
Lo scrive Enzo Giacco:
“Oggi pomeriggio sarà tolto il semaforo in località Principessa: torna alla normalità il traffico sulla ss18”
Oggi pomeriggio sarà eliminato il semaforo sulla ss18 in Località Principessa
che da tempo rallenta il traffico in ingresso (e in uscita) ad Amantea e che rischiava di produrre un danno alle prospettive turistico-commerciali della città.
Avevamo già annunciato che entro il mese di giugno la situazione sarebbe tornata alla normalità. Siamo, dunque, felici di annunciare che quanto promesso è stato rispettato.
I nostri ringraziamenti vanno alla Regione Calabria, ed in particolare al Presidente Oliverio - che si è speso costantemente per questa causa - e all’Assessore Musmanno.
Un grazie anche all’ANAS, nella persona dell’ing. Moladori, che ha agevolato la soluzione al problema”.
Lo scrive Biagio Miraglia:
“Domenico Bevacqua: Soddisfazione per la riapertura Ss 18 in località Principessa
“Esprimo la mia viva soddisfazione per la riapertura del tratto viario sulla Ss 18, in località Principessa di Campora San Giovanni.”.
È quanto dichiara il consigliere regionale Bevacqua, presidente della IV Commissione, che si era prodigato nelle scorse settimane per la soluzione del problema, attraverso un incontro presso il Dipartimento Lavori Pubblici e in sede di audizione in Commissione.
“Ringrazio – prosegue Bevacqua – il presidente Oliverio, l’assessore Musmanno, nonché i responsabili Anas, il capo dipartimento Calabria, ing. Ferrara, e l’arch. Silletta, responsabile del tratto viario in questione: la piena sinergia con cui si sono adoperati, unitamente alla prontezza nell’affrontare la problematica, hanno garantito una tempistica estremamente rapida ed efficace. Credo possano dirsi soddisfatte le associazioni di categoria del comprensorio del basso Tirreno cosentino, per un risultato raggiunto anche grazie al loro stimolo e alla loro sollecitazione”.
“A breve – conclude Bevacqua – come preannunciato in Commissione Ambiente e Territorio, mi farò promotore dell’avvio del tavolo di concertazione fra Comune di Amantea, Anas e Regione per la definizione degli interventi idonei a evitare l’erosione costiera e la conseguente incidenza sulla statale 18”.
Ndr Chissà quando si esprimerà la felicità di aver tolto il semaforo/tutor di Acquicella?
Davanti a noi un’auto aspetta pazientemente che il personale della Multiservizi carichi i sacchi e la spazzatura posta nella traversa di Piazza Unità d’Italia.
Ma la festa di Sant’Antonio non è festa patronale anche per loro?.
No! A quanto sembra!.
E, poi, comunque Amantea deve essere pulita.
I bar, i ristoranti funzionano sempre , ancora più quando ci sono feste ed aumentano i consumi e la spazzatura raccolta non può stare in mezzo alla strada.
E’ disdicevole vedere questi sacchi ai lati delle strade.
Ed allora il personale della Multiservizi DEVE lavorare.
DEVE raccogliere la spazzatura.
Per loro non c’è Natale, Epifania, Pasqua , Ferragosto o Sant’Antonio che tenga
Amantea è una città civile e deve dimostrare di esserlo sempre.
E qualcuno deve sacrificarsi.
Grazie, comunque, ragazzi !.
Grazie per lo spirito con il quale affrontate ogni sacrificio che vi viene richiesto
Grazie per il senso di responsabilità che mostrate nel vostro non facile lavoro.
Lo scontro politico ci sembra stia passando da una fase di “studio” ad una fase di “approccio”.
Stamani, da un lato, il duro attacco all’ amministrazione comunale da parte dei consiglieri di Una città nel cuore, e, dall’altro, i primissimi colpi di fioretto tra Francesca Menichino ed Andrea Ianni Palarchio.
Ma ecco gli ultimi due interventi:
Andrea Ianni Palarchio:
“Cara Consigliera Menichino era meglio che il caffè lo prendevi prima di scrivere e magari, perché no, ascoltavi pure la registrazione .
Continua a modo tuo con l’arte di trasformare la realtà delle cose, ma mi corre l’obbligo sopratutto quando si lede l’immagine di una città come Amantea di dire le cose come stanno e di sottolineare ciò che delle tue dichiarazioni sono “esagerate” rispetto alla realtà.
Tu non hai detto che ad Amantea manca la manutenzione tu hai detto ben altro.
Tu hai detto che il Lungomare fa schifo , hai detto che il Parco di Campora fa schifo (potevi dire che non sono ancora ripuliti a stagione estiva già iniziata) hai detto che è meglio non parlare proprio del Centro Storico (magari non ci sei stata negli ultimi giorni) o della villa comunale (ascolta la registrazione dal minuto 40 in poi).
Chi ti ascolta non può sapere che il servizio manutentivo comunale è partito in ritardo per varie vicissitudini e quindi evidentemente alcune zone della città che a questo punto avrebbero già dovuto essere completamente ripulite non lo sono.
C’è bisogno di tempo per recuperare, nessuno ha la bacchetta magica.
Chi ti ascolta , ancora di più in streaming , giustamente pensa, è tutto uno schifo ad Amantea e quindi che ci vado a fare? Non è un invito a non venirci ?
Parli di cose semplici come docce e pulizia cestini?
Ma perché l’anno scorso non le abbiamo realizzate, non sono servizi che abbiamo garantito e che sai benissimo che continueremo a garantire ?
Allora bisogna avere l’umiltà come persona prima ancora che come amministratore di questa città di rappresentare le cose come sono nella realtà , di descrivere il vero stato dei fatti, denunciando i ritardi e le inadempienze ma per come sono ,non con termini degradanti come “schifo” sopratutto se si tratta di un argomento che è la linfa vitale della nostra economia , il Turismo.
Non mi permetto e non voglio dare lezioni di opposizione , ognuno sceglie come farla secondo propria convinzione e coscienza , ognuno liberamente può descrivere la propria visione della città, c’è chi preferisce farla sugli atti e chi sulle fotografie dei cumuli di spazzatura.
Amantea però sopratutto in questo periodo non ha bisogno di strumentalizzare i ritardi nella manutenzione ma di proposte costruttive nell’interesse della collettività, Amantea ha bisogno di mostrare il quarto di bicchiere pieno in attesa che si riempia la restante parte.
Non serve all’amministrazione Pizzino , serve ad Amantea !!!
Ti faccio i miei migliori auguri per tua figlia . Buona serata.
Francesca Menichino
“Ecco la replica del vicesindaco, al quale chiedo scusa per aver detto solo la verità.
Che la verità poi sia così cruda è lui che deve chiedere scusa non solo a me ma a tutti i cittadini.
Ed anche ai turisti.
Correte ai ripari e subito.
Per alcune cose basta veramente poco.
Almeno il centro cittadino e il lungomare sia ad Amantea che a Campora, e alcuni posti strategici quali centro storico, villa e parchi.
Grazie per gli auguri a mia figlia”