
Vogliamo rendere nota all'opinione pubblica la situazione che abbiamo trovato dopo lo svolgimento del Referendum di domenica scorsa 17 aprile, presso l’istituto Manzoni.
E' più che scontato che dopo qualsiasi consultazione elettorale sia necessario provvedere ad un'opera di pulizia a salvaguardia dell'igiene e della salute pubblica, esigenza resa ancor più doverosa dalla utenza specifica dei locali utilizzati per il voto, che sono le aule di scolari delle prime classi della scuola primaria.
Accompagnando i nostri bambini a scuola, abbiamo constatato che nessun intervento di pulizia e di riordino delle classi e dei bagni era stato effettuato e che vi stavano provvedendo in quel momento le maestre ed i collaboratori: le aule erano sporche, i bagni sporchi e intasati.
Abbiamo ritenuto doveroso agire e rivolgerci al Comune per segnalare le carenze igieniche e abbiamo ottenuto solo risposte vaghe e non corrispondenti alla realtà delle cose. Ecco perchè ci siamo rivolti agli uffici competenti e abbiamo descritto quanto accaduto.
Riteniamo non accettabile il verificarsi di situazioni del genere ed è per questo che come Comitato Genitori e come mamme siamo intervenute a tutela dei nostri figli e per fare in modo che tali situazioni non abbiano più a verificarsi e ci aspettiamo che ognuno si assuma le proprie responsabilità.
Comitato Genitori
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria
100 euro è l’importo che il comune eroga alle persone in difficoltà
Una somma che per taluni è quasi vitale
Proprio per queste gravissime difficoltà un posto di scrutatore nelle prossime elezioni può essere importante per i molti in stato di bisogno.
La indennità è pari a 145 euro cioè di un SETTANTACINQUESIMO di quanto percepisce ogni mese un consigliere regionale calabrese: una somma ,quindi, IMPORTANTE.
Ma un incarico significa per molti essere vivo, non essere dimenticato
Per questo ne discutiamo e facciamo chiarezza
In un precedente passato erano i componenti delle commissione elettorale ad indicare i componenti dei seggi sulla base delle indicazioni dei partiti( fino a quando c’erano) o dei consiglieri del partito o personali. Se ne lamentavano tutti perché occorreva ………..rsi ai politici
Poi gli scrutatori vennero semplicemente sorteggiati tagliando la longa manus della politica
Ora la commissione elettorale può scegliere il metodo da usare . Può effettuare un sorteggio che non privilegi nessuno, ma può anche indicare i nomi
Non sappiamo cosa farà.
Sappiamo che qualche partito o movimento suggerisce di scegliere gli scrutatori tra i disoccupati scartando i pensionati, gli impiegati, i possessori di reddito.
Ma come si fa a sapere se gli iscritti sono o meno disoccupati?
E come considerare le partite IVA?
E comunque sia è probabile che i disoccupati siamo moltissimi e ben più di quanti sono i posti disponibili per cui si tratterebbe alla fine di fare una scelta su chi far salire sulla zattera di salvataggio e di chi lasciare sulla nave che affonda.
La legge, infatti, dispone che la Commissione elettorale comunale provvede “a) alla nomina degli scrutatori, per ogni sezione elettorale del comune, scegliendoli tra i nominativi compresi nell'albo degli scrutatori in numero pari a quello occorrente;”
Suggeriamo allora alla commissione elettorale( Michele Vadacchino, sindaco, Giuseppe Nesi, Mario Pizzino e Gianfranco Suriano, componenti) di procedere con modalità che non offendano la giustizia e la dignità dei giovani iscritti nell’albo degli scrutatori
Grazie
Da ns collaboratore
Pubblicato in
Primo Piano
Puntuali i seggi sono stati chiusi . ora è tempo dello scrutinio. Questione di ore ed avremo i risultati. In gioco non solo le preferenze dei candidati in campo che potrebbero avere oscillazioni nel loro numero complessivo, quanto, e soprattutto, l’eventuale ballottaggio tra due settimane se Abramo in relazione ai voti espressi non raggiunga il 50%.
Intanto registriamo che ha votato il 72% contro 78 % raggiunto alle precedenti votazioni di maggio 2012 nelle otto sezioni nella quali si è rivotato
I votati sono stati infatti 4471 rispetto ai 6183 aventi diritto
Pubblicato in
Catanzaro