
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fissato per Lunedi pomeriggio, ore 18.30, presso la sede in via Elisabetta Noto n°64 l'incontro delle lista "La Nuova Primavera" con giornalisti ed mezzi di informazione web, nel corso del quale verrà comunicato UFFICIALMENTE il candidato a Sindaco per le amministrative del prossimo Maggio (Sergio Ruggiero secondo indiscrezioni).
In data di domani (lunedì 17 marzo) alle ore 18,30 presso la propria sede, sita in via E. Noto n. 64 ad Amantea, la Lista “La Nuova Primavera” incontrerà i giornalisti dei quotidiani e i responsabili dei siti web di Amantea.
Nel corso dell’incontro sarà comunicato il nome del candidato Sindaco della Lista “La Nuova Primavera” che parteciperà alle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Comunale di Amantea, previste per il prossimo 25 maggio 2014.
Con la scelta del candidato Sindaco, prosegue speditamente il progetto politico-amministrativo della “Nuova Primavera” che dovrà costituire, per tutto il nostro comprensorio, un punto di svolta rispetto agli oramai superati modelli di amministrazione della cosa pubblica.
Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i cittadini, e non sono pochi, che in questi giorni hanno mostrato grande attenzione al movimento civico “La Nuova Primavera” e, soprattutto, alla sua azione di ascolto delle esigenze della collettività, che continuerà incessantemente sino al momento del voto.
Questo è il testo del comunicato pervenuto oggi da parte del portavoce della lista Gianfranco Suriano.
Figurarsi se potevamo aspettare fino a domani e lasciare che scattasse il totoscommesse sul nominativo del candidato Sindaco. Ma non siamo riusciti ad ottenere alcuna anticipazione sul nome.
Ma da indiscrezioni……il candidato a sindaco è nientemeno che SERGIO RUGGIERO
Una sorpresa, letteralmente una sorpresa, visto che Sergio Ruggiero è conosciuto come architetto e, soprattutto, come scrittore e non certamente come politico.
Non solo, ma Sergio Ruggiero è il fondatore de Lo Scaffale, il laboratorio culturale che si propone di accelerare la cultura amanteana partendo dalla conoscenza della storia locale e regionale, una associazione che si avvale di un gruppo di colti tra i quali Vincenzo Segreti, Roberto Musì, Peppe Marchese, Filippo Vairo, Gregorio Carratelli, Giuseppe Sconzatesta, eccetera, eccetera
Un uomo nuovo della politica locale che non ha nessuna responsabilità della grave situazione nella quale versa l’economia cittadina con una altissima disoccupazione, per non parlare della cultura cittadina.
Un uomo nuovo dal quale ripartire per avviare la città su un percorso di sviluppo positivo.
Un uomo nuovo che per il suo riconosciuto equilibrio potrebbe essere un elemento capace di attrarre coloro che sono stanchi di una politica fatta sempre dalle stesse facce e dagli stessi poteri.
Un uomo nuovo dalle mani pulitissime al punto da potersi vantare di non aver mai chiesto nulla al comune e dì non essere compromesso in alcun modo e con nessuno
Un uomo nuovo che potrebbe essere una valida alternativa a candidati che portano sulle proprie spalle la responsabilità di una Amantea che sta morendo
Un candidato che potrebbe anche essere il candidato di aggregazione delle forze politiche e degli uomini politici che vogliono con sincerità fare qualcosa per la città e non per se stessi e le proprie lobbys
Etichettato sotto
La Nuova Primavera incontra le associazioni ambientali
Domenica, 16 Marzo 2014 10:04 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiContinuano gli incontri de "La Nuova Primavera" con le associazioni presenti sul territorio.
Dopo aver individuato, a quanto sembra, il Candidato a Sindaco delle prossime elezioni di Maggio, Sergio Ruggiero, la delegazione capitanata dallo stesso Ruggiero incontra le associazioni "CEAM WWF Scogli d'Isca", "Trio Italia Ambiente e Salute" ed il Comitato "Natale De Grazia".
“In data 14 marzo 2014 si è tenuto l’ incontro tra una delegazione della lista “La Nuova Primavera” e l’Associazione CEAM WWF “Scogli d’Isca”, il Comitato “Natale De Grazia” e l’Associazione “Trio Italia Ambiente e Salute”. All’incontro hanno partecipato il Responsabile del WWF Franco Falsetti, una rappresentanza del Comitato “Natale De Grazia” costituita da Alfonso Lorelli, Michele Muoio e Fabrizio Suriano, e il Responsabile di “Trio Italia Ambiente e Salute” Egidio De Luca.
La delegazione della lista “La Nuova Primavera”, che ha incontrato le predette associazioni era costituita da Gianfranco Suriano, Mario Pizzino, Biagio Miraglia, Giovanni Aloe e Sergio Ruggiero.
Molti interessanti gli aspetti e le problematiche, relative all’ambiente, al territorio e alla tutela della salute dei cittadini, affrontate nel corso della riunione.
