Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-21 04:15:31' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-21 04:15:31' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-21 04:15:31' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finanziati i Progetti Integrati per le Aree Rurali del BTC

Martedì, 30 Settembre 2014 18:46 Pubblicato in Basso Tirreno

Perviene e pubblichiamo la seguente nota stampa con la quale viene data notizia dell’avvenuto finanziamento di un PIAR per i comuni del Basso Tirreno Cosentino.

“La Regione Calabria ha comunicato lo scorrimento della graduatoria PIAR inserita nel Per Calabria, D.D.S. n.11394 del 24.09.2014.

Si tratta di un finanziamento di 1.170.000 euro a sostegno di 9 Comuni: Falconara, Fiumefreddo, Longobardi, Belmonte, S. Pietro, Lago, Serra Aiello, Aiello e Cleto.

I Progetti Integrati per le Aree Rurali, nello specifico, sono relativi al bando del 6 agosto 2008 – biennio 2010/2011 – per la Misure 125 del Psr Calabria 2007/2013, “Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in parallelo con lo sviluppo e l’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura"

Nell’ambito del PSR 2007/2013 –  i  Progetti Integrati per le Aree Rurali (PIAR) sono dei progetti che promuovono  e realizzano interventi pubblici coordinati destinati ad adeguare le dotazioni infrastrutturali, migliorando la dotazione dei servizi essenziali a favore delle popolazioni locali e che tali progetti, nel loro complesso, perseguono il miglioramento della qualità della vita e dell’attrattività delle aree rurali;

L'ente capofila è il Comune di Longobardi che ha predisposto tutta la documentazione necessaria alla presentazione del piano, coordinando l’attività di progettazione dei vari UTC.  

Un ringraziamento doveroso va all’Assessore Trematerra, che è riuscito a recuperare le risorse provenienti da varie economie, per dare sostegno al mondo rurale, facendo scorrere le graduatorie di una importantissima misura del Psr relativa ai Piar. 

I comuni sono stati bravi a promuovere quei progetti per la realizzazione di infrastrutture che, se adeguatamente potenziate, possono rendere più agevole la vita ed il lavoro della popolazione ed avvicinare le aree rurali e le periferie al centro. 

Si tratta di investimenti che avranno una ricaduta importantissima sui territori locali. 

Il responsabile PIAR  dott. Giacinto Mannarino

Baby squillo dei Parioli. Ecco le prime condanne

Martedì, 30 Settembre 2014 13:28 Pubblicato in Italia

La pena maggiore è stata comminata a Mirko Ieni, il 'dominus' del giro di squillo che si prostituivano ai Parioli

Si è beccato dieci anni.

A seguire la madre di una delle due ragazzine condannata a sei anni)

E poi

-Nunzio Pizzacalla (7 anni),

-Riccardo Sbarra (sei anni),

-Marco Galluzzo (tre anni e quattro mesi),

-Michael De Quattro (quattro anni).

Alla pena di un anno e 1000 euro di multa sono stati condannati nello stesso processo di Mirko Ieni i clienti :

-Francesco Ferraro e

-Gianluca Sammarone,

Ha procura poi ha accettato il patteggiamento di 1 anno e 1000 euro di multa per altri 4 clienti che secondo il PM "Erano consapevoli della minore età".

Il patteggiamento consentirà agli indagati di evitare la scomoda pubblicità che sarebbe derivata da un dibattimento pubblico

Intanto gli inquirenti continuano gli accertamenti sugli altri indagati.

Sono una sessantina i clienti, presunti o tali, indagati dal procuratore aggiunto Maria Monteleone e dal pm Cristiana Macchiusi nell'ambito dell'inchiesta sulle due ragazzine che si prostituivano in un appartamento ai Parioli.

Tra quelli per i quali continuano le indagini

-Mauro Floriani, dirigente di Trenitalia e marito della senatrice di Forza Italia Alessandra Mussolini, e

-Nicola Bruno, figlio di Donato, parlamentare di Forza Italia.

Amantea Maxitamponamento sulla Statale 18

Martedì, 30 Settembre 2014 13:20 Pubblicato in Cronaca

Sono le 9.30 circa di stamattina 30 settembre

Siamo sulla Statale 18 nei pressi dal negozio di Maurizio Motolese, tra gli incroci di Via Baldacchino e di Via Lava Gaenza.

Il traffico è notevolissimo.

Le code ai semafori sono lunghe.

Una Fiat 500 targata CN 946 MW si ferma in coda alle atre ferme per il semaforo rosso.

A bordo madre e figlia.

Un’altra Panda targata CP 647 YT si ferma dietro la prima.

A bordo una intera famiglia.

Ma arriva una terza Fiat targata AJ 214 WB con a bordo due ragazze che per qualche ragione non riesce a fermarsi e tampona la Panda la quale, a sua volta tampona la 500 che è ancora più avanti.

Attimi di panico.

I viaggiatori scendono dalle auto per controllare i danni a persona e cose.

La viaggiatrice della seconda auto è pallida, accusa forti vertigini e conati.

Scende prende un po’ d’aria. Viene soccorsa dagli altri coinvolti che le offrono un po’ di acqua.

Più tardi sarà accompagnata in ospedale per accertare il suo stato di salute.

Anche nella prima auto una ragazza accusa vertigini.

A stare peggio la conducente della terza auto che appare sconvolta.

Non chiamano i carabinieri.

Né i Vigili urbani.

Né il 118.

Fanno da soli

Si scambiano tagliandi assicurativi e documenti vari.

Poi il foglio sul quale la terza conducente dichiara la propria responsabilità .” Io sottoscritta …… nata a…………residente a……..via………dichiaro che oggi 30 settembre alle ore 930 circa ho tamponato la Fiat CP 647 YT la quale, a sua volta, ha tamponato la Fiat CN 946 MW”

Un modo efficace ed elegante per evitare di perdere tempo e di permettere di dare soccorso agli infortunati

La civiltà si fa strada anche negli incidenti.

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=34 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=42 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=45 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1)
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy