BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Calabria si prepara alle elezioni regionali. Ecco come.

Martedì, 01 Gennaio 2019 12:00 Pubblicato in Calabria

Primo. Oliverio ‘assume’ telefonicamente 287 lavoratori

Il presidente della Regione Calabria ristretto a San Giovanni in Fiore con obbligo di dimora ha partecipato attraverso collegamento telefonico alla cerimonia della firma dei contratti di 287 lavoratori ex legge 28/08. Novità per ex lsu – lpu

“Avevo assunto un impegno con voi ed è stato mantenuto. L’obiettivo non è solo il raggiungimento del lavoro, ma è quello di svolgerlo con dignità e certezza”.

Lo ha detto il presidente della Regione, Mario Oliverio intervenendo telefonicamente, oggi – riporta un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale – “durante la cerimonia con la quale i 287 lavoratori ex legge 28/2008 hanno firmato i contratti con cui transiteranno dal 1 gennaio 2019 nei ruoli di Azienda Calabria Lavoro grazie alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

Si tratta di un altro importante passo nel percorso di stabilizzazione dei precari calabresi in linea con gli impegni assunti dal presidente Oliverio e dall’assessore regionale al Lavoro Angela Robbe”. “Ho sempre dichiarato – ha aggiunto Oliverio – l’impegno ad affermare il superamento della precarietà a difesa del lavoro stabile. Quest’obiettivo lo stiamo perseguendo concretamente giorno dopo giorno. Non ho mai mollato l’impegno per realizzare questo. La bussola che mi ha sempre guidato è l’affermazione del diritto al lavoro e della dignità e tranquillità nel suo esercizio. Per questo sono contento di avere messo voi lavoratori nelle condizioni di stabilità e di fuori uscita dalla precarietà”.

“Auguri dunque – ha concluso Oliverio – per essere stati messi finalmente in uno stato di certezza del lavoro. Mi dispiace non essere potuto essere con voi ma è come se ci fossi stato”.

Secondo. Enza Bruno Bossio risolve il problema degli LSU che non aveva risolto in passato. Ecco come.

“Grazie alla circolare della Regione di questa mattina, quegli ex Lsu Lpu calabresi che i Comuni non sono ancora in grado di stabilizzare, potranno avere la proroga del loro contratto a tempo determinato anche per il 2019, fino ad aprile, ovvero fino a quando si potranno coprire le esigenze finanziarie con i 39 milioni stanziati dalla Regione”.

Lo afferma, in una dichiarazione, la deputata del Pd Enza Bruno Bossio. “Mi auguro che nelle prossime settimane – prosegue Bruno Bossio – questi irresponsabili del governo nazionale gialloverde saranno in grado di correggere l’articolo della legge di bilancio e definire con certezza risorse e percorso per tutti i 4500 ex Lsu/Lpu calabresi”.

Terzo. Luce per gli ex Lsu-Lpu, circolare della Regione “proroga” i contratti

Una luce a fine anno per gli ex Lsu-Lpu della Calabria: un proroga dei contratti a tempo determinato dei lavoratori almeno fino al 31 di ottobre del 2019.

Una circolare della Regione - firmata dall'assessore al Lavoro Angela Robbe e sottoscritta dal dirigente generale del Dipartimento competente, Fortunato Varone - inviata agli enti interessati, illustra infatti leprocedure da seguire per la proroga previstanella nuova Legge di Bilancio.

Il Governo ha inserito appunto delle disposizioni relative alle procedure di stabilizzazione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità e nelle more del completamento di queste procedure sono previste le proroghe dei contratti.

Quanto a quest’ultima possibilità, la circolare della Regione ha confermato anche e “sin da subito” la disponibilità di risorse previste e inserite nel bilancio 2019, 39 milioni di euro.

L’ente rimane comunque in attesa del decreto ministeriale o di un altro provvedimento analogo “funzionale all'individuazione e quantificazione delle risorse assegnate” alla Calabria per la proroga.

