BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Domani è un altro giorno, si vedrà

Lunedì, 04 Dicembre 2017 12:13 Pubblicato in Storia locale della Calabria

Così cantava Ornella Vanoni aggiungendo che “È uno di quei giorni in cui rivedo tutta la mia vita bilancio che non ho quadrato mai

Posso dire d'ogni cosa che ho fatto a modo mio ma con che risultati non saprei”

Non sappiamo se Oliverio la stia cantando in attesa dell’incontro con la Lorenzin.

Magari aggiungendo la seconda strofa della canzone , quella che dice ” E non mi son servite a niente esperienze e delusioni.

E se ho promesso, non lo faccio più ho sempre detto in ultimo ho perso ancora ma domani è un altro giorno, si vedrà”

Vincerà, perderà, non è dato sapere.

Basta aspettare un giorno o poco più

Insieme a lui aspetteranno anche i 350 sindaci, compreso quello di Amantea, solidali con la sua campagna finalizzata ad allontanare Scura .( sono quelli nella foto)

Questo il comunicato del suo ufficio stampa:

Si terrà martedì 5 dicembre l’incontro a Roma sulla sanità calabrese tra il presidente della Regione Mario Oliverio e il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin.

«Al centro della discussione il destino del commissariamento del comparto – si legge in una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – su cui la Regione e una larga maggioranza delle istituzioni calabresi si sono espresse chiedendo la fine della gestione straordinaria e la rinegoziazione del piano di rientro».

Dopo la conferenza dei sindaci che si è tenuta lo scorso 29 novembre, nel corso della quale Oliverio ha esposto le ragioni di «un urgente cambio di passo nelle politiche sanitarie, alla luce delle gravi criticità che l’attuale commissariamento ha prodotto», ben 350 sindaci, a cui si sono aggiunti i presidenti delle 4 Province e della Città Metropolitana, hanno sottoscritto un documento di pieno sostegno alla posizione assunta dal governatore.

«Tutti gli indicatori – è uno dei passaggi del documento – certificano il fallimento delle gestioni commissariali: dal mancato risanamento economico, al rispetto dei livelli essenziali di assistenza, all’emigrazione sanitaria passiva.

Tutto ciò, dopo otto anni di piano di rientro e sette anni di commissariamento non è più sostenibile. La conferenza dei sindaci calabresi ritiene urgente il superamento della gestione commissariale e la rinegoziazione del piano di rientro».

Ecco l’elenco dei sodali del presidente:

L’Organo Straordinario di Liquidazione ha prorogato i termini per la insinuazione nella massa passiva.

Come noto l’OSL aveva indicato al 2 dicembre il termine per la presentazione delle istanze per l’accesso tra i creditori del comune di Amantea.

Per ragioni non esposte l’OSL ha prorogato il termine al 1 gennaio 2018.

Ovviamente essendo il 1 gennaio 2018 giorno festivo il termine si intende prorogato al 2 gennaio.

L’OSL suggerisce di usare il modello pubblicato sul sito web del comune.

Ma ancora più ovviamente, come facilmente comprensibile, si tratta di un suggerimento non certo di un obbligo atteso che il modello non si presta a tutte le richieste ma solo a quelle di fornitori.

Auguri.

Sette feriti tra cui bambini nella galleria di Guardia

Lunedì, 04 Dicembre 2017 08:15 Pubblicato in Paola

Grave incidente sulla strada statale 18 domenica pomeriggio.

Lo scontro nei pressi delle gallerie che portano a Guardia Piemontese.

L'Anas ha chiuso provvisoriamente al traffico il tratto della strada statale 18 interessato dall’incidente.

Gli automezzi sono stati avviati temporaneamente nel centro abitato di Guardia Piemontese., ha coinvolto due veicoli e si segnalano feriti.

Sarebbero sette le persone all'interno dei mezzi coinvolti, fra le quali alcuni bambini.

A scontrarsi due autovetture, una Nissan Qashqai e una Bmw

Sulle cause dell'incidente sono in corso accertamenti.

Nell’impatto sono rimaste ferite diverse persone, in tutto sette, tra le quali anche tre bambini, che hanno riportato alcune fratture ma non corrono pericolo di vita.

Due dei feriti hanno riportato più traumi e sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Cetraro.

Sul posto sono intervenute due ambulanze delle postazioni 118 di Cetraro e Paola e una dei volontari di Belvedere.

Sul posto anche le squadre Anas e la Polizia stradale per la rimozione dei veicoli e per ripristinare la circolazione in piena sicurezza e nel più breve tempo possibile.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy