
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’UDC si vanta della istituzione dei parcheggi rosa.
Domenica, 19 Gennaio 2014 10:15 Pubblicato in CronacaRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dell’UDC:
“Con la delibera di Giunta n. 46 del 10.04.2013 e con l’ordinanza n. 3 del 13.01.2014 si è concluso l’iter burocratico che istituisce i Parcheggi Rosa nel Comune di Amantea.
Tali parcheggi saranno riservati alle donne in stato di gravidanza e alle neomamme con bambini fino a un anno di età. Le interessate riceveranno l’apposito talloncino dopo aver compilato il modulo disponibile presso il comando di polizia municipale.
La proposta – avanzata a suo tempo dal Gruppo consiliare dell’UDC – va incontro a una specifica categoria di automobilisti: le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale.
Infatti, la prolungata ricerca di un parcheggio e le attività connesse alle manovre di posteggio, soprattutto nel periodo terminale della gravidanza o nei primi mesi di vita del nascituro, possono rappresentare un serio problema.
Prendendo spunto dall’esperienza di altri comuni italiani, nonché da quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto comunale, si è ritenuto di procedere all’istituzione di un numero adeguato di posti auto denominati “Parcheggi Rosa”.
Questa iniziativa rappresenta un piccolo ma significativo contributo al miglioramento delle politiche di mobilità solidale/sostenibile e di prevenzione per la salute delle donne e del nascituro.
Si da così spazio a un’iniziativa che migliora concretamente la qualità della vita delle giovani famiglie, agevolando la mobilità delle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale, residenti nel Comune di Amantea.
Agevolando la sosta nei pressi di farmacie, Asl, ambulatori e uffici pubblici, questa iniziativa consente di coniugare l’attenzione per le famiglie con quella rivolta verso una città più vivibile e attenta alle esigenze delle categorie più vulnerabili.
Un ringraziamento va rivolto all’Amministrazione tutta, per aver accolto la proposta avanzata dal Gruppo Consiliare dell’Unione di Centro, e al Comandante della Polizia Municipale Emilio Caruso, per aver predisposto i necessari atti amministrativi.
Gruppo Consiliare UDC – Amantea Biagio Miraglia - Consigliere Comunale UDC
Ndr: che la attivazione dei parcheggi rosa sia nata da un partito dimostra ove ce ne sia ancora necessità che il sistema comunale ha ancora grandi limiti!
Conveniamo con Biagio Miraglia che esisteva( ed esiste) una grave difficoltà di trovare parcheggi per le donne in stato di gravidanza e per le donne con bambini piccoli( e non solo per loro)
Ricordiamo comunque, ed invitiamo il comando ad eventuali smentite, che l’uso da parte delle donne dei parcheggi sulle strisce blu non è gratuito.
Etichettato sotto
Roma : ancora un giro di squillo, tra cui minorenni: un arresto
Sabato, 18 Gennaio 2014 16:41 Pubblicato in ItaliaLa vicenda come quella dei Parioli prende sempre inizio dalla denuncia di una madre insospettita dai comportamenti della figlia che adolescente aveva una eccessiva disponibilità di denaro e mostrava assoluta mancanza di rispetto alle regole familiari..
E come quella dei Parioli tra i clienti liberi professionisti, dirigenti di aziende e commercianti della Roma Bene.
L’esca era il miraggio del mondo dello spettacolo, la promessa di ingaggi da sogno.
Con questa speranza il finto manager di modelle gestore costringeva le sue ragazze a vendere il loro corpo.
Un finto manager di modelle, un vero e proprio gestore di un importante giro di prostituzione di ragazze italiane, tra le quali anche alcune minorenni.
Si chiama Glauco Guidotti di 55 anni.
Ora la squadra mobile della Questura di Roma lo ha arrestato.
Per incontrare i clienti usato il sito Bachecaincontri.it, lo stesso utilizzato dalle due ragazzine di 14 e 15 anni dei Parioli
Etichettato sotto
Nessun problema di sicurezza a Campora: lo dice il consiglio di Frazione
Sabato, 18 Gennaio 2014 16:07 Pubblicato in Campora San GiovanniRiceviamo e pubblichiamo il comunicato del consiglio di frazione
La sicurezza della frazione è un problema che ormai da troppo tempo preoccupa la popolazione camporese. I fatti delle ultime settimane hanno manifestato ancor di più l’esigenza di una maggiore presenza delle forze dell’ordine nella frazione. Dall’inizio del suo mandato il consiglio di frazione ha fatto di questo difficile e angoscioso problema una sua priorità. Già qualche mese fa il presidente del consiglio ed una delegazione di consiglieri avevano incontrato il Comandante della Polizia Municipale di Amantea, il dott. Emilio Caruso, il quale aveva dato rassicurazioni sull’ intensificazione della presenza di agenti nella popolosa frazione. Ieri, il presidente Marilyne Ianni ed alcuni consiglieri hanno incontrato nuovamente il Comandante, il quale ha assicurato sin da subito la presenza in paese di almeno una pattuglia, ed ha poi garantito la sua presenza, un giorno a settimana, presso la delegazione municipale di Campora San Giovanni. Inoltre, il Comandante ha assicurato che presto verrà aumentato il numero di telecamere installate in città. Per quanto riguarda la viabilità, da qui a poco verrà effettuata una nuova bitumazione nei tratti più dissestati della SS18 e inizierà il servizio di rimozione delle auto abbandonate in tutto il territorio comunale. Importanti rassicurazioni che confermano la volontà di migliorare la sicurezza nella frazione e la praticabilità delle nostre strade. Il presidente ed i consiglieri esprimono soddisfazione per i risultati ottenuti e ringraziano il Comandante Emilio Caruso per la sensibilità e la professionalità dimostrata. Nel contempo esprimono riconoscenza all’Arma dei Carabinieri e alle altre forze dell’ordine per l’incessante e fondamentale attività investigativa e di controllo del territorio che, senza soluzione di continuità e tra tante difficoltà, viene quotidianamente assicurata alle popolazioni di Amantea e Campora San Giovanni.
Etichettato sotto