
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maltempo in Calabria: crolla anche il tetto di una chiesa
Lunedì, 02 Novembre 2015 11:16 Pubblicato in Reggio CalabriaDi tutto è successo sulla costa ionica calabrese.
Strade interrotte, rilevati ferroviari spazzati via con binari penduli.
E non è mancato nemmeno il tonfo del tetto di una chiesa.
Quella di Bovalino.
Per fortuna di notte.
Se fosse stato durante le funzioni parleremmo di morti e di feriti.
Un crollo si dice dovuto alle infiltrazioni di acqua.
Centinaia i mm di acqua caduti che hanno gonfiato i corsi d’acqua da cui danni a case, terreni, strade e ferrovia.
Etichettato sotto
Calabria: La Polizia Provinciale a un passo dalla fine
Domenica, 01 Novembre 2015 18:00 Pubblicato in CalabriaL’articolo 5 del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78, come modificato nella legge di conversione dal Parlamento e pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 49 della Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2015 stabilisce che il personale appartenente ai Corpi ed ai servizi di polizia provinciale di cui all'articolo 12 della legge 7 marzo 1986, n. 65, transita nei ruoli degli enti locali per lo svolgimento delle funzioni di polizia municipale, secondo le modalità e procedure definite con il decreto di cui all'articolo 1, comma 423, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Il personale non individuato dagli enti di area vasta e dalle città metropolitane o non riallocato, entro il 31 ottobre 2015, ai sensi dei commi 2 e 3, è trasferito ai comuni, singoli o associati, con le modalità di cui al comma 1.
Il transito del personale di cui al comma 1 nei ruoli degli enti locali avviene nei limiti della relativa dotazione organica e della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, in deroga alle vigenti disposizioni in materia di limitazioni alle spese ed alle assunzioni di personale, garantendo comunque il rispetto del patto di stabilità interno nell'esercizio di riferimento e la sostenibilità di bilancio.
Fino al completo assorbimento del personale di cui al presente articolo, è fatto divieto agli enti locali, a pena di nullità delle relative assunzioni, di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale.
Sono fatte salve le assunzioni di personale a tempo determinato effettuate dopo la data di entrata in vigore del presente decreto, anche se anteriormente alla data di entrata in vigore della relativa legge di conversione, per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, esclusivamente per esigenze di carattere strettamente stagionale e comunque per periodi non superiori a cinque mesi nell'anno solare, non prorogabili.
Stiamo parlando di circa 2500 agenti in tutta Italia e di circa 130 in Calabria dei quali circa 60 saranno trattenuti come indispensabili dalle provincie mentre 70 dovranno essere riallocati.
Nessuno quindi perderà il poto di lavoro.
Gli unici problemi saranno, al più, il cambio di residenza nella nuova sede di lavorio. Anche questa coda da poco rispetto a chi non ha lavoro od a chi per lavorare deve emigrare, se va bene, in nord Italia o diversamente in Europa.
Etichettato sotto
Sanita' Amantea: Bevacqua conferma il suo impegno per la tutela del laboratorio
Sabato, 31 Ottobre 2015 22:54 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiEccola nota stampa congi unta Bevacqua-Suriano del 31 ottobre 2015:
Bevacqua:“Con riferimento alla questione del potenziamento dei servizi socio -sanitari nel Comprensorio di Amantea è intervenuto il Consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale ha dichiarato:
“ Ribadisco l’impellente necessità d’interventi volti al potenziamento dei servizi socio-sanitari e d’assistenza nel territorio di Amantea e del suo vasto Comprensorio, che non possono assolutamente prescindere dal mantenimento del laboratorio di analisi.
Ove si verificassero altre ipotesi migliorative in termini di qualità dei servizi e risposte ai cittadini, sarò particolarmente attento e sensibile al fine di favorire ogni eventuale migliore soluzione possibile.
In tal senso, confermo il pieno sostegno alla meritoria azione portata avanti dalla Rete Comprensorio Amantea “Difensiamo la salute”, preannunciando la presentazione in Consiglio regionale, nei prossimi giorni, di una specifica interrogazione.
L’auspicio è che gli organi competenti accolgano le sacrosante istanze provenienti dai territori che, come nel caso di Amantea, sono da condividere e sostenere coerentemente e concretamente”.
Suriano Gianfranco:
Fa seguito alle dichiarazioni del Consigliere regionale Bevacqua, la seguente nota di Gianfranco Suriano, ex Assessore ai Servizi sociali del Comune di Amantea il quale dichiara:
” Voglio ringraziare l’amico e Consigliere regionale Mimmo Bevacqua per la coerenza e la serietà con cui quotidianamente affronta le diverse problematiche in essere nei territori calabresi. Infatti, anche in occasione del dibattito pubblico relativo al problema della sanità nel nostro territorio, al di là delle appartenenze e dei meri calcoli politici, ha deciso di schierarsi, senza se e senza ma, al fianco della Rete Comprensorio Amantea “Difendiamo la Salute”.
Mentre altre figure istituzionali con grande leggerezza lanciano slogan e proclami, spesso contrastanti e contradditori tra di loro, al fine anche di indebolire l’impegno responsabile e spontaneo di decine e decine di liberi cittadini appartenenti alla Rete, il Consigliere regionale Bevacqua ha, invece, scelto di sostenere lealmente e senza strumentalizzazioni di nessun genere le giuste istanze provenienti dal nostro territorio”.
Ndr: Prendiamo atto che il consigliere Bevacqua conferma il suo impegno a difesa del Poliambulatorio di Amantea e non fa passi indietro come certi gamberi-politici che rischiano, appena indietreggiano rispetto alle sacrosante esigenze degli ammalati, di finire pescati e poi in padella!