Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ad Amantea non solo un tentato furto, ma anche un furto riuscito.
Giovedì, 30 Novembre 2017 15:25 Pubblicato in CronacaDella serie , cioè, #Nonsenevanno daAmanteai ladria manivuote.
Ed i ladri sembra che dicano “E che scherziamo?
Ma come, facciamo tanta strada, lavoriamo di notte e non ci pagano nemmeno lo straordinario, spendiamo soldi per la benzina, ma davvero pensate che c’è ne andiamo senza niente?. Abbiamo famiglia!”.
Già. Non sarebbe logico, non sarebbe nemmeno da professionisti!
E così dopo aver provato a rubare il furgone ad Acquicella ecco che si ha notizia di un furto riuscito.
Ci riferiscono stamani del furto di un autocarro della Multiservizi.
Un autocarro, ci dicono, addetto alla movimentazione dei cassoni.
La cosa strana è che il furto sarebbe avvenuto nell’Isola ecologica di Acquicella , luogo che, stando sempre alle voci raccolte, dovrebbe essere munito di telecamere.
Ora se abbiano visto e registrato o meno non è dato sapere.
Ne riferiranno, se ne riferiranno, gli investigatori.
Ci riferiscono anche di un altro furto avvenuto stamattina presto ma di questo ne scriveremo appena avremo saputo qualcos’altro.
Ma torniamo al mezzo della Multiservizi.
Ci dicono anche che il mezzo fosse dotato di antifurto, sembra di un localizzatore GPS.
E grazie a questa apparecchiatura si è potuto rilevare che il mezzo si è diretto verso nord ma che , poi, all’altezza di Fiumefreddo il segnale non sia stato più rilevabile.
Forse è stato staccato?
Ma perché aspettare Fiumefreddo, correndo il rischio di essere fermati da una pattuglia delle forze dell’ordine in servizio sulla SS18?
Ma a quell’ora di notte ci sono pattuglie delle forze dell’ordine in servizio sulla SS18?
O piuttosto i ladri hanno svoltato verso Cerisano-Mendicino-Cosenza?
Ovviamente sono in corso ricerche da parte dei carabinieri con la collaborazione del Comando di Polizia Municipale che sta operando alla ricerca di immagini e filmati sulla rete delle telecamere che almeno apparentemente riempiono la cittadina
Noi insistiamo. Amantea ha bisogno di un maggior numero di forze dell’ordine .
Etichettato sotto
I deputati Calabresi scoprono Scura e ne chiedono la rimozione
Giovedì, 30 Novembre 2017 14:07 Pubblicato in CalabriaParrà incredibile, ma è così.
Della serie cioè#oracheparlanoisindaciparlanoancheideputati.
Ieri Oliverio ha convocato per la prima volta la conferenza dei sindaci, quasi che essa non avesse alcuna utilità, non servisse a niente, non fosse un organo di alta democrazia
E ieri lui stesso è stata una vera sorpresa con un intervento di alto spessore politico e di alta carica sociale
Quasi un proclama ricco di calabresità in particolare quando ha detto di parlare senza casacca ma soltanto in nome della calabria.
Non potevano non applaudire e non rispondere i sindaci presenti anche essi spogliati di casacche
Una decisione corale in favore della sanità calabrese, di una nuova sanita.
E così ecco la nota stampa di E.B.Bossio
“Montecitorio ha accolto la richiesta deliberata ieri dalla conferenza regionale dei sindaci calabresi per determinare nuove condizioni di gestione della sanità in Calabria.
Oggi, dopo il voto di fiducia sul decreto fiscale, è stato approvato in aula a Montecitorio, un ordine del giorno, sottoscritto dai deputati Pd calabresi Bruno Bossio, Magorno, Aiello, Barbanti, Battaglia, Censore, Covello, Nicodemo Oliverio, relativo alla criticità già evidenziata nel corso della conferenza regionale dei sindaci.
Con tale atto si chiede al Governo di porre fine all’attuale commissariamento della sanità in Calabria e di attivare contestualmente un tavolo istituzionale con la Regione Calabria al fine di porre in essere una road map in grado di assicurare un’attenta gestione finanziaria e soprattutto di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza per i cittadini”
Un po’ tardi, ma una buona cosa , della serie#quasicomesefossimoprossimialleelezioni.
Ancora un premio a Sergio Ruggiero per il suo romanzo “ Alle soglie dell’ultimo giorno”
Mercoledì, 29 Novembre 2017 17:47 Pubblicato in Amantea FuturaA pochi giorni dal riconoscimento al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti di Seravezza Lucca per “Il periplo degli immortali”, si registra un’altra affermazione di Sergio Ruggiero per il romanzo “Alle soglie dell’ultimo giorno”, che rientra nella quindicina dei premiati al Premio Nazionale “Bari città aperta”.
Si allunga ulteriormente l’elenco dei riconoscimenti ottenuti in Italia dal romanzo “Alle soglie dell’ultimo giorno”, ambientato nella Calabria altomedievale, al tempo in cui Amantea era emirato saraceno con il nome di Al-Mantiah.
La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 26 Novembre nella “Sala delle Muse” presso il teatro Petruzzelli, alla presenza di un foltissimo e qualificato pubblico.
La trasferta barese ha propiziato una visita agli splendidi tesori storici e monumentali di Bari vecchia, Altamura, Matera e Montescaglioso, dove l’autore amanteano è stato accompagnato dall’archeologo tarantino Vincenzo Stasolla.
“La vita non la misuri col numero delle volte in cui respiri, ma col numero delle volte in cui rimani senza respiro”.
I premiati per la sezione Narrativa al Concorso Nazionale “BARI CITTA’ APERTA”
Per la sezione Narrativa
Simona CASTIGLIONE (PADOVA) L'età del ferro Morellini editore - FINALISTA
Piero DIDIO (MATERA) L'ultimo Priore Youcanprint – FINALISTA
Luca SINESI e João Avelar LOBATO (BARI – BRASILE) Vício louco - FINALISTA
Stefano SUDRIÉ (ROMA) Cioccolato amaro FaLvision - FINALISTA
Simone ZANIN (REGGIO EMILIA) Arbeit macht frei” Guaraldi – FINALISTA
Antonella CAPALBI (PALERMO) Storie di vita al 30% Leima - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Sergio RUGGIERO (AMANTEA CS) Alle soglie dell’ultimo giorno Mannarino Editore MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Sara FICOCELLI (PISA) La vita nascosta MdS - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Giuliano CONCONI (VERCELLI) GraveStone.Voci dal sepolcro Primiceri editore MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Silvano DRAGONIERI e Piero DONADIO (BARI) Trovilo! WIP edizioni - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Donato MARINELLI (BARI) In volo senza rete SECOP - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Annalaura CITTADINO (COSENZA) I bucaneve di Ravensbrück Kimerik - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Adriana OSTUNI (BARI) Le verità apparenti WIP edizioni - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Valentina PERRONE – (GUAGNANO LECCE) Memorie di Negroamaro Esperidi - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Michele SCARANELLO (TARANTO) L’ultima bozza s.e. - MENSIONE D’ONORE Sesto Ex aequo
Etichettato sotto