Si è parlato, in primis, della gravissima situazione riguardante il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti che, purtroppo, sta causando anche nel nostro comprensorio disagi pesantissimi ai cittadini. Su questa annosa problematica tutte e tre le associazioni hanno evidenziato il fatto che i futuri amministratori di Amantea e Campora San Giovanni dovranno operare al fine di evitare che i già gravissimi inconvenienti potrebbero tramutarsi in un’emergenza igienico-sanitaria per la collettività, con nefaste conseguenze per il nostro territorio, già martoriato da note vicende che hanno riguardato, il fiume Oliva e la ben nota Jolly Rosso definita come la nave dei veleni. Tale eventuale evenienza annullerebbe la capacità del comprensorio di attrarre visitatori e turisti.
Altro motivo di forte preoccupazione - tra l’altro condivisa da tutti i presenti - ha riguardato la realizzazione della discarica nel Comune di Lago in località Giani. Tale intervento, così come evidenziato in tutti gli interventi, risulta essere in netta controtendenza rispetto alle modalità di raccolta differenziata dei rifiuti attuate nel nostro Comune. Si è auspicato, inoltre, che il sistema di raccolta differenziata dovrà essere realizzato in modo spinto e con tecnologie all’avanguardia ed ecosostenibili.
Altri temi trattati riguardano il problema del dissesto idrogeologico, problematica collegata direttamente alla salvaguardia e valorizzazione delle molteplici bellezze naturali del nostro comprensorio che potrebbe rivelarsi utile anche ad alleviare il problema occupazionale; la riscoperta delle tradizioni alimentari di nicchia con la valorizzazione e commercializzazione dei nostri prodotti tipici; il deficit riguardante il controllo, da parte dell’Ente Comune, al fine di prevenire gli abusi e i delitti edilizi che dovrà essere colmato con una riorganizzazione della macchina comunale.
Più specificatamente, in merito alla valorizzazione del corallo nero presente nei fondali del nostro mare a poca distanza dalla costa in prossimità degli scogli d’Isca, si è evidenziato che nonostante, gli impegni assunti ai vari livelli istituzionali, anche regionali, l’iniziativa posta in essere dall’Associazione “Trio Italia Ambiente e Salute” in collaborazione con altre associazione si è arenata. Tale progetto dovrà essere necessariamente sostenuto in quanto possibile volano di sviluppo per l’economia di tutto il nostro territorio.
Quindi, nel rispetto delle reciproche posizioni ed autonomie, da questo incontro e dal dialogo generato gli esponenti della Nuova Primavera hanno ricevuto interessantissimi spunti utili a migliorare le condizioni socio-economiche e, soprattutto, ambientali di tutto il comprensorio e di quelli dei paesi limitrofi, quale nuovo modello di sviluppo dell’intero nostro comprensorio.
Etichettato sotto
Cosenza come Roma.
Occhiuto come Alemanno
Impossibile dimenticare le riprese televisive del sindaco di Roma Gianni Alemanno che armato di pala si mostra a spalare la neve che era caduta abbondante sulla capitale creando gravi problemi di circolazione.
Era finita male poi per il sindaco Alemanno superato ella successive competizioni dal nuovo sindaco Marini più noto per girare in bici dopo che la neve si era squagliata.
Non con la stesa enfasi televisiva ma con una buona documentazione fotografica anche il sindaco della città di Cosenza si è prestato ad interpretare il ruolo di netturbino che si dà da fare per raccogliere la spazzatura che abbondante come la neve di Roma di due anni fa è presente sulle strade ma senza essere caduta dal cielo.
Si è svegliato presto il sindaco Occhiuto.
Ha indossato la divisa degli operai di Ecologia Oggi e pala in mano si è mostrato mentre si dava da fare per raccogliere i sacchetti di spazzatura.
«Ho voluto essere vicino agli operai che sono per strada, e sono 150, e che stanno ripulendo la città - ha detto Occhiuto - e ricordo che, per quanto riguarda il Comune, stiamo facendo tutto il possibile. Ma ricordo anche che c'è un riparto delle competenze, ed è la Regione che deve indicare i siti di smaltimento. Siccome nessuno vuole, giustamente, le discariche, è importante che si faccia, sempre meglio, la raccolta differenziata. Noi siamo già al 42% ed aspiriamo ad un obiettivo del 70-80%, perchè non vogliamo che ci siano più emergenze di questo tipo»
Insomma messaggi identici.
Alemanno voleva dire di non aver colpa se nevicava in modo abbondantissimo e sfidava la neve con la pala
Occhiuto, parimenti, vuole dire di non avere colpa della situazione dei rifiuti che vivono e dormono per strada. La colpa è di chi non crea le condizioni per scaricarla.
Insomma “ dateci un punto di appoggio e vi solleveremo il mondo”, diceva Archimede, pardon “dateci una discarica e vi puliremo la città” dice il sindaco Occhiuto.
Appunto.