Quanto agli enti in dissesto o in riequilibrio finanziario, viene specificato che non sono sottoposte al controllo preventivo della Commissione competente per la stabilità finanziaria degli enti.

La circolare, infine, detta istruzioni operative, spiegando come gli enti possano provvedere alle proroghe dei contratti degli Lsu-Lpu, con la scadenza al 30 aprile 2019, estensibile al 31 ottobre dello stesso anno, “subordinatamente all'adozione del decreto attuativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali” e attraverso una serie di modalità come l’adozione di una delibera di Giunta di presa d'atto della stessa circolare regionale.

De Falco espulso dal M5s

Martedì, 01 Gennaio 2019 11:26 Pubblicato in Italia

Il collegio dei Probiviri del M5sha espulso i senatoriGregorio De Falco e Saverio De Bonis, e gli eurodeputati Marco Valli e Giulia Moi, per "reiterate violazioni" dello Statuto e del Codice Etico. Lo comunica il blog delle Stelle in un post.

 

 

Secondo quanto scritto sul blog, quindi, a fronte di comportamenti contrari alle norme delloStatuto e delCodice Etico, accettato e condiviso da eletti e iscritti, il collegio dei Probiviri ha deciso di espellere i senatori Gregorio De Falco (reiterate violazioni art. 11 Statuto; art. 3 Cod. Etico) e Saverio De Bonis (violazione art. 11 Statuto; art. 6 c. 4, Cod. Etico).

Inoltre sono stati espulsi gli eurodeputati Giulia Moi (violazione art. 11, lettera m, Statuto; art. 3 Cod. Etico) e Marco Valli(violazione art. 11, lettera m, Statuto).

Infine perLello Ciamponillo solo un richiamo (violazione art. 11 Statuto; art. 3 Cod. Etico)

Nei confronti di Matteo Mantero e di Virginia La Mura i procedimenti disciplinari sono stati archiviati. Nei confronti diElena FattoriePaola Nugnes i procedimenti disciplinari sono ancora pendenti. "Queste decisioni sono atte a tutelare la comunità delMovimento 5 stelle, che si riconosce nei suoi valori e nel rispetto delle regole".

De Falco, noto per la telefonata in cui intimava a Schettino “Salga a bordo, ca**o”, durante il disastro della Costa Concordia, con altri quattro parlamentari Cinquestelle, Paola Nugnes, Matteo Mantero, Elena Fattori e Virginia La Mura, si era astenuto dal voto di fiducia al decreto sicurezza, guadagnandosi il titolo di “dissidente”.

De Falco riferendosi alla espulsione ha detto "Mi dispiace molto e non me lo aspettavo. Confidavo nel fatto che ci fosse uno spazio di democrazia che invece, a quanto pare, non c'è". Il senatore ritiene la sanzione "illegittima" e la lega alla sua astensione al voto di fiducia sulla Manovra "che secondo loro avrei dovuto votare a scatola chiusa".

De Bonis: "Dispiace per l'espulsione, forse mi dimetto" - "Sono profondamente dispiaciuto da quanto accaduto. Sono stato espulso per vicende legate a fatti che risalgono a 12 anni fa, pur avendo prodotto all'atto dell'accettazione della candidatura i miei certificati penali che risultavano puliti". Lo scrive il senatore Saverio De Bonis facendo probabilmente riferimento a due reati prescritti in due procedimenti giudiziari degli anni scorsi. "Continuerò sempre a essere fedele alle idee originarie del M5s. Sto meditando di dimettermi dal ruolo di senatore", aggiunge.

Di Maio: "Chi non sostiene il contratto di governo è fuori" -"Tutti sono importanti, nessuno è indispensabile". Lo ha scritto su Twitter il leader M5s, Luigi Di Maio, sottolineando che "i Probiviri si sono espressi con provvedimenti duri e giusti. Chi non sostiene il contratto di governo è fuori dal Movimento. Il rispetto degli elettori viene prima di tutto".

Buon Anno Amantea, Buon Anno Amanteani, Buon Anno Amici…

Lunedì, 31 Dicembre 2018 20:17 Pubblicato in Politica

Ormai è una abitudine darsi gli auguri di Buon Anno.

Auguri che sono speranze, della serie # La speranza ti aiuta a vedere l’invisibile, ti aiuta a toccare l’intangibile, ti aiuta a raggiungere l’impossibile#

Ee se non ci riesci puoi sempre dire a te stesso che ci hai provato.

 

Auguri che sono illusioni, come illusione è la stessa idea dell’illusione. Diceva il filosofo e mistico indiano Sri Aurobindo che “Non c'è mai stata ancora, nella mente umana, un'illusione che non nascondesse una verità o non ne fosse la deformazione“.

Auguri che nelle intenzioni sarebbero apotropaici( dal greco allontano da), cioè dotati della facoltà magica di tenere lontano l'influsso degli spiriti maligni.

Auguri che nelle intenzioni sarebbero scaramantici, della serie, cioè, #nonèveromacicredo#, tocco ferro, tocco gobba, tocco legno, faccio corna e simili.

Auguri, in sostanza, di dubbia utilità.

Auguri della serie#augurisoloperfartiricordarebenedime#che usano fare i politici anche per rassicurare quelli che hanno paura del domani .

Auguri che sono prassi, semplice e mera abitudine.

Auguri che sono dati per essere ricambiati.

Auguri per richiamare una vecchia amicizia.

Auguri per strappare un sorriso da una bella donna o da un bell’uomo

Intanto c’è un nuovo anno che incombe sulla nostra Amantea, su di noi suoi abitanti.

Si è vero che in cielo c’è lo stesso sole, la stessa luna, le stesse stelle, come ieri, e per fortuna (speriamo) come domani.

E ci sono gli stessi colori del cielo, del mare, dei campi, delle case, come ieri e per fortuna ( speriamo) come domani.

E ad Amantea ci sono da anni gli stessi problemi,ai quali si sono aggiunti i debiti comunali che riducono i servizi gratuiti ai quali eravamo abituati quasi che fossero nostri diritti.

Servizi pretesi pur nella consapevolezza che proprio da queste esigenze sociali sono nati gli aumenti di tasse ben difficili da sostenere.

Ad Amantea c’è una economia che lentamente si spegne fino a morire .

Ad Amantea cresce solo la disoccupazione e la povertà.

Le strade sono piene di buche , le mareggiate distruggono le scarne spiagge, i lidi, lo stesso lungomare.

Ma uno dei problemi principali è che Amantea non sogna il suo nuovo futuro , non ha il coraggio di salpare verso nuovi lidi , non ha reali nuove ambizioni , non tenta d volare alto per vedere meglio il suo destino: Amantea è una città vecchia e per vecchi

E poi ci sono sempre inaccettabili pretese individuali che si tenta di soddisfare per mantenere lo status del potere politico

Già come sempre chi ha la voce più forte si fa sentire mentre chi non ha voce non è ascoltato.

Amantea diventa sempre più la città dei forti

Ed allora quali auguri se non quelli di essere una città coraggiosa, forte, unita, leale, solidale verso chi ancora non è tra noi, attenta ai bambini ed agli anziani, con speranze fondate su scelte serene e giuste, senza guerre fratricide, senza finti colti a scrivere pagine di un libro che nessuno leggerà ed attori ed attrici sempre in scena imprigionare fotogrammi e selfies per un film che nessuno amerà , né vedrà, una città che conosca ed ami la sua grande storia, i suoi meravigliosi paesaggi, i suoi espressivi valori culturali, ma insieme una città semplice che rispetti la legge, che aspetti che la legge sanzioni le responsabilità di chi ha sbagliato e sbaglierà, che ripari le buche, che non sfrutti i beni pubblici , che ricordi le sue nobili tradizioni, che sia ospitale, che abbia più responsabilità, eccetera ……..?

Ed ai nostri amici chiediamo di essere migliori di ieri e di rimboccarsi le maniche e di impegnarsi per verso un domani migliore di ieri.

Non è facile ma non è nemmeno impossibile!.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy