BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ la riprova di come abbia visto bene il gip di Reggio Calabria Olga Tarzia che nel provvedimento relativo alla inchiesta Erga Omnes ha parlato del tracotante esercizio del potere e della sicurezza d'impunità da parte dei consiglieri regionali.

Si riferiva alla “gestione gravemente omissiva in punto di controlli successivi sui titoli di spesa, sia nel caso di anticipazione di fondi che di riconoscimento postumo della legittimità della spesa mediante rimborso, deliberatamente funzionale a rendere possibile, perpetuandolo, un sistema di utilizzazione di fondi pubblici a destinazione vincolata, secondo schemi collaudati nel nostro Paese, ispirato a un esercizio tracotante del potere, che tradisce anche sicurezza di impunità".

Oggi, invece, e grazie agli alfaniani calabresi (parliamo della nota del Coordinamento regionale Ncd) scopriamo che in giunta ed in consiglio ci sono persone che non hanno superato alcun concorso pubblico o che addirittura sono state assunte ad personam !

Ecco la nota: valutatela voi e soprattutto pensate a chi non ha lavoro!

“ Non possiamo più accettare dilazioni , né silenzi da parte delle strutture burocratiche di Giunta e Consiglio regionale . Il prof. Viscomi ha istituito la Commissione sul Mef, ma non ha inteso rispondere alle nostre sollecitazioni e alle nostre domande circa i tempi di realizzazione”.

”La Calabria è la Regione più povera d’Europa – prosegue la nota – con un tasso di disoccupazione che non ha eguali, e ancora oggi ci cono in Giunta e in Consiglio persone che guadagnano decine e decine di migliaia di euro annue senza averne titolo.

Si tratta di gente che non ha superato alcun concorso pubblico o che è stata addirittura assunta ad personam !

Tollerare che queste persone siano ancora in servizio, dopo avere inviato loro la richiesta di risarcimento danni, è assurdo .

Ennio Apicella e Maurizio Priolo sono chiamati a far rispettare la legge .

Dopo mesi di appelli inascoltati, al netto della istituzione della Commissione, Ncd comunica che trasmetterà alla dott.ssa Cristina Lembo, Procuratore regionale presso la Corte dei Conti di Catanzaro, la documentazione sui misfatti ancora pendenti.

La politica deve autorigenerarsi e non aspettare che sia sempre e solo la magistratura a dover intervenire”.

Non ce l’ha fatta il giovane maestro direttore della banda musicale “Francesco Curcio” Alfonso Perri Altomare.

Il male che lo ha colpito è stato più forte di lui.

Se lo è portato via giovanissimo, alla giovane età di 32 anni.

Né sono bastate a salvargli la vita le preghiere che pur abbiamo invocato ed offerto

Era un ragazzo straordinario, di una umanità e dolcezza straordinarie

Ora Amantea lo piange

Non solo la sua amata famiglia, non solo i suoi parenti ed i suoi amici, non solo i suoi “ragazzi” della banda “Francesco Curcio”, ma tanti se non tutti gli amanteani

Mancherà a tutti il giovane maestro Alfonso Perri Altomare e non sarà certamente dimenticato

Le esequie funebri avranno luogo venerdì 21 agosto alle ore 17 presso la chiesa del Collegio, nel cuore del centro storico.

In onore del maestro Perri Altomare accompagneranno il corteo funebre tutti e tre gruppi bandistici cittadini, la “Francesco Curcio”, la “Mario Aloe” e l’orchestra di “Fiati Mediterranea”.

All’amministrazione che ha espresso il suo cordoglio segnaliamo di promuovere una occasione per ricordarlo, magari una borsa di studio a giovani musicisti amanteani; qualcosa di delicato , di lieve , di sentito, esattamente come è stato lui nella sia pur breve vita.

Un consigliere comunale di Belvedere Marittimo rivendica la paternità territoriale della nascita della tartarughina, figlia della tartaruga madre che ha deciso per una sua ragione non partecipata a noi umani di scendere su una spiaggia del tirreno calabrese.

Ed il consigliere Pddino interviene corregge la Guardia costiera responsabile di aver diffuso una inesattezza quale è quella che “nel diffondere la notizia, senza dare indicazioni precise” segnalava l'atto di nascita nel Comune di Diamante.

Quando mai, dice il consigliere Piddino!

La tartaguga ha scelto la nostra spiaggia denominata “Sabbia d’oro”, “Per i granelli dorati che la rendono unica sulla costa tirrenica”.

Ecco spiegata, quindi, la ragione della scelta.

La tartaruga ama la sabbia dorata!.

La avrà sicuramente vista mentre viaggiava nel mar tirreno cosentino , magari alzando la testa e scorgendola da lontano.

Un’altra ragione potrebbe essere stata quella derivante dal fatto che alla spiaggia denominata “Sabbia d’oro”, “il Touring Club e Legambiente conferiscono Tre Vele, simbolo di buona qualità turistica e ambientale”.

Si tratta di una tartaruga colta ed informata, evidentemente !.

O avrà letto una delle pubblicazioni del Touring Club Editore, punto di riferimento nel campo dell’editoria turistica in Italia, o sarà socio di Legambiente che, come dice il PD, segnala le buone spiagge invitando , cos’, le tartarughe ad un sereno parto gemellare mentre sventolano le vele ambientali.

Comunque, bisogna dire che la tartaruga potrebbe anche essersi sbagliata perché anche Diamante ha tre vele e di conseguenza potrebbe essere stata trascinata a Belvedere solo perchè spinta dalle correnti marine. Chi lo sa?

Negli anni a venire capiremo se ha ragione il Pd di Belvedere Marittimo a rivendicare la paternità della scelta tartarughesca o e si tratta solo di una tartaruga stanca alla quale sono arrivata anticipatamente le doglie .

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy