come altri la giustifica??

Può sembrare una domanda provocatoria, ma non lo è; non lo è affatto!

Peraltro ci è stato detto che la proposta sarebbe stata fatta ad una consigliera comunale, in passato molto vicina alla squadra amanteana, che sembra, però, non abbia accettato. Almeno al momento

Si fa poi il nome di un’altra consigliera comunale ed anche di un consigliere comunale

Comunque ,sembra, anche, certo che il “ commissario” potrebbe godere di una collaborazione totale da parte di tutta la giunta comunale.

Non sarebbe, cioè, solo ad assumersi le responsabilità di questo arduo compito.

In conclusione, ben al di là delle speranze dell’amministrazione comunale, sarebbe, infatti, certa la difficoltà di trovare un presidente.

Tutto parte dalla indisponibilità di Gianfranco Nesi il quale ben sa che in passato i presidenti sono rimasti soli, troppo soli per sperare che oggi qualcuno accetti questo ruolo.

Problemi di soldi?

Certo!

Ma, stando a quanto si dice, anche problemi del campo sportivo ad iniziare dal tappeto erboso carente e da altre carenze notevoli ed antiche.(VEDI FOTO)

Questa comunque il comunicato stampa diffuso:

”Amantea, si lavora per il futuro della compagine calcistica”.

Un comunicato nel quale si legge che :” L’assessore con delega allo sport, Giovanni Battista Morelli, unitamente al sindaco Monica Sabatino ed agli altri membri dell’esecutivo, si sono incontrati presso la casa comunale per definire il percorso che la compagine blucerchiata dovrà effettuare da qui fino al prossimo 30 agosto. Per quella data, infatti, è prevista la prima partita ufficiale della stagione. A questa importante riunione hanno partecipato anche il mister Alfonso Caruso ed alcuni referenti della società”

Il mister e gli innominati “referenti” li abbiamo visti tante volte incontrarsi, affrontare i problemi.

, ma ignoravamo che, come ha fatto rilevare l’assessore Morelli,:”L’amministrazione comunale ha mostrato passione sportiva e vicinanza alla squadra, sensibilizzando la collettività e partecipando in prima persona alla raccolta dei fondi necessari per completare l’accreditamento presso la Lega Calcio e la relativa iscrizione al campionato. Abbiamo tagliato questo traguardo coinvolgendo gli imprenditori e contribuendo direttamente al raggiungimento della somma necessaria. Nessuno si è tirato indietro. Ogni amministratore ha fatto quanto in suo potere per garantire il futuro della rappresentativa calcistica che il prossimo anno celebrerà i primi novant’anni di storia. Tutto ciò è avvenuto, ed è bene sottolinearlo, in un periodo in cui la congiuntura economica non è di certo favorevole. Anzi. Sono molte le società dilettantistiche che chiudono i battenti per mancanza di fondi e di risorse”

Un lavoro improbo, dunque, che ha comportato ogni sacrificio per la giunta che ora si defila e conclude dichiarando che“ Tocca ora alla nuova società fare un deciso passo in avanti, completando l’assetto dirigenziale e indicando colui che dovrà svolgerà il ruolo di presidente o, in alternativa, di commissario.”

Intanto si tenta di rendere minimamente agibile il campo sportivo che presenta molti punti critici ripetutamente evidenziati dagli innominati “referenti”

“Ma, poi continua il comunicato la partita si gioca anche su un altro fronte che riguarda gli aspetti commerciali”.

E per questo il palese invito dell’assessore Morelli il quale conclude: ”Mi rivolgo ai titolari delle aziende, agli esercenti e agli operatori economici presenti in città: sosteniamo la squadra per ciò che possiamo fare. Diventando partner o, più semplicemente, acquistando l’abbonamento per assistere alle partite casalinghe dell’Ac Amantea.Non dimentichiamo la funzione sociale che lo sport esercita. I nostri figli, allenandosi e sacrificando il proprio tempo libero, rappresenteranno la nostra città al meglio. Cerchiamo dunque di essere presenti, sostenendo un movimento sportivo che ha sempre trasmesso valori positivi ai nostri giovani».

Preciso e deciso GB Morelli.

E dalle sue parole sembra trasparire la ferma volontà di guidare al compimento del centenario dell’ACD Amantea calcio 1927.

Nessun timore, quindi, anche se non si trovasse un nuovo presidente la giunta non mancherà di nominare un commissario e di assisterlo per tutta la durata del campionato.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Amantea, realizzata la connessione wi-fi gratuita in alcuni punti della città.

“n concomitanza del periodo estivo ad Amantea è stato riattivato il servizio wi-fi gratuito.

Il progetto in questione era stato avviato durante la scorsa consiliatura, ma la qualità del segnale e la complessità delle operazioni di connessione avevano fatto in modo di bloccare il lancio ed il radicamento dell’iniziativa.

Adesso fortunatamente le cose sono cambiate.

A curare la gestione del segnale è stata chiamata direttamente la Telecom che ha suddiviso il piano di espansione in diverse fasi.

Una scelta, quella attuata dall’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino, che consentirà di superare le eventuali criticità che potrebbero presentarsi.

«In questo primo step – sottolinea l’assessore all’ambiente Antonio Rubino – sono state coperte alcune aree del capoluogo.

Nello specifico:

-il lungomare lato Sud,

-piazza Cappuccini,

-piazza commercio e

-la zona antistante il Municipio.

Terminata la sperimentazione tecnica e monitorata la qualità complessiva del segnale verranno integrate anche piazza Unità d’Italia e Campora San Giovanni.

L’obiettivo è rendere stabile la connessione wi-fi nel tempo, favorendo così l’uso delle nuove tecnologie soprattutto ai turisti che potranno evitare la spesa per chiavette ed altre apparecchiature similari.

Nel giro di pochi mesi l’intero piano sarà messo a regime e anche questo importante tassello del programma elettorale potrà definirsi completato.

Ne saranno felici soprattutto i giovani che potranno consultare Internet senza limitazioni».

La rete gratuita, raggiungibile da smartphone, tablet e pc è individuabile dall’appellativo “Amantea”.

Si trova facilmente attuando nelle zone coperte la ricerca automatica delle possibili connessioni”.

Fa sorridere questo comunicato, ma amaramente.

Fa sorridere perché sembra che sia stato fatto un omaggio ai signori turisti( si parla di concomitanza con periodo estivo)

Fa sorridere perché si serve il lungomare sud e non quello nord ben più praticato

Fa sorridere perché le aree servite saranno alla fine un millesimo del territorio comunale

Fa sorridere perché solo adesso si scopre che il precedente servizio wi-fi aveva un segnale scarso e che era difficile( se non impossibile) prendere il segnale( ma vivaddio chi lo aveva assentito, pagato, collaudato?)

Fa sorridere perché il secondo step coprirà nientemeno che Piazza Unità d’ Italia ed i suoi parcheggi!

L’unica cosa buona è che, stando al comunicato, Campora San Giovanni sarà servita tutta, anche se un po’ in ritardo rispetto ad Amantea

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy