BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato::

“CIAO FENOMENO…

GIOVEDI 9 AGOSTO SI E’ TENUTO PRESSO IL CALCETTO CLUB AMANTEA IL 1° MEMORIAL FRANCESCO PAGLIARO, IN RICORDO DEL GIOVANE SCOMPARSO IL 21 APRILE SCORSO.

 

 

LA MANIFESTAZIONE SI E’ APERTA ALLE ORE 22 CON IL DISCORSO DEL SINDACO MARIO PIZZINO CHE HA RICORDATO LA GENEROSITA’ E L’ALTRUISMO CHE HANNO CONTRADDISTINTO LA VITA DI FRANCESCO.

AL TORNEO HANNO PARTECIPATO SEI SQUADRE: ZANNUTI F.C., AMANTEA PENNE, RESEARCH REVOLUTION, COSTARICA, SASSULA F.C. E LA FAMILIA. NUMEROSO IL PUBBLICO SUGLI SPALTI, SOPRATTUTTO GIOVANI INTERVENUTI PER RICORDARE IL CARO AMICO CHE AMAVA IL CALCIO COME MOMENTO DI GIOIA DA CONDIVIDERE CON GLI AMICI, PERCHE’ COME DICEVA LUI: “L’AMICIZIA E’ NA COSA BELLA”.

E’ PROPRIO NEL SEGNO DELL’AMICIZIA CHE SI SONO AFFRONTATE LE SQUADRE, OGNI INCONTRO E’ STATO DISPUTATO ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO E DEL FAIR PLAY, COME AVREBBE VOLUTO FRANCESCO CHE AVEVA TALENTO CALCISTICO MA GIOCAVA SOLO PER DILETTO.

IL TORNEO SI E’ CONCLUSO ALLE DUE DI NOTTE DOPO CHE SI SONO DISPUTATE SEI PARTITE A ELIMINAZIONE DIRETTA ,

LA SQUADRA CHE SI E’ AGGIUDICATA IL PRIMO POSTO E’ STATA QUELLA DELLA FAMILIA, MA QUESTO CONTA POCO PERCHE’ DUE ERANO GLI SCOPI DELL’EVENTO: RICORDARE UN RAGAZZO CHE SE N’E’ ANDATO TROPPO PRESTO E CHE HA LASCIATO UN VUOTO INCOLMABILE NEI CUORI DI CHI LO AMAVA E FARE UNA RACCOLTA FONDI DA DEVOLVERE IN BENEFICIENZA.

SONO STATI GLI AMICI DI UNA VITA E LA SORELLA GIULIA AD ORGANIZZARE LA MANIFESTAZIONE, UNA SERATA DA TRASCORRERE IN ALLEGRIA, CON MUSICA, STRISCIONI E CON LE DIVISE DELLE SQUADRE CON IL COGNOME DI FRANCESCO E IL SUO NUMERO PREFERITO DA UNA PARTE E L’IMMAGINE DI LUI MENTRE GIOCA DALL’ALTRA.

LA SERATA SI E’ CONCLUSA CON LA PREMIAZIONE CON UNA TARGA DELLE PRIME DUE SQUADRE CLASSIFICATE, ED ANCHE SE IL MIGLIOR MARCATORE (CON 9 GOL) E’ STATO PASQUALE BURGO, GIOVANE PROMESSA DEL CALCIO CALABRESE, IL PREMIO AL MIGLIOR GIOCATORE, CONSISTENTE IN UN QUADRO DIPINTO DAL PADRE DI FRANCESCO, E’ ANDATO A FRANCESCO CARIDI (DETTO “PACHECO”).

A CONCLUSIONE DELL’EVENTO E’ STATA LETTA UNA LETTERA DEL PADRE DEL GIOVANE PREMATURAMENTE SCOMPARSO IN CUI RICORDANDO LA BONTA’ E L’ONESTA’ DEL FIGLIO HA AUSPICATO CHE I SUOI VALORI POSSANO GUIDARE CHI LO HA CONOSCIUTO. IN UN CLIMA DI COMMOZIONE LA MANIFESTAZIONE E’ TERMINATA CON UN LANCIO DI PALLONCINI BIANCHI NEL CIELO, DA DOVE FRANCESCO E SUA MADRE VEGLIANO SU CHI ANCORA LI AMA.

CIAO FENOMENO…                                    

                                                                                           GLI AMICI DI SEMPRE

La vittima è il71enne Carmine De Luca di Fiumefreddo Bruzio

Un incidente mortale si è verificato questa mattina intorno alle 8:30 sulla statale 18 nel territorio di Torremezzo di Falconara Albanese all’altezza dell’area di servizio.

Per cause ancora in corso d’accertamento due auto (una Punto e una Polo) che viaggiavano in direzioni opposte hanno avuto uno scontro frontale.

L’impatto che potrebbe essere avvenuto verosimilmente perun’invasione di corsia ha provocato il decesso di un 71enneCarmine De Luca, di Fiumefreddo Bruzio.

Versa in gravissime condizioni, invece, un uomo di 51 anni trasportato d’urgenza, in elisoccorso, in ospedale a Cosenza.

De Luca che viaggiava a bordo di una Fiat Punto è morto sul colpo ed è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco.

I sanitari del 118 accorsi sia con l’ambulanza sia in elisoccorso, che è atterrato direttamente sulla ss 18 non hanno potuto far altro che constatare l’avvenuto decesso e trasportare un uomo, gravemente ferito, all’Ospedale di Cosenza.

Interdetto il transito dei veicoli in entrambe le direzioni sul tratto della statale Tirrena Inferiore in cui è avvenuto il sinistro.

Il traffico è stato deviato nelle strade interne del centro abitato di Falconara Albanese in attesa che vengano rimossi i mezzi dalla carreggiata ed eseguiti i rilievi.

Alle 12:00 è stata riattivata la regolare circolazione con la riapertura della statale 18

Avviso di conclusione delle indagini per Orlandino Greco

Sabato, 11 Agosto 2018 13:12 Pubblicato in Cosenza

Castrolibero. Avviso conclusione delle indagini per il consigliere regionale Orlandino Greco nell’inchiesta di Castrolibero che lo vede accusato di corruzione elettorale aggravata dal metodo mafioso.

Le accuse vertono su un presunto patto elettorale tra la cosca Bruni-Zingari e l’allora classe politica di Castrolibero, comune dell’hinterland cosentino guidato dal sindaco Orlandino Greco e dal suo vice Aldo Figliuzzi.

Insieme ad Orlandino Greco sono finiti nel calderone Aldo Figliuzzi, Adolfo Foggetti, Ernesto Foggetti, Marco Massaro, Roberto Violetta Calabrese, Mario Esposito, Alessandro Esposito, Marco Foggetti, Fabio Bruni, Giuseppe Prosperoso.

Nel registro degli indagati dunque ci sono ben quattro collaboratori di giustizia: Adolfo Foggetti, Ernesto Foggetti, Marco Massaro, Roberto Violetta Calabrese.

Il 2 giugno del 2015 inizio la vicenda giudiziaria degli indagati allorquando la Distrettuale di Catanzaro ricostruì i presunti illeciti che vennero perpetrati durante le elezioni comunali del 2008. Secondo gli inquirenti l’allora candidato a sindaco Greco e il suo vice Figliuzzi avrebbero promesso “vantaggi illeciti attraverso la realizzazione di atti contrari ai propri doveri d’ufficio, quali l’assunzione di sodali della cosca Bruni all’interno della cooperativa di servizi denominata “Orizzonte Verde” (aggiudicataria di appalto di servizi per conto del comune di Castrolibero)» ad Ernesto Foggetti, Marco Massaro, Roberto Violetta Calabrese, Mario Esposito, Marco Foggetti, Fabio Bruni e Giuseppe Prosperoso, nonchè promettendo e assicurando la permanenza nel posto di lavoro presso la predetta cooperativa di Mario Esposito e Marco Foggetti pur in presenza di loro reiterate e ripetute assenze presso il luogo di lavoro da parte di entrambi e comunque nonostante i due svolgessero la loro attività lavorativa in modo del tutto negligente, ricevendo in cambio della predetta promessa – poi mantenuta – l’impegno elettorale (procacciamento di voti e affissione manifesti elettorali) da parte degli appartenenti alla cosca Bruni – impegno poi concretizzatosi materialmente, in particolare i predetti sopra riportati.

Con l’aggravante dell’articolo 7 per aver posto in essere la condotta espressione di metodo mafioso ed al fine di agevolare la cosca “Bruni” con minaccia implicita nella richiesta di voti nei confronti degli elettori a favore di Greco e Figliuzzi presenziando agli ingressi delle scuole quale forma di intimidazione; nel chiedere i voti a nome e per conto del capo cosca Michele Bruni (“Devi votare e basta; amu e vincere nui”;

Greco e Figliuzzi tra l’altro sono accusati dagli inquirenti della distrettuale ” di avere consegnato oltre 20 mila euro a Ernesto Foggetti in qualità di referente di Michele Bruni ottenendo a proprio vantaggio e a vantaggio della coalizione elettorale il procacciamento dei voti da parte degli appartenenti alla cosca Bruni

Dunque venti giorni di tempo per elaborare e presentare memorie difensive o decidere di essere sottoposti ad interrogatori o rilasciare dichiarazioni.

Nel collegio difensivo sono presenti gli avvocati Gianluca Acciardi, Giorgia Medaglia, Franco Sammarco, Vincenzo Belvedere, Pasquale Naccarato, Nicola Rendace, Anna Virga, Maria Rosaria Gabriele, Rossana Cribari, Antonio Gerace, Maria Karen Garrini.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy