Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggiamo sul web che
“Roccaforte del Greco, comune di 550 abitanti, sul versante meridionale dell’Aspromonte, da quest’anno non avrà più la sua scuola primaria. Ad annunciarlo è il sindaco Domenico Penna
che per chiedere interventi ha scritto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, al ministro dell’Istruzione, all’ufficio scolastico regionale della Calabria, al presidente della Regione Calabria e al sindaco della città metropolitana di Reggio.
«Il diritto allo studio per ogni cittadino, sancito dalla Costituzione Italiana – afferma Penna – non viene più riconosciuto ai bambini di questo piccolo paese di montagna».
Negli anni scorsi, in considerazione della particolarità della situazione del comune (appartenente all’area della minoranza linguistica grecanica), era stata garantita la presenza di una pluriclasse primaria anche in deroga alle normative nazionali.
«E così – aggiunge Penna – bambini anche in tenera età saranno costretti a percorrere circa 50 chilometri su strade con precaria manutenzione e soggette nel periodo invernale a frane e smottamenti, per poter frequentare le lezioni».
«È normale – si chiede ancora il sindaco Penna – far aumentare l’isolamento e la marginalità di questo piccolo centro, alla cui comunità è riconosciuta la peculiarità di minoranza linguistica contribuendo a spopolarlo con pregiudizio per la propria identità linguistica e culturale?»
Vi diciamo noi la verità.
- Il 1.1.2018 Roccaforte del Greco ha 445 abitanti non 550.
- I bambini da 0 a 5 anni sono 3.
- Quelli delle scuole elementari, da 6 ad 11 anni, sono 7.
- Quelli delle scuole medie inferiori da 12 a 15 anni sono 8.
La popolazione continua a ridursi ogni anno
Le nascite si riducono ogni anno.
Non è la mancanza delle scuole che spopola Roccaforte del Greco.
La pretesa di una scuola non appare logica visto che in età scolare ci sono solo 15 bambini e fra tre anni saranno solo 10, tanto da non riempire nemmeno un pulmino!
È logica una pluriclasse di elementare di soli 7 bambini?
Etichettato sotto
Reggio C. Migranti molestano alcuni clienti di un locale e loro li malmenano.
Domenica, 16 Settembre 2018 21:32 Pubblicato in Reggio CalabriaReggio C. Migranti molestano alcuni clienti di un locale e loro li malmenano.
Una notte movimentata quella appena trascorsa sul lungomare del capoluogo dello Stretto, presso un noto lido, il Calajunco, ed in piena movida reggina.
Sul posto sono dovuti intervenire gli agenti delle Volanti dopo una segnalazione che indicava circa cinque cittadini stranieri, di nazionalità africana, che dopo essere stati allontanati dai gestori del locale per aver molestato alcune avventrici, hanno iniziato a lanciare pietre dall’esterno verso l’interno della struttura.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, numerosi clienti del lido hanno iniziato ad inseguire gli stranieri raggiungendoli ed aggredendone alcuni di loro: due gambiani di 28 anni, incensurati e richiedenti asilo politico, che sono stati poi ricoverati in ospedale ed immediatamente dimessi dopo le cure del caso.
L’arrivo delle Volanti e del personale delle Forze dell’ordine impegnato nei servizi di vigilanza nella zona ha riportato la calma tra i presenti.
Si esclude la matrice razziale dell’aggressione e sono in corso delle indagini da parte degli investigatori della Squadra Mobile con lo scopo di ricostruire l’esatta dinamica degli eventi, d’intesa con la competente Autorità Giudiziaria.
Doppietta di Mati Barbuio ed il Vigor Lamezia espugna AC Amantea
Domenica, 16 Settembre 2018 20:56 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLa prima in casa di domenica, 16 Settembre 2018 è una amara sconfitta
Sono due le partite dell’AC Amantea nel girone A di Promozione.
Cinque le squadre vittoriose domenica scorsa e che si sono ripetute oggi, restando quindi in testa a punteggio pieno.
Si tratta delle favorite Sambiase, Vigor Lamezia Calcio, Morrone Cosenza e Roggiano, nonché del meno atteso Cassano.
Appare davvero marcato il gap tecnico che separa le quattro corazzate poc’anzi citate dal resto della compagnia.
Tutto lascia dunque presagire che a fare la differenza, ai fini della promozione diretta, saranno gli scontri diretti oltre, ovviamente, alla tenuta degl’impegni presi da parte delle rispettive società.
Oggi lo stadio “S. Medaglia” di Amantea è stato espugnato dall’Asd Vigor Lamezia Calcio 1919.
2-0 il risultato finale
A decidere la partita il bomber argentino Mati Barbuio con una doppietta nel secondo tempo.
Ora l’AC Amantea è decima
Preceduta da:
Roggiano 1973
A. C. Morrone
Sambiase Lamezia 1923
Vigor Lamezia Calcio 1919
Cassano Sybaris
Tutte con 6 punti
Poi da
San Marco con 4 punti
E di seguito da
Rossanese
Città Di Aprigliano ambedue con 3 punti
Promosport
Città Amantea 1927
San Fili Calcio 1926
Marina Di Schiavonea 1960
Garibaldina tutte con un punto
E le altre a zero punti
Brutium Cosenza
Belvedere 1963
Juvenilia Roseto C. S.
Etichettato sotto