Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sergio Ruggiero contro la delibera 113: “Ve la potevate proprio risparmiare!”
Martedì, 23 Giugno 2015 15:07 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSergio Ruggiero, Consigliere comunale del Gruppo “La Nuova Primavera” scrive a tutti i consiglieri comunali del Comune di Amantea una lettera di Protesta contro la Delibera n. 113.
La delibera n 113 è quella con la quale la Giunta ha approvato i provvedimenti e le azioni “ a difesa dell’immagine di Amantea” nominando un avvocato di fiducia nella persona dell’avvocato Salvatore Politano.
Scrive il consigliere Ruggiero: “Non intendo esprimere giudizi circa le ragioni che hanno indotto i senatori Morra e Gaetti ad effettuare un sopralluogo nel nostro Comune unitamente alla Consigliera Menichino e ad un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle, ma ho già avuto modo di esprimere profondo disappunto per l’approssimativa ed inesatta dichiarazione del senatore Morra secondo il quale il Comune di Amantea sarebbe stato sciolto 2 volte per mafia.
Ritengo a tal proposito del tutto insufficiente il modo con il quale lo stesso parlamentare pentastellato abbia inteso rettificare l’infelice dichiarazione.
Ritengo tuttavia inopportuna l’iniziativa della Giunta di agire legalmente contro il Movimento 5 Stelle e contro i due senatori Morra e Gaetti, iniziativa che, a mio parere, difficilmente avrà un esito positivo e sicuramente un costo a carico dei contribuenti di Amantea.
Al posto dell’Amministrazione mi sarei limitato alle dichiarazioni stampa evitando di imbarcarmi in un’avventura giudiziaria dagli esiti assolutamente imprevedibili.
Mi limito peraltro a considerare che questa situazione fa seguito alla discutibile vicenda del Concorso per ragioniere sul quale sono già intervenuto manifestando forti perplessità circa la sua validità, concorso che si è concluso mestamente con la “giudicata” inidoneità dei pochissimi partecipanti, a fronte dei 67 candidati ammessi, la maggior parte dei quali della data delle prove non ha saputo niente.
Risultato, ancora oggi siamo senza ragioniere effettivo.
Questo si che è un vero problema, un’anomalia tutta nostra alla quale prima si pone rimedio meglio è.”
A questo punto il consigliere richiama la vicenda del GAC di cui Amantea ha perso la presidenza
“Temo, ahimè, che la si voglia buttare in caciara, come Rubino e la Maggioranza hanno già fatto con il GAC, lasciandoci ovviamente le penne”.
E comunque aggiunge senza peli sulla lingua
“Auguro alla Giunta di averla vinta, in caso contrario non restano che le dimissioni, perché mostrare gli artigli (peraltro spuntati dopo le recenti pesanti dichiarazioni del consigliere Salvatore) a spese della comunità, non mi pare una bella cosa.
E allora mi viene da dire: questa ve la potevate proprio risparmiare!”
Amantea, 19 giugno 2015 Cordialmente Sergio Ruggiero
Etichettato sotto
100 bambini dell’Oratorio Estivo incontrano la Guardia Costiera di Vibo
Martedì, 23 Giugno 2015 14:10 Pubblicato in Vibo ValentiaLa Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei di Vibo Marina comunicano la gioia dei bambini dell’Oratorio estivo che hanno incontrato il personale della Capitaneria di Porto Vibo Valentia
Scrive la parrocchia :” E’ stata una giornata dalle intense emozioni quella svoltasi nella Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, tra gli uomini e le donne diretti dal Capitano di Vascello (CP) Gaetano Angora.
Gli Uffici dell’Autorità marittima, il piazzale antistante e le acque del Porto hanno riecheggiato delle manifestazioni festose di 100 (cento) bambini dell’Oratorio Estivo della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei di Vibo Marina, accompagnati dagli animatori e dal Parroco e Vice Parroco nelle figure rispettivamente di Don Saverio Di Bella e di Don Gerardo Furlano.
Sono stati accolti con entusiasmo dal Comandante della Capitaneria C.F.(CP) Antonio Lo Giudice e dal suo staff, a cui viene dato il tributo della sua sempre incondizionata disponibilità verso il mondo cattolico e soprattutto verso una Comunità che serve con passione e spirito di sacrificio.
Organizzato nell’ambito dell’attività di sensibilizzazione e divulgazione della cultura del mare e dei compiti Istituzionali della Guardia Costiera, il progetto didattico educativo ha riscosso grande interesse nei bambini che, divertiti, ha partecipato alle numerose iniziative proposte: i bambini sono stati per quanto possibile, anche se solo per un giorno, protagonisti delle principali attività svolte quotidianamente dai militari.
Si è svolta un’esercitazione nelle acque del Porto che ha avuto come protagonisti la Motovedetta CP 808 e il team della S.I.C.S. (Società Italiana Cani Salvataggio) che hanno simulato il recupero di un naufrago mediante la sinergia tra il personale della Motovedetta della Guardia Costiera, i cani e gli operatori della S.I.C.S.
La giornata è proseguita nella visita della Sala Operativa della Capitaneria di Porto, a cui si sono succedute conferenze tenute dal personale della Guardia Costiera ed in ultimo con la consegna ai bambini degli Attestati di Eccellenza per la partecipazione alla giornata formativa, inserita nell’ambito del progetto mirato a favorire l’incontro tra le nuove generazioni e grado con il personale del Corpo e la conoscenza delle basilari nozioni sui principi di educazione civica marittima nel tentativo di assicurare la massima diffusione degli elementi che rilevano, soprattutto nell’imminenza dell’inizio della stagione estiva, ai fini di una balneazione consapevole e sicura.
Il Parroco Mons. Saverio Di Bella
Etichettato sotto
Campora: Taglia la strada ad un motociclista e lo manda in ospedale. TUTTE LE FOTO
Lunedì, 22 Giugno 2015 18:51 Pubblicato in CronacaCampora San Giovanni: Motociclista si salva solo grazie al casco.
Erano quasi le 11 del mattino sulla SS18 in località Campora San Giovanni di fronte alla stazione carburanti della Total quando l’ex consigliere comunale Antonio Gagliardi proveniente da sud si immette nell’impianto ed imbatte violentemente con il ciclomotore che proveniva da Amantea, diretto al porto cittadino.
Il ciclomotore guidato da Massimo Aloe non può evitare il violento scontro con l’autovettura guidata dal Gagliardi e viene sbalzato a terra.
Viene immediatamente chiamato il 118 che accompagna l’Aloe al vicino ospedale di Paola presso il quale viene sottoposto ad accertamenti e cure e successivamente nel pomeriggio inviato a casa con diversi giorni di prognosi.
Nessun problema invece per l’autista dell’auto che torna a casa senza alcun problema e con i soli danni al mezzo.
Lo scooterone invece viene prelevato dall’apposito caro attrezzi e portato in officina.
Sulla strada resta una grande macchia di olio e benzina.
Intervengono anche i vigili urbani di Amantea con una pattuglia guidata da Franco Policicchio che provvede alla rilevazione mentre la vigilessa Di Rende Maria Cinzia gestisce l’intenso traffico auto veicolare.
Per fortuna si trova a passare il vigile Amendola Andreas che pur non in servizio si ferma per aiutare il collega Policicchio nelle rilevazioni
Le rilevazioni
Sopra la vigilessa Di Rende Maria Cinzia
Sotto:Lo scooterone viene portato via