
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’amministrazione dimentica di segnalare un grande romanzo ed un grande scrittore! Perché?
Domenica, 23 Agosto 2015 23:29 Pubblicato in PoliticaSergio Ruggiero è un grande scrittore e la sua ultima opera “ Alle soglie dell’ultimo giorno “ è un grande romanzo, la cui intensa straordinarietà si può apprezzare soltanto leggendo questo ennesimo gesto di amore per la cultura e la storia calabrese ed amanteana.
Un grande scrittore calabrese, ma anche amanteano.
Un grande romanzo che parla della storia e della cultura calabrese, ma anche amanteana.
Un romanzo che mette in luce momenti pur importanti ed aspetti ancora misteriosi della nostra storia e della nostra cultura offrendo ai suoi lettori intensi stimoli di riflessione.
Un romanzo che dovrebbe diventare un dono simbolo della città ai suoi ospiti perché ne conoscano momenti e fatti ancora sconosciuti perfino agli stessi amanteani.
Un romanzo perfino edito da una casa editrice di un amanteano ( edizioni Mannarino).
Niente. Rien de rien.
L’amministrazione comunale amanteana , presa dai palchi e dai ringraziamenti invocati da parte dei politici ed ai quali, ovviamente, sono obbligati gli artisti ed organizzatori finanziati; presi dai selfie e dalle autocelebrazioni a pagamento , hanno dimenticato totalmente uno degli uomini migliori della nostra città.
Un uomo che ha forse soltanto la colpa di essere consigliere di opposizione.
Ma forse mi sbaglio.
Forse questa dimenticanza è dovuta al fatto che Amantea non ha un assessorato alla cultura e soprattutto un assessore alla cultura.
O forse è dovuta al fatto che se si stimolasse la crescita della cultura potrebbe cambiare l’elettorato e perfino gli eletti
O forse è dovuta al fatto che Amantea non ha un assessorato alla immagine ed alla promozione e soprattutto un assessore alla immagine ed alla promozione.
Ma a mortificare la nostra amministrazione ci ha pensato nientemeno che il PD il quale ha dedicato allo scrittore ed alla sua opera la serata di anteprima della Festa dell’Unità.
E che si tratti di una mortificazione lo denota il fatto che a fare cultura e promozione della città sia non chi è tenuto a farlo , ma può “soltanto” farlo.
Ed allora la domanda .
Che valutazione si può dare ad una amministrazione incapace di sfruttare le qualità che Amantea esprime ?
Zero. Al massimo, zero virgola …..
Etichettato sotto
Non solo il TG3 racconta del mare sporco di Amantea, ma addirittura il Quotidiano dedica al nostro mare la prima pagina.
Ovviamente non d’iniziativa ( sic) ma perchè un anonimo cittadino invia una foto con una macchia di schiuma a mare.
E non è stato l’unico, perché un altro , il giorno prima, ne aveva inviata ad un sito web una seconda con un’altra macchia di schiuma fotografata un po’ più avanti( a Coreca)
Foto che hanno contribuito a distruggere quel poco di immagine turistica che ancora conservava il nostro mare e la nostra città
Ovviamente la vicenda deve essere sfuggita all’amministrazione comunale ed al suo addetto stampa perché non hanno reagito.
In alcun modo.
Non hanno ricordato il vanto. ormai quasi decennale. di “mare eccellente”, quello che ormai viene diffuso ripetutamente come uno slogan e perfino fatto oggetto di 6x3 diffusi in giro sul territorio.
Si tratta di un silenzio molto espressivo, perché se di “vergogna” si tratta è una vergogna da condividere con l’intero sistema di controlli pseudo sanitari
Non ci risulta nemmeno se sia stato chiesto al Quotidiano il nome dell’ informatore , non fosse altro che per avere certezza che si trattava di una foto scattata proprio in questi giorni visto che si trattava certamente di Amantea.
Né è stato evidenziato che si tratta di un fenomeno da condividere con quasi tutta l’Italia tirrenica.
Richiamarlo, in sostanza, come un fenomeno amanteano è una sostanziale non verità che segnala più che un mare Tirreno sporco, il mare di Amantea come sporco
Perché questo silenzio di fronte all’ennesimo attacco ad Amantea ?.
Forse perché sanno che nessuno la difende?
Ma nessuno si rende conto che in questo modo uccidono una città già turisticamente morta?
Ed infine perché l’amministrazione comunale non fa nulla perché Amantea abbia un mare più pulito?
Eppure al comune sanno che è ben possibile!
Etichettato sotto
Ti piace vincere facile? E’ lo slogan che si impone di fronte alla obbligata riflessione che ad Amantea, ormai, da decenni, dopo la imposizione delle liste civiche, da leggere come affermazione degli uomini in luogo dei partiti, questi ultimi sono letteralmente scomparsi.
E’ sembrata fare eccezione il PD, noto acronimo di Partito Diviso , da tempo alla ricerca disperata più di un volto che di unità.
Ed è’ qui da un lato l’invocazione e dall’altro il paradosso della Festa dell’Unità
Benvenuta, comunque.
Benvenuta , tanto più perché sarà l’occasione( forse unica) per incontrare i politici del PD, parlamentari e regionali, ai quali chiedere che cosa abbiano fatto od intendano fare per Amantea.
Una tre giorni importante per il territorio, quindi,
Ve la presentiamo con il relativo comunicato stampa:
“Torna la Festa dell’Unità.
Mercoledi 26 agosto a Campora San Giovanni (Piazza San Francesco) e giovedi 27 ad Amantea (Lungomare “Natale De Grazia” - lato nord) a partire dalle ore 19.30 si svolgerà la prima “Festa dell’Unità Democratica” organizzata dal Circolo PD di Amantea.
I dibattiti ed i momenti di riflessioni, incentrati su “prospettive di crescita per il Mezzogiorno” e “sviluppo locale: agricoltura, turismo e beni culturali”, vedranno la partecipazione - oltre che di parlamentari, dirigenti di partito e docenti universitari – di Ernesto Magorno, Segretario Regionale del PD Calabria, del Presidente della Regione Mario Oliverio.
La Festa ospiterà la “Sagra delle tipicità”, con degustazione di saporite pietanze della cultura marinara e contadina, e concerti di musica etnico-popolare.
L’anteprima della Festa è prevista per martedi 25 agosto, alle ore 19.30, nel Chiostro del Convento di San Bernardino.
Durante l'incontro sarà reso noto il programma dettagliato della due giorni del Partito Democratico e presentato l'ultimo lavoro dello scrittore amanteano Sergio Ruggiero "Alle soglie dell’ultimo giorno".
Etichettato sotto