BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il grande “cuore” di Corbelli.

Lunedì, 13 Agosto 2018 20:05 Pubblicato in Alto Tirreno

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, delegato sino allo scorso anno dei diritti umani della Regione Calabria, chiede che “la nave Aquarius, di Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere, con 141 migranti a bordo, faccia rotta verso il porto di Corigliano, in Calabria, “dove –

dichiara – sono pronti ad accogliere questo carico di disperati”.

Nn solo ma continua sostenendo che “A Corigliano siamo pronti ad accogliere quella nave e il suo carico di umanita’, povera e sofferente.

Non puo’ certo essere Salvini, avallato dal suo collega 5 Stelle, Toninelli, mentre e’ in vacanza con la sua compagna, a impedire, con un tweet, questo doveroso gesto di accoglienza e umanità ”.

Corbelli non spiega chi sia pronto ad accogliere i migranti ed a nome, quindi, di chi parli!

E non basta.

C’è l’altra misteriosa affermazione è quella con la quale Corbelli informa che “e’ già pronta, in un comune del Tirreno cosentino, anche una dignitosa e accogliente struttura per accogliere i bambini e le loro mamme”.

Corbelli non spiega quale sia questo comune.

Né quale sia questa dignitosa e accogliente struttura.

Né chi la gestisca e per conto di cui egli parla.

Né ancora se egli sia rappresentante di questa struttura.

Ne parla Quicosenza.it

Nel frattempo il sindaco di Palermo Orlando si dichiara disponibile ad accogliere i migranti e dichiara : "Il governo guidato dalla Lega si conferma motivo di vergogna"“

E no basta

Anche il sindaco di Napoli de Magistris ha invitato l'Aquarius «ad avvicinarsi verso il nostro porto perché, qualora non li facessero sbarcare, saremmo noi stessi ad andarli a prendere in mezzo al mare, come è giusto che sia dinanzi a persone che stanno rischiando di morire perche c'è chi vuole mostrarsi forte coi deboli, solamente per puro calcolo di opportunismo politico».

Ovviamente non si è fatta attendere la risposta di Salvini che ha vietato all'Aquarius di attraccare nei porti italiani.

«Il sindaco di Napoli vuole ospitare (e mantenere) altri immigrati in città. Paga lui?

A Napoli non ci sono cittadini in difficoltà, senza casa e senza lavoro?

Ah già, per certa sinistra è più importante pensare agli immigrati che agli italiani».

Calabria. Il miracolo della protezione civile

Lunedì, 13 Agosto 2018 19:03 Pubblicato in Calabria

Da non crederci!

Che avessimo in Carlo Tansi un “grande” direttore della Protezione civile regionale lo si era capito.

Probabilmente la migliore scelta fatta da Mario Oliverio!

Ed ecco la ennesima conferma.

Quella che dispone niente più volontari per sagre e processioni.

Il capo della Protezione civile scrive ai sindaci e ricorda il divieto di utilizzare personale nelle manifestazioni. «Via dall’albo chi trasgredisce»

«Cari sindaci della Calabria, ora la nuova legge sulla protezione civile parla chiaro: non potrete più utilizzare i volontari di protezione civile per sagre, processioni, manifestazioni varie o per dirigere il traffico».

Lo afferma, in una lettera aperta ai sindaci calabresi, il direttore della Protezione civile regionale CarloTansi.

«Lo sancisce – prosegue – la circolare n. 45427 del 6 agosto 2018 del capo del Dipartimento nazionale Angelo Borrelli, la quale stabilisce che il volontario può essere impiegato esclusivamente per svolgere attività di natura organizzativa e di assistenza alla popolazione e non deve interferire con i servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

La Protezione civile regionale sarà rigidissima e applicherà rigorosamente il nuovo regolamento sul volontariato, cancellando dall’albo le associazioni e i gruppi comunali inadempienti».

«Aspetto – conclude Tansi – segnalazioni non anonime all’email protcivile.presidenza @pec.regione.calabria.it con documentazione fotografica di eventuali associazioni e gruppi comunali inadempienti e prenderò personalmente i provvedimenti del caso»

Non possiamo non riconoscere come in tal modo il direttore Tansi rispetti coloro che sono disponibili ad aiutare la comunità e che spesso sono usati come “figuranti” nelle sagre, processioni e manifestazioni varie.

Sono Fernando Proce e Albertino

Ne danno notizia l’assessore al turismo ed il sindaco.

“Fernando Proce e Albertino saranno gli artisti che si esibiranno, rispettivamente in piazza San Francesco a Campora San Giovanni e in piazza Cappuccini ad Amantea, in occasione dei due grandi eventi cittadini delle Notti Bianche, fissate per il 16 e 18 agosto prossimi.

L’impegnativo lavoro del sindaco, dell’assessorato al Turismo e dell’amministrazione comunale consente, dunque, di realizzare anche quest’anno, in un contesto non certo agevole dal punto di vista economico-finanziario dell’Ente, le due grandi kermesse, che costituiscono un appuntamento di livello regionale.

Ai nostri concittadini e alle decine di migliaia di turisti e visitatori presenti in città, l’amministrazione comunale è stata in grado, così, di assicurare artisti e spettacoli di assoluto rilievo nel campo dell’intrattenimento musicale e non solo.

Tutto il duro lavoro preparatorio effettuato, in particolare dall’assessore al Turismo, Concetta Veltri, che ha profuso e continua a profondere uno sforzo straordinario per raggiungere gli obiettivi prefissati dall’amministrazione, è stato svolto e le scelte conseguenti sono state ispirate tenendo conto in modo severo dei costi e del valore degli artisti che si esibiranno nei due grandi e rappresentativi spazi della città, che vuole anche così ringraziare con affetto chi ha scelto Amantea per trascorrere in serenità le proprie vacanze.

Un doveroso ringraziamento viene rivolto alla regione Calabria, senza il quale apporto le notti Bianche non avrebbe avuto lo stesso rilievo.

E’ appena il caso di ricordare, per altro, che l’apporto che il mondo delle associazioni ha potuto fornire quest’anno per la realizzazione del cartellone degli eventi estivi, è stato ancora una volta lodevole e determinante, anche se fortemente condizionato dalla mancanza di disponibilità economiche a sostegno delle loro attività.

L’anno in corso, da questo punto di vista, va considerato come il secondo anno di un biennio previsto come funzionale al risanamento dei conti e al ritorno all’ordinaria programmazione della spesa.

C’è il fondato convincimento che questo virtuoso, serio e sobrio comportamento, sarà propedeutico ad un auspicabile ampliamento temporale dell’offerta di eventi di rilievo nei prossimi anni, come una città dalla forte vocazione turistica e più in generale all’accoglienza, merita di avere al pari delle più blasonate località vacanziere d’Italia.

In relazione poi ad alcune polemiche sollevate in questi giorni da esponenti dell’opposizione e da altri improbabili rappresentanti di forze politiche non presenti in Consiglio Comunale, non si può che sperare che le stesse, con il tempo, assumano connotazione di maggiore sostanza e valore, per essere considerate come un serio contributo alla crescita della città, e non banali e, in alcuni casi, singolari e inutili esternazioni di chi dimostra di non avere chiaro il contesto in cui si opera (che certo non ha creato l’attuale governo della città), e di non essere ancora riuscito a mettere a fuoco questioni e circostanze che riguardano la necessità, anzi il dovere dell’amministrazione comunale di rispondere all’esigenza imperativa di riportare a severità la gestione economica-finanziaria dell’Ente.

Nell’apprezzare, invece, chi si è prodotto e si produce in un’analisi meno prevenuta, strumentale e soprattutto più aderente alla realtà, sul modus operandi del sindaco e della maggioranza, si intende assicurare che ogni suggerimento, ogni indicazione e ogni critica finalizzata fattivamente allo sviluppo di Amantea e del suo territorio sarà tenuta nella massima considerazione.

Il resto, di rimando, rimarrà nell’alveo della sterile, obsoleta e improduttiva polemica politica alla quale l’Amministrazione comunale non intende dedicare spazio e tempo.

L’assessore al Turismo Concetta Veltri                                 Il Sindaco Mario Pizzino

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy