
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Nuova Primavera incontra le Proloco ed altre associazioni
Lunedì, 07 Aprile 2014 19:46 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del 7 aprile 2014
In data 3 aprile 2014 si è tenuto l’incontro tra una delegazione della lista “La Nuova Primavera” e le Associazioni che si occupano dell’organizzazione di eventi d’intrattenimento nella nostra Città. All’incontro hanno partecipato le Pro Loco di Amantea e Campora San Giovanni, l’Associazione Aquilone e l’Associazione Stefano Medaglia ‘78.
La delegazione della lista “La Nuova Primavera”, guidata dal Candidato Sindaco Sergio Ruggiero, che ha partecipato all’incontro era composta dal Portavoce del movimento “La Nuova Primavera” Gianfranco Suriano, da Biagio Miraglia e Giovanni Aloe.
Dal confronto tenutosi, nel rispetto massimo delle autonomie e delle appartenenze, sono state affrontate diverse criticità che, purtroppo, ancora oggi costituiscono ostacolo a una efficiente ed efficace programmazione di eventi di rilievo, nel campo culturale, sociale e sportivo, sul nostro territorio.
Infatti, dalla discussione è emerso che, in modo del tutto anacronistico, alcune associazioni in questi anni hanno goduto della particolare vicinanza e attenzione dell’amico Assessore di turno mentre altre sono state costantemente ostacolate anche nell’organizzazione di eventi, addirittura, a costo zero per l’Amministrazione.
Per quanto riguarda la Lista Nuova Primavera, il candidato Sindaco Sergio Ruggiero ha precisato che non è più pensabile una gestione, da parte del Comune, non rispettosa di tutte le associazioni presenti sul nostro territorio, che effettivamente con spirito di sacrificio, umiltà e competenza contribuiscono alla promozione di eventi per i nostri concittadini e i turisti. A tal proposito, ha ringraziato di cuore tutte le Associazioni che quotidianamente si prodigano, tra mille insidie, per l’organizzazione di eventi culturali, di carattere sociale e sportivo.
L’asservimento sciocco di alcune associazioni, che peraltro hanno tentato, incomprensibilmente, di sabotare l’incontro odierno, è quanto di più deleterio possa esserci per la nostra Città. Non è giusto dirottare su poche Associazioni, in quanto amiche, quasi tutte le disponibilità finanziarie dell’Ente.
In tale contesto, la Nuova Primavera e le Associazioni presenti all’incontro, hanno auspicato una chiara inversione di tendenza da parte della futura amministrazione comunale, che deve partire dal pieno e reale riconoscimento del ruolo delle Pro Loco, che è quello di promuovere la cultura, il territorio e il turismo, per come avviene in quasi tutte le città d’Italia. Alla Pro Loco, infatti, è demandata, ovunque, la funzione di coordinare e veicolare verso le diverse Istituzioni quali Comune, Provincia e Regione l’attività delle associazioni che nelle comunità organizzano gli eventi.
Ufficio stampa - La Nuova Primavera
Etichettato sotto
Ci risiamo.
Se si voleva un’altra dimostrazione che il mondo del web è pericoloso e deve essere usato con la massima cautela ecco l’ennesima riprova
Vittime due giovani paolani di 20 e 22 anni
I ragazzi entrano in un sito di incontri per “cuori solitari”.
Dall’altro lato la loro interlocutrice , una bellissima donna, di un Paese dell’Est.
La donna li invita a mostrarsi, anzi a mostrare le loro parti intime. Una prova della loro virilità.
Ed i ragazzi ci cascano e si mostrano alla webcam.
Poi le richieste di denaro . Una vera e propria estorsione con la minaccia di pubblicare su internet i filmati rendendo pubblica la loro passione per le donne dell’est.
O magari di inviare i filmati ai genitori
Un vero e proprio adescamento riuscito in pieno
Una posizione difficile quella dei due ragazzi.
La rendiamo pubblica perché siano di monito a tanti altri
Ora i due paolani vivono momenti di fortissimo disagio.
La notizia potrebbe giungere alle proprie fidanzate e gli effetti potrebbero non essere piacevoli tanto più che in fondo si tratta di una bravata peraltro virtuale.
La notizia potrebbe giungere ad amici con la conseguente mortificazioni di essere additati come i fessi di turno.
Peraltro pagare non da nessuna sicurezza. Le richieste potrebbero essere reiterate , diventare eterne.
La stessa denuncia potrebbe diventare momento di imbarazzo.
Nessuno può poi escludere che siano stati solo loro due a cadere nella trappola ordita da professionisti del ricatto.
L’unica cosa che resta da fare è quella di segnalare ai giovani la esistenza di vere e proprie associazioni a delinquere che operano nel mondo del web invitando i ragazzi a non entrare nei siti per cuori solitari e comunque a non esporsi troppo nelle chat.
Meglio il mondo reale.
Meglio non lasciarsi attrarre da donne bellissime usate solo per attrarre i gonzi di ogni età.
Etichettato sotto
GUARDIA COSTIERA SIGILLI PER 23 STRUTTURE BALNEARI E 51 DENUNCE
Lunedì, 07 Aprile 2014 13:17 Pubblicato in CalabriaSI E’ CONCLUSA POCHI GIORNI FA L’OPERAZIONE DI POLIZIA MARITTIMA DENOMINATA “LITORANEA 1”, ESEGUITA LUNGO I TRENTASEI COMUNI COSTIERI DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI VIBO VALENTIA MARINA E CHE ABBRACCIA QUATTRO PROVINCE (POTENZA – COSENZA – CATANZARO – VIBO).
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO, INIZIATE NEL MESE DI NOVEMBRE 2013 E TERMINATE NEL MESE DI MARZO U.S., HANNO VISTO IMPIEGATI PIU’ DI SESSANTA MILITARI DEL “NUCLEO OPEARTIVO DIFESA DEL MARE” DEGLI UFFICI GUARDIA COSTIERA DI MARATEA, PRAIA A MARE, DIAMANTE, CETRARO, PAOLA, AMANTEA, LAMEZIA TERME, PIZZO, VIBO VALENTIA, TROPEA E NICOTERA, CHE, SOTTO IL COORDINAMENTO DEL CAPO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO – C.F. (CP) PAOLO MARZIO – HANNO ESEGUITO PIU’ DI SEICENTO VERIFICHE IN AMBITO DEMANIALE, MAPPANDO, ATTRAVERSO MIRATE VERIFICHE AMMINISTRATIVE ESEGUITE PRESSO I COMUNI, CON CONSEGUENTI SOPRALLUOGHI ESPERITI SIA VIA MARE CHE VIA TERRA SUL DEMANIO MARITTIMO, TUTTI I 220 KM DI COSTA DI GIURISDIZIONE.
GRAZIE ALL’OPERAZIONE “LITORANEA 1” E’ STATO POSSIBILE ACCERTARE CHE CINQUANTUNO STRUTTURE BALNEARI, AUTORIZZATE PER IL MANTENIMENTO DELLE OPERE IN CONCESSIONE SOLO PER IL PERIODO ESTIVO, RISULTAVANO NON ESSERE STATE SMONTATE. DA QUI’ LE DENUNCE A PIEDE LIBERO PER I TITOLARI DELLE CONCESSIONI ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA DI LAGONEGRO, PAOLA, LAMEZIA TERME E VIBO VALENTIA, CHE IN VENTITRE’ CASI, SI TRAMUTAVANO IN SEQUESTRI PREVENTIVI PENALI.
MOLTE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE, A SEGUITO DI TALE ATTIVITA’, HANNO POTUTO VERIFICARE CHE NUMEROSI CONCESSIONARI NON AVEVANO EFFETTUATO I PAGAMENTI PREVISTI DEI CANONI NEGLI ULTIMI TRE ANNI, AVVIANDO, IN ALCUNI CASI, IL PROCEDIMENTO DI DECADENZA DEL TITOLO CONCESSORIO PREVISTO DA LEGGE E CHE PREVEDE IL PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE ENTRO TRENTA GIORNI DALLA NOTIFICA DEL PROVVEDIMENTO, CHE QUALORA NON ESEGUITO PORTA AL RITIRO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA.
CONTINUERANNO, SPIEGA IL COMANDANTE DELLA CAPITANERIA PAOLO MARZIO, ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI LE ATTIVITA’ DI VERIFICHE DA PARTE DEGLI UFFICI MARITTIMI DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO, PRESSO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI AL FINE DI VERIFICARE SIA I PAGAMENTI DEI CANONI CONCESSIONARI NON INTROITATI NEGLI ULTIMI TRE ANNI, SIA L’EFFETTIVO AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI DECADENZA DEI TITOLI, LADDOVE NON SI SIA OTTEMPERATO AI PAGAMENTI RICHIESTI.
UN’OPERAZIONE COMPLESSA DI POLIZIA DEMANIALE DI NOTEVOLE IMPORTANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI VIBO VALENTIA MARINA, CHE HA GARANTITO E GARANTIRA’ IL RECUPERO DEI CANONI NON CORRISPOSTI, CON CONSEGUENTI INTROITI PER LO STATO, LA REGIONE E I COMUNI INTERESSATI, NONCHE’ IL DEFERIMENTO DEGLI OCCUPATORI ABUSIVI DI SUOLO DEMANIALE MARITTIMO, PER LE VIOLAZIONI DEGLI ARTT. 54 ED 1161 DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE, ALLE COMPETENTI PROCURE DELLA REPUBBLICA, DEI TITOLARI DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA CHE, AUTORIZZATI SOLO AL MANTENIMENTO PER IL PERIODO ESTIVO, NON AVEVANO OTTEMPERATO ALLE RIMOZIONI PREVISTE NEL PERIODO INVERNALE.-
Etichettato sotto