
Ci hanno segnalato da più giorni la chiusura, per la sabbia trasportata dagli agenti marosi, dell'imbocco di entrata e di uscita del porto turistico Città di Amantea.
Vi informiamo, pertanto, che il Comune di Amantea, con determina n 66 del 21.04.2020 impegna, a tal scopo, la somma di €43.867.66 a favore dell'impresa ne.co. costruzioni srl di Amantea, per l'intervento di dissabbiamento dell'ingresso del porto turistico comunale, quindi a breve i diportisti di Amantea avranno nuovamente sbloccato l'ingresso del Porto, finalmente una buona notizia di questi tempi.
Ci hanno anche segnalato alcuni disservizi dell'impianto di pubblica illuminazione su diverse zone del territorio comunale nella frazione di Campora San Giovanni (via Campania, via Torrione, via Basilicata, via Romagna, Corso Francia, Corso Europa, corso Italia, via Sicilia, via Molise ed altri).
In tal senso leggiamo sul sito del Comune di Amantea una determina, del responsabile del servizio, ingegnere Francesco Stellato, numero 34 del 16 marzo 2020 che di fatto autorizza l'affidamento di servizio all'operatore RS impianti di Amantea per l'esecuzione di interventi urgenti di riparazione di impianti pubblici di illuminazione comunale, per una somma complessiva da impegno di €10.800 oltre IVA.
Quindi anche questi altri disservizi potrebbero essere a breve risolti.
Decreti che si susseguono, limitazioni personali, professionali e collettive, isolamento forzato.
Tutto questo genera incertezza, impotenza, confusione, paura, perdita di controllo.
Saper distinguere fra paura, ansia da contagio, panico ed ipocondria.
La paura è un’emozione primaria, è fondamentale per la nostra difesa e sopravvivenza; se non la provassimo non riusciremmo a metterci in salvo dai rischi, ma la paura può diventare panico, ansia da contagio: un pericolo limitato e contenuto di contagio viene generalizzato, percependo ogni situazione come rischiosa.
Ne prova quello caduto oggi ad Amantea, nella bellissima e rinomata frazione di Coreca, dov'è una coppia, proprietaria di appartamento, è scesa pare da Roma, per motivazioni personali a noi sconosciute, gli abitanti del luogo, come hanno percepito e visto la presenza di persone al di fuori di quello che è la normalità della frazione, hanno immediatamente contattato la locale Caserma dei Carabinieri per formulare una denuncia.
Non conosciamo tutti i risvolti, né tantomeno se le forze dell'ordine hanno provveduto o meno a segnalare e/o verbalizzare l'accaduto, cercheremo di prendere informazioni e quindi di aggiornarvi.
La Pro Loco Campora San Giovanni, che come ogni anno, affronta l’argomento sull’Autismo, in occasione della Giornata Internazionale che ricorre il 2 Aprile, nella finalità di sensibilizzare, di dare maggiore conoscenza e di affiancare famiglie e giovani che vivono la suddetta problematica, comunica, con grande amarezza, che quest’anno l’iniziativa è rinviata a causa della pandemia COVID-19, che ha bloccato il Mondo.
CAMPORA SAN GIOVANNI SI ILLUMINA DI BLU un iniziativa unica in Calabria, negli anni, ha trattato l’argomento in ambito culturale, sociale e scientifico attraverso il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche, scuole, organismi di Terzo Settore e di Esperti del settore; ha avviato l’istituzione di una commissione tecnica con organismi e tecnici/esperti per stimolare interventi di supporto alle famiglie attraverso normative e azioni con esperti e strutture socio - sanitarie. Il Presidente Antonio Isabella dichiara con profonda amarezza: L’ANNULLAMENTO DELL’INIZIATIVA PER L’ANNO 2020.
Campora come ... Roma, New York, Sidney, Rio de Janeiro e molte altre città del mondo si ACCENDERA’ di BLU in modo virtuale, una luce che unirà idealmente tutto il mondo per dare sostegno e speranza a chi vive questa condizione .
La Pro Loco di Campora S.G. nel dare appuntamento al prossimo anno sempre il 2 Aprile vuole ringraziare con particolare stima tutti coloro che ogni anno hanno collaborato alla grande riuscita della manifestazione in questi anni passati , in particolar modo la dottoressa Emilia Mezzatesta della cooperativa Idea 90-Artedo Italia con tutti i suoi collaboratori , la dirigente scolastica Caterina Policicco dell’istituto Comprensivo Campora-Aiello con la referente del progetto Concetta Mileti e tutti gli insegnanti che hanno sempre collaborato attivamente ogni anno con noi per la sensibilizzazione sull’Autismo in modo Eccezionale , Demetrio Metallo titolare dell’Hotel La Principessa per la sua disponibilità su tutto ciò da noi richiesto, il Presidente Provinciale UNPLI Cosenza Antonello Grosso La Valle, con il quale abbiamo cercato ogni anno di far si che partecipassero ai vari convegni persone piu’ qualificate possibili sull’argomento e poi Tutti coloro i quali hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento ed i professionisti che hanno gentilmente accettato l’invito a dibattere di un tema così delicato e purtroppo anche sconosciuto ai più.
GRAZIE A TUTTI VOI
È Con l’augurio che questa luce Blu sia anche una nuova luce di speranza per l’ITALIA e per il MONDO intero come VITTORIA di questa terribile guerra invisibile vi diamo appuntamento all’anno prossimo .
Pro loco Campora S.G.