Errore
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La voce era circolata e circola. Sarà potenziata la sanità del centro nord del Tirreno cosentino. Il che tradotto in lingua volgare significa che sarà sempre più depotenziata la sanità del basso tirreno cosentino; una sanità, invero, già depotenziata senza che la politica sia intervenuta se non a parole.

Una ulteriore prova nella nota del sindaco di Praia Antonio Praticò il quale ha dichiarato che la Risonanza magnetica tornerà nella struttura di Praia a Mare.

Il rischio era quello di un possibile trasferimento a Paola. Per evitare questo rischio il sindaco Praticò aveva diffuso una lettera dura con la quale chiedeva maggiore attenzione per il territorio.

 

Il sindaco Praticò tenuto conto che l'ospedale di Praia a Mare era stato completamente svuotato dalla precedente gestione della Regione Calabria, e che ora torna ad essere presente nell'agenda del presidente Mario Oliverio, che ben conosce questa realtà territoriale, ha dichiarato “La politica regionale in questo momento è vicina al territorio e alla nostra cittadina.

Non posso che ringraziare il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio e un suo collaboratore che ha sposato i problemi della nostra cittadina e continua a lavorare al mio fianco per portare a compimento i progetti per il territorio”.

 

Oliverio che ha disertato l’ incontro di Amantea sappia che questo comprensorio reagirà con tutte le sue forze ad ulteriori provocazioni ed al continua abbandono da parte della politica ad ogni livello.

Ricordiamo che poche sono state le voci intervenute a tutela dei diritti dei pazienti di Amantea e del suo Hinterland, tra questi il senatore Morra del M5s, i consiglieri regionali Guccione e Bevacqua , troppo pochi tra coloro che hanno pescato a piene mani nel bacino elettorale amanteano.

PS Amantea ha un apparecchio radiologico antidiluviano ( sic) che funziona per miracolo!

Tropea: Una Commissione di accesso al Comune

Venerdì, 23 Ottobre 2015 16:56 Pubblicato in Vibo Valentia

Il 18 gennaio 2015 una bomba ha fatto saltare in aria la sua auto, un’Audi A4 che era parcheggiata sotto l’abitazione del sindaco Giuseppe Rodolico, eletto il 25 maggio scorso con una lista di centrosinistra.

 

Il mezzo si trovava in pieno centro cittadino quando, intorno alle 2, un’esplosione lo ha completamente distrutto mandando in frantumi anche i vetri delle auto parcheggiate nelle vicinanze.

Il sindaco ha detto che l’attentato , in un ambiente ad alta densità mafiosa come la provincia vibonese, “è da ricondurre alla mia attività politica, piuttosto che a quella professionale”.

 

Ed oggi il prefetto di ViboValentia Giovanni Bruno, su delega del Ministro dell'Interno, ha nominato la Commissione d'accesso agli atti del Comune di Tropea per verificare l'eventuale sussistenza di forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata o di collegamenti diretti o indiretti.

La Commissione è costituita dal viceprefetto vicario di Vibo, Lucia Iannuzzi in servizio presso l'Utg vibonese; il capitano dei carabinieri Francesco Manzone e dal capitano della Guardia di finanza Giovanni Torino(ambedue in servizio presso i rispettivi Comandi provinciali).

I commissari sono giunti stamattina 23 ottobre.

Amantea: La rete e la Casa della Salute. Il comunicato

Giovedì, 22 Ottobre 2015 23:23 Pubblicato in Primo Piano

I cittadini di Amantea e del comprensorio (circa 400) hanno risposto con forza all'appello della Rete "Difendiamo la salute" invadendo l’auditorium “Alessandro Longo” delle scuole medie. Una giornata memorabile e straordinaria, un segnale inequivocabile di crescita collettiva che da avvio ad un nuovo protagonismo attivo delle comunità locali.

 

Ad aprire i lavori dell’incontro - moderato da Rino Muoio, giornalista de “Il quotidiano del sud” - è stato Enzo Giacco, in rappresentanza della Rete comprensoriale che raccoglie un centinaio tra associazioni, comitati, sindacati e partiti.

Giacco ha illustrato la piattaforma programmatica elaborata dalla Rete e contenente una serie di rivendicazioni, tra le quali: l’immediata sospensione del Decreto Scura (n. 84 del 21 Luglio 2015) che di fatto riduce il laboratorio di analisi cliniche del poliambulatorio a punto di prelievo; il potenziamento dei servizi legati alla continuità assistenziale ed alle cure domiciliari e una razionale organizzazione della medicina specialistica; l’assegnazione al Comprensorio di Amantea di una “Casa della Salute” per come prescritto dal Ministero della Salute.

 

A seguire, gli interventi di: Egidio Viola (dirigente medico al Poliambulatorio)che ha messo in luce alcune criticità del Poliambulatorio, del primo cittadino di Amantea Monica Sabatino (in rappresentanza dei sindaci del Comprensorio presenti all’auditorium) che ha annunciato la discussione in consiglio comunale (già convocato per lunedì 26 ottobre) del documento rivendicativo della Rete, di Francesco Masotti Segretario Regionale CGIL Medici e Gianfranco Filippelli, Commissario straordinario ASP Cosenza.

A concludere i lavori Riccardo Fatarella, Dirigente generale del DipartimentoTutela della Salute e Politiche Sanitarie, che ha annunciato l’istituzione presso la Regione (e la prima convocazione entro due settimane) di un tavolo tecnico – al quale parteciperà una rappresentanza della Rete - per la definizione dei percorsi propedeutici all’istituzione di una Casa della Salute nel Comprensorio di Amantea.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy