BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Oggi 12 aprile adunanza della Sezione Autonomie.

La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza di oggi 12 aprile 2019, ha esaminato, nell’esercizio della sua funzione nomofilattica, gli effetti conseguenti alla sentenza n. 18/2019 della Corte costituzionale, per la definizione delle procedure relative ai piani di riequilibrio finanziario pluriennale.

I punti di diritto affrontati hanno consentito di individuare le soluzioni normativamente più adeguate per la gestione delle situazioni incise dalla sentenza della Consulta.

In particolare, per quanto riguarda i piani di riequilibrio già approvati dalle Sezioni regionali di controllo, la Sezione Autonomie ha ritenuto che gli effetti dei piani stessi restino consolidati per gli esercizi già chiusi alla data di deposito della sentenza, mentre per il restante periodo debbano adeguarsi all’arco temporale decennale previsto dall’originario piano.

I piani riformulati ancora in istruttoria, invece, devono essere adeguati alla disciplina attualmente vigente di cui all’art. 243bis, comma 5 TUEL.

A breve sarà pubblicata la deliberazione.

Corte dei conti

Ufficio stampa

mare-sporco-21-agosto-2015 -miniCon il Burc n. 42 del 11 Aprile 2019 la Regione ha inteso perseguire in materia di beni culturali l’obiettivo di garantire la tutela, la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale (materiale e immateriale) al fine di salvaguardare i valori identitari, aumentare l’attrattività turistica del territorio, promuovere opportunità di sviluppo delle comunità locali.

Per questo ha disposto numerosi finanziamenti. Tra gli altri:

Finanziato un intervento per il castello del comune di Aiello calabro

Finanziati due interventi per una chiesa ed il castello del comune di Bonifati

Finanziato un intervento per il convento del comune di Fuscaldo

Finanziato un intervento per l’abbazia di fonte laurato del comune di Fiumefreddo Bruzio

Finanziato un intervento per una chiesa del comune di Longobardi

Finanziato un intervento per chiese del comune di Paola

Finanziato intervento per la grotta della madonna di Praia

Finanziato intervento per l’antiquarium di Scalea

Finanziato intervento per la chiesa ad Nivas di Lago

Ed Amantea?

Amantea niente.

Zero. Zero e porto zero

Eppure ci son mille cose sulle quali intervenire.

Perché?

Non sono state fatte domande ed i relativo progetti?

E non parliamo solo di chiese .

Ci risponderà qualcuno?

Temiamo di no.

Perché Pizzino ha condotto Amantea a questo punto?

Sabato, 13 Aprile 2019 21:32 Pubblicato in Cronaca

MarioPizzino-Zippa29Se lo chiede Francesca Menichino la quale pubblica la seguente nota.

Non riuscirò mai a capire perchè Mario Pizzino abbia condotto se stesso e la città di Amantea a questo punto.

E non dimenticherò mai che un giorno, nell'aprile del 2017, lo incontrai davanti casa mia, ci stavamo preparando a fare ognuno nel suo percorso una lista elettorale per le comunali di giugno

Avevo da poco saputo che lui si stava organizzando con la lista azzurra di La Rupa, e noi avevamo appena presentato con Dalila Nesci e Paolo Parentela una interrogazione chiedendo al ministro di promuovere l'accesso al Comune di Amantea, partendo da un'interdittiva antimafia che aveva a che fare proprio con l'ispiratore della lista azzurra.

Cercai di metterlo in guardia e mai avrei pensato che lo avrebbe fatto davvero...

Il resto è storia fino ad oggi, e in questa storia glielo abbiamo detto in Consiglio in tutte le salse, segnalando nel contempo quello che accadeva ad Amantea alle autorità competenti in Parlamento, in Prefettura e al Ministero.

Ma il sindaco Pizzino si è ostinato, e ha continuato, nonostante tutto, almeno fino ad oggi.
Oggi che arriva dalle autorità che ringraziamo questo provvedimento a tutela dei cittadini di Amantea.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy