BANNER-ALTO2
A+ A A-

A richiesta pubblichiamo il seguente avviso:

“Salve, sono uno dei coordinatori del Movimento 5 Stelle di Amantea. Chiedo, gentilmente, se potete postare il nostro evento: CAMPORA CHE VORREI....., che si terrà domani 7 Aprile alle ore 19:00, presso P.zza San Francesco (Campora S. Giovanni).

Il MoVimento 5 Stelle è ormai una realtà anche qui, a casa tua.

Abbiamo organizzato questo appuntamento per incontrarti ed ascoltare la tua voce.

Sarà un'occasione per farti capire che anche tu potrai partecipare, dall'interno del MoVimento 5 Stelle, a realizzare in prima persona le cose che ritieni importanti per rendere la tua cittadina migliore.

Se tu potessi decidere cosa fare per Campora,

• da dove inizieresti?

• come procederesti per realizzare la tua idea?

Ci vediamo in Piazza S. Francesco, domenica 7 aprile 2013 dalle ore 19.00, per conoscerci meglio e scambiarci reciprocamente qualche buon proposito per realizzare la "Campora che vorrei"

Sarà un piacere raccontarti come nel nostro gruppo ognuno vale uno e come insieme faremo la differenza.

Temi dell'incontro:

•          Presentazione e Promozione del MOVIMENTO 5 STELLE AMANTEA

•          Condivisione/Raccolta IDEE E PROPOSTE per Campora ed il Comune di Amantea in generale

•          PETIZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO: Sollecitazione di azioni urgenti per rimuovere le criticità del sistema di gestione dei rifiuti in Calabria

•          PETIZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO: Acqua potabile e servizi igienico-sanitari: un diritto umano universale! L’acqua è un bene comune, non una merce!

Leggi tutto... 0

Durante la conferenza stampa di Guccione e Laratta è venuta fuori la necessità della ricerca delle responsabilità della fortissima erosione alla quale è soggetta la spiaggia a sud del Porto di Amantea.

La relazione tecnica fatta predisporre dai titolari della Principessa giunge alla conclusione della diretta responsabilità del Porto di Amantea, vuoi per la costruzione che per la gestione.

E l’ex parlamentare Laratta ha premuto sull’acceleratore nella stessa direzione per «definire le responsabilità della realizzazione del porto di Amantea, causa della brusca accelerazione dell'erosione di quel tratto di costa »

Anzi ha poi concluso sostenendo « La Procura vada avanti».

Ed infatti il procuratore della Repubblica, Bruno Giordano si è recato personalmente sul posto per eseguire un accurato sopralluogo.

Appare quindi ben possibile che dopo la fase propedeutica il Procuratore decida di aprire una inchiesta alla ricerca delle eventuali responsabilità.

Intanto va avanti il processo relativo alle responsabilità dei danni, un processo che potrebbe riservare importanti sorprese.

Leggi tutto... 0

Uno dei proverbi più conosciuti in particolare tra le vecchie generazioni di calabresi è “ Non fare del bene se non sai sopportare la ingratitudine”. Lo sapeva bene don Giulio Sesti Osseo, colui che non solo assisteva gli anziani e gli ammalati calabresi e di mezzo sud Italia, ma soprattutto colui che era capace di dare lavoro a centinaia e centinaia di persone.

Don Giulio Sesti Osseo, l’inventore della Fiat del Sud!

Don Giulio, colui al quale si rivolgevano tutti, in particolare i potenti: politici, funzionari ed altri!

Colui che fin quando è rimasto vivo ha difeso la sua creatura, l’Istituto di Serra, e le centinaia e centinaia di posti di lavoro e di ammalati

Don Giulio Sesti Osseo quello che dieci anni fa moriva in un vecchio lettino, dove prima di lui avevano dormito, e magari erano morti, tanti ospiti del papa Giovanni XXIII, in una lontana campagna di Belmonte Calabro, quasi da solo.

Domani 22 marzo sono 10 anni!

Lo ha ricordato solo il comune di Serra d’Aiello,guidato dall’Avvocato Antonio Cuglietta, con un minuto di silenzio dell’intero Consiglio comunale e con la intitolazione di una Piazza.

Lo hanno dimenticato tutti gli altri, forse anche coloro che ne hanno ricevuto attenzione e benefici.

Don Giulio Sesti Osseo, dimenticato ma indimenticabile : l’unico che non si è arricchito con il Papa Giovanni!!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy