Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie Maresciallo Cerza!
Lunedì, 30 Ottobre 2017 11:11 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa dell’amministrazione comunale dal titolo:“Un ringraziamento sentito al Maresciallo Capo dei Carabinieri Tommaso Cerza”
Carissime cittadine e carissimi cittadini,
come molti di voi avranno saputo, lo scorso venerdì mattina nel centro cittadino si è verificato un grave incidente.
Un ciclista, un nostro compaesano, Natale, conosciuto e ben voluto da tutti è stato investito da un mezzo pesante.
Subito sono intervenuti i soccorsi: la Polizia Stradale, la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco, il personale medico dell’Elisoccorso.
Li ringraziamo per aver evitato che il sinistro potesse avere esiti ancor più drammatici.
Sul posto si è precipitato il Sindaco, insieme ad altri amministratori, per monitorare quanto stesse accadendo.
In quella situazione angosciante, ci hanno colpito la lucidità, la generosità, il coraggio del Maresciallo Capo dei Carabinieri Tommaso Cerza, che, pur non essendo in servizio, non ha esitato – con sprezzo del pericolo - a raggiungere il malcapitato sotto il mezzo pesante, prestandogli i primissimi soccorsi.
Un nobile gesto compiuto con fermezza, altruismo ed altissimo senso del dovere.
È per noi doveroso ringraziarlo pubblicamente anche a nome di tutta la comunità, per l’encomiabile esempio e per quanto l’Arma fa ogni giorno per le cittadine e i cittadini del nostro territorio.
La loro presenza riservata ma costante rende più sicura la nostra cittadina.
A Natale ed a tutti i suoi familiari va la nostra vicinanza, augurandogli di poter presto tornare nella sua amata Amantea”.
Con i più cari saluti Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
Nella foto il Maresciallo cerza è quello con la magliettina bianca
Etichettato sotto
Sanità! Ma che cosa fanno Mauri, Scura ed Oliverio?
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:56 Pubblicato in Primo PianoUna delle cose belle del giornalismo è che ogni notizia contiene nel suo interno un’altra notizia
Come una matrioska (vezzeggiativo di matrëna, derivante dal latino mater/ madre), quella sorta di scatole cinesi ognuna delle quali ne contiene un’altra!
Avevamo la informazione degli anestesisti e ci accingevamo a trattarne in relazione alla radiologia di Amantea, ma ora che Troya ne ha parlato per il finto” ospedale di Praia, siamo obbligati a farlo!
Ecco la notizia, da cui il titolo “Sanità! Ma che cosa fanno Mauri, Scura ed Oliverio?”.
Da inorridire.
Ecco cosa scrive Troya :«L’ospedale che non esiste. Una vergogna. Una vergogna che non conosce confini. Il sapere di prendere in giro la gente e continuare a farlo. Indecente.
Quattro anestesisti inviati a Praia a Mare per 60,00 (dico sessanta) euro all’ora nel mentre tolgono gli infermieri a Gastroenterologia e a Dialisi.
Anestesisti che non faranno nulla perché manca la chirurgia.
E il Pronto soccorso, a chi servirà?
Si allungheranno i tempi di intervento e il paziente ne subirà le conseguenze.
Abbiate solo cura di stare bene. Questo è il mio augurio».
AVETE CAPITO?
A Praia manca il Radiologo e lo prendono a Paola. Paola resta senza un radiologo e lo prendono ad Amantea!.
Pensavate che mancando ad Amantea un radiologo lo prendessero da un’altra parte?
Dai non fateci ridere! Amantea da tempo viene spogliata e si lascia spogliare senza che nessuno si lamenti!
Ma ora che in mancanza di tali figure professionali si faccia una convenzione da 60 euro/ora con gli anestesisti per il finto spedale di Praia e la finta chirurgia di Praia lascia basiti.
ED ALLORA LA DOMANDA
Ma Amantea non vale niente e per nessuno?
E perché spogliano la radiologia di Amantea?
Non potevano fare una convenzione con il “nostro” radiologo?
Non so se sia possibile denunciare come abusi queste differenze e forse nemmeno ci importa
Ci importa però sapere cosa facciano Mauri, Scura ed Oliverio
E soprattutto ci importa sapere cosa faccia la politica e soprattutto gli inani amanteani, quelli che avrebbero resistito agli invasori Francesi ed oggi non sono capaci senza “briganti” a resistere agli invasori della Sanità!
Etichettato sotto
Diamante. La Procura acquisisce gli atti del servizio civile.
Domenica, 29 Ottobre 2017 22:45 Pubblicato in Alto TirrenoIl Comune di Diamante aveva emanato un bando per il servizio civile dal titolo “Diamante un Gioiello da scoprire”
Ora sembra che la Procura di Paola guidata da Pier Paolo bruni abbia acquisito gli atti del bando
Secondo il Fatto Quotidiano “A scoprire l’inghippo, il solito “escluso” dalla convocazione dei collo-qui.
Dopotutto per partecipare al colloquio, bastava presentare la domanda, rispondere a requisiti anagrafici e lavorativi non troppo stringenti.
Fatto sta che l’escluso non solo non ha visto il suo nome nell’elenco dei convocati a colloquio (per il quale è previsto un tabellario con relativo punteggio) ma ha anche riconosciuto tra gli ammessi ragazzi “noti”.
L’escluso ha presentato immediatamente ricorso.
E sembra che l’amministrazione di contro abbia posticipato i colloqui, già calendarizzati.
Sembra che quattro vincitori siano parenti di dipendenti ed amministratori.
Una parentopoli, allora?
Forse simile a quella avvenuta al Comune di Eboli.
E più recentemente a Gragnano
Insomma, in questo periodo di crisi 14.46 euro netti al giorno di compenso, che equivalgono a 433 euro netti al mese devono davvero fare gola a tutti.
Intanto ad Amantea ancora si aspetta la emanazione della graduatoria dei due progetti di sevizio civile
Speriamo che non ci presentino fatti similari
Ma ecco cosa ha detto il comune di Diamante:
“Subito dopo il ritiro della graduatoria e il serpeggiare delle prime polemiche, immediate sono arrivate le precisazioni del Comune: “In merito alle notizie recentemente apparse sulla stampa relative al Bando Nazionale del Servizio Civile per l’annualità 2016-17, l’AC intende fare le seguenti precisazioni. Il Comune di Diamante ha partecipato al Bando Nazionale del Servizio Civile con il progetto “Diamante un Gioiello da scoprire” che è stato ritenuto valido e di conseguenza ammesso al finanziamento per l’utilizzo di 6 giovani entro i 28 anni di età per l’annualità 2017-18. Detto Bando unitamente al progetto predisposto dal Comune è stato trasmesso al preposto servizio per l’inserimento on line degli atti amministrativi e pubblicato sull’Albo Pretorio e sull’Home Page del Sito Istituzionale. Contestualmente al fine di darne la massima pubblicizzazione lo stesso bando veniva diffuso tramite il numero di Maggio del giornale cittadino l’Olmo in formato cartaceo e on-line e caricato sulla pagina Facebook del comune dove in pochi giorni si registravano 660 visualizzazioni. Il rilievo di un errore materiale che aveva portato all’esclusione di tre concorrenti veniva immediatamente corretto con la riammissione alle selezione dei tre concorrenti esclusi, mentre per l’errore formale delle procedure di pubblicazione, e non di pubblicizzazione, il responsabile del Servizio avanzava istanza al Ministero per la riapertura dei termini delle domande. Poiché il Ministero non autorizzava alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande il responsabile bloccava le ulteriori procedure. Tale precisazione si rende necessaria, allorché in maniera non veritiera, sono state fornite alla stampa notizie che ipotizzano percorsi non trasparenti dell’Amministrazione Comunale finalizzati a non diffondere adeguatamente il bando. Si evince da questa ricostruzione dei fatti, verificabile dagli atti a disposizione di tutti, di come l’AC abbia proceduto con estrema linearità e trasparenza preoccupandosi di diffondere e pubblicizzare il bando anche con strumenti opzionali (Giornale cittadino e Facebook) esclusivamente al fine di garantire una opportunità occupazionale per sei giovani. In ultimo, l’AC informa che per lo stesso bando di Servizio Civile relativo alla annualità 2017-18 il Comune di Diamante ha predisposto due progetti uno incentrato sul patrimonio culturale e un altro sul Servizio di Protezione Civile”.
Etichettato sotto