
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il parco sta per aprire. Eccovelo in anteprima
Venerdì, 26 Febbraio 2016 20:28 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiFinalmente una buona notizia.
Il parco della grotta sta per aprire.
La stanzetta dei nuovi servizi igienici è quasi ultimata. A giorni verranno montati i sanitari .
E’ un buona risposta ad una esigenza inespressa; i bambini che frequenteranno i giochini ora avranno finalmente la possibilità di un servizio igienico molto prossimo.
Il cancello che cadeva a pezzi è stato sostituito e Rocco è orgoglioso di averlo realizzato in economia facendo spendere poco al comune.
I lavori dei rocciatori , poi, sembra siano ultimati.
Sono state rimosse alcune piante ( non tutte purtroppo) dai muri sottostanti la ss18 e perfino il vecchio fico che pendeva dalla grotta , l’unico fico a testa in giù.
Sembra siano state controllate tutte le teste di ferro infisse nella roccia , una delle quali era caduta con il rischio di ferire i sottostanti.
Sembra, comunque, che, per sicurezza, sarà vietato con appositi cartelli sia di avvicinarsi alle rocce sia di entrare dentro la grotta.
Sembra, inoltre, che siano stati fatti cadere tutti i ciottoli tondeggianti che caduti dal muro della SS18 si erano fermati tra le piante che crescevano sulla roccia con io rischio di cadere sulle parti basse della villa,
Ora sono sulla stradella che porta alla vasca nella grotta e a monte dello spazio dove normalmente , negli anni scorsi, si sono tenuti gli spettacoli, soprattutto estivi.
Comunque, sembra, che l’amministrazione stia per nominare una apposita commissione che esaminerà ogni parte della villa e rilascerà una formale attestazione di inesistenza di condizioni di pericolo ed il certificato di agibilità della intera villa o di una sua parte.
Etichettato sotto
Amantea, il vice sindaco Giovanni Battista Morelli felice per la juniores
Venerdì, 26 Febbraio 2016 17:23 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSi conclude la “regular season” del girone B del campionato regionale juniores e la compagine nepetina conquista il primo posto, scrivendo il lieto fine ad un’avventura esaltante, ricca di gol, bel gioco e correttezza sportiva.
Il prestigioso traguardo è stato tagliato grazie alla vittoria per 3 a 1 sul campo del Piano Lago.
La soddisfazione del mister Stefano Mammola si estrinseca non soltanto per il piacere della conquista, ma anche per il fatto che l’Amantea juniores di quest’anno è figlia dell’intero comprensorio e non solo della città.
«La maglia blucerchiata – evidenzia il vice sindaco di Amantea, Giovanni Battista Morelli - è stata indossata con onore da giovani calciatori provenienti anche dai comuni limitrofi: testimonianza diretta del fatto che lo sport può aiutare a superare ogni forma di campanilismo e a trovare nuovi modelli di collaborazione.
Merito anche della società che interagendo con i comuni della fascia costiera e dell’hinterland ha creato i presupposti per raccogliere il meritato successo».
Questi i giovani che ora parteciperanno alla fase finale confrontandosi con le squadre vincitrici degli altri gironi: Sesti, Tucci, Scanga, Chianello, Mandarino, Fera, Sicoli, Garritano, Trotta I, Iorio, Trotta II, Trunzo, Africano, Magnone, Vaccaro, Turco, Pasini, Palermo, Pellegrini, Guido, Oleandro, Gentile, Neve, Ianni, Masi e Caputo.
«Non possiamo che essere felici – ha proseguito Morelli – per come i ragazzi hanno condotto il campionato: sempre in testa dalla prima all’ultima giornata. Su ogni campo hanno messo in mostra tecnica, preparazione fisica e soprattutto quella lealtà sportiva che è il primo valore da trasmettere e da percepire.
Ci prepariamo alle nuove sfide ben coscienti della forza agonistica e morale dei nostri ragazzi ai quali auguro di crescere e migliorarsi sempre. Se tra qualche anno li vedremo gioire in qualche stadio importante il merito è anche del cammino che hanno intrapreso ad Amantea.
Ringrazio a nome dell’intera amministrazione comunale e della società civile lo staff dirigenziale e tecnico a partire dal Commissario per l’abnegazione mostrata ed i sindaci del comprensorio per l’azione sinergica posta in essere a supporto dello sport.
Tutti insieme abbiamo contribuito a rendere migliori i nostri giovani, avviandoli alla fatica ed al sacrificio. E di questo dobbiamo esserne fieri. Attendiamo ora la fase finale, sperando che la festa possa trasformarsi in un autentico tripudio blucerchiato e intanto domenica 28 febbraio tutto allo stadio a sostenere la prima squadra di mister Caruso.
GB Morelli Vice Sindaco e Assessore allo Sport di Amantea
Etichettato sotto
Rimborsopoli”, chiuse le indagini. 25 politici a processo!
Venerdì, 26 Febbraio 2016 17:11 Pubblicato in Reggio CalabriaE’ la indagine relativa a come sono stati usati dagli esponenti politici i fondi regionali
Ora i pm Gaetano Paci, Matteo Centini e Francesco Ponzetta, hanno chiuso le indagini nei confronti dei consiglieri regionali indagati per lo scandalo delle spese pazze in Consiglio regionale.
L’indagine “Erga Omnes” metterà nel proprio mirino esponenti politici di ogni partito, contestando come i consiglieri regionali calabresi abbiano usato i fondi provenienti dai rimborsi elettorali per i propri interessi e le proprie tasche o, comunque, per utilizzarli per finalità non consentite dalla legge.
Le posizioni più gravi (e punite con gli arresti domiciliari) furono quelle dell’allora assessore regionale ai Trasporti, Nino De Gaetano, dell’ex assessore della Giunta Scopelliti, Luigi Fedele, e del senatore del Nuovo Centrodestra, Gianni Bilardi, il cui status di parlamentare impedirà alla Guardia di Finanza di eseguire la misura cautelare.
Come riportato oggi dai quotidiani (giornali e siti web) i 25 politici destinatari del provvedimento di chiusura delle indagini sono: Giovanni Nucera, (Reggio) Pasquale Tripodi (Reggio), Giovanni Franco (Reggio), Alfonso Dattolo (Rocca di Neto Crotone), Gianluca Gallo (Cassano Ionio), Giovanni Bilardi (Reggio), Carmelo Trapani (Reggio), Alfonsino Grillo (Vibo Valentia), Ferdinando Aiello (Cosenza), Giuseppe Bova (Reggio), Nicola Adamo (Cosenza), Giuseppe Giordano (Reggio), Emilio De Masi (Crotone), Domenico Talarico (Conflenti), Sandro Principe (Rende), Demetrio Battaglia (Reggio), Pietro Amato (Borgia Catanzaro), Bruno Censore (Serra San Bruno), Mario Franchino (Montegiordano), Mario Maiolo (Cosenza), Carlo Guccione (Rende), Antonio Scalzo (Conflenti), Francesco Sulla (Cutro Crotone), Agazio Loiero (Santa Severina) e Diego Fedele (Reggio).
Già a processo, invece, gli ex assessori regionali Nino de Gaetano e Luigi Fedele.
Etichettato sotto