
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Calabria: Tasso di disoccupazione al 22,2%, il più alto d'Italia.
Martedì, 06 Maggio 2014 13:55 Pubblicato in CalabriaLa diversità tra alcuni decenni fa ed oggi sta probabilmente solo nella conoscenza della drammaticità della situazione calabrese
In sostanza oggi sappiamo che la Calabria ha tutti i record negativi.
Ieri sapevamo soltanto di essere poveri
Ma ieri la risposta più ovvia era la ricerca del lavoro fuori della regione. Dovunque. In Italia quando possibile , in Europa, se possibile,( soprattutto la Francia, la Germania, la Svizzera), o diversamente nelle Americhe, a cominciare dagli Stati Uniti, dal Venezuela, dall’Argentina. Una rispsota triste ma dignitosa e coraggiosa
Oggi invece la risposta è la politica. La pèolitica che ti offre un posto di lavoro a spese dell’erario, ovviamente precario e poi con l’aiuto delle OOSS con la stabilizzazione un posto che diventa definitivo.
Un sistema che non premia i migliori ma solo gli amici, i parenti, i sodali, i figli delle amanti.
Un sistema che non induce i calabresi a studiare, a diventare migliori, a crescere culturalmente.
Un sistema che ci ripropone costantemente una politica che continua a mangiarsi la nostra terra ed il futuro dei figli della Calabria.
E così nel 2013 la Calabria ha avuto una disoccupazione del 22.2 % ( il più alto d'Italia) contro una media Ue del 10,8% ed una nazionale del 12,2%.
Dopo la Calabria il tasso più alto lo si vede in Campania 21,5%; in Sicilia 21%; in Puglia 19,8%; ed in Sardegna 17,5%.
Nel 2013 si nota un incremento del livello di disoccupazione in tutte le Regioni italiane rispetto all'anno precedente: da quello più basso del territorio di Bolzano +0,3% (da 4,1% a 4,4%), a quelli più pesanti di Puglia +4,1% (da 15,7% a 19,8%); Molise +3,8% (da 12% a 15,8%) e Calabria 2,9% (da 19,3% a 22,2%).
E non basta .
La Calabria ha anche il primato negativo per la disoccupazione giovanile che è al 56,1%, contro una media europea del 23,4% , e del 40% italiana.
Per quanto riguarda la disoccupazione giovanile, le situazioni più difficili, dopo quella della Calabria , si rilevano in Basilicata (55,1%); Sardegna (54,2%); Sicilia (53,8%); e Campania (51,7%).
Lo rivelano i dati di Eurostat.
Ben diversa la situazione nelle altre parti d’Italia .
Parliamo di Bolzano con il 4,4 % di disoccupazione( il territorio italiano col tasso di disoccupazione più basso) , della provincia di Trento con il 6,6%, del Veneto con il 7,6%; del Friuli Venezia Giulia con il 7,7% e della Lombardia con l’8,1%.
In europa invece il quadro è il seguente:
Il tasso di disoccupazione più basso delle Regioni Ue si rileva in Germania, a Oberbayern, al 2,6%. Il più alto in Spagna, in Andalusia, al 36,3%.
Per la disoccupazione giovanile, il livello più basso è ancora in Germania a Oberbayern e Tubinga (4,4%), quello più alto, in Spagna, a Ceuta (72,2%).
Etichettato sotto
Le banche rottamano gli sportelli: verso la chiusura di 1.500 filiali
Martedì, 06 Maggio 2014 08:33 Pubblicato in ItaliaI clienti delle banche per le operazioni giornaliere come bonifici, estratto conto o pagamento bollette, non sono più disposti a fare file e operano da casa o dall'ufficio con pc e smartphone o anche dall'Atm.
È la tecnologia ed il web. Grazie a internet, infatti, ormai è possibile aprire e gestire gratuitamente un conto corrente, un conto deposito o anche informarsi su come investire nel forex
E quindi i servizi di home banking stanno mandando in pensione gli sportelli bancari.
In sostanza le banche offriranno meno servizi di cassa e più consulenza per mutui e prestiti.
E’storia, ormai. Dal 2007 hanno chiuso oltre 800 posizioni fisiche.
E nei prossimi anni le principali banche italiane prevedono la chiusura di almeno altri 1.500 sportelli.
In particolare saranno molte le chiusure nelle grandi città
Una banca come Intesa SanPaolo, ad esempio, comunica di voler passare entro il 2017 da 4.100 a 3.300 sportelli, UniCredit, invece, pensa di tagliare le filiali di 500 unità, mentre Mps ne toglierà 200.
Resteranno comunque circa 30 mila sportelli per le oltre 600 banche fra spa, popolari e banche di credito cooperativo.
Calabria Ecco le indennità dei “poveri” politici regionali
Giovedì, 01 Maggio 2014 09:14 Pubblicato in CalabriaEcco i 58 “poveri” politici regionali e le indennità che incassano mensilmente.
Ah, ovviamente quando andranno via avranno una pensioncina da qualche migliaio di euro al mese anche se sono stati consiglieri per 5 anni. Praticamente molto meno di quanto percepiscono i lavoratori italiani dopo 40 anni di lavoro.
Tutte indennità meritate, s’intende.
Senza di loro la Calabria non sarebbe rimasta ultima, disperatamente ultima.
Ultima come sviluppo e sanità prima come disoccupazione.
Sembra che il caso Calabria sia studiato in tutte le università del mondo come quello da evitare in modo assoluto.
La Calabria come esempio esatto dei comportamenti politici sbagliati?
Ma sarebbe ingiusto dare solo ai politici la responsabilità di quanto avviene in Calabria. Anche altri la portano.
E non ultimi i calabresi, soprattutto quelli che ancora continuano a rispettarli e temerli.
Nominativo |
Qualifica |
Indennità di carica * |
Indennità di funzione * |
Spese di esercizio del mandato |
Data pubblicazione |
Adamo Nicola |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Albano Gabriella |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Amato Pietro Rosario |
Vice Presidente Consiglio regionale |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Arena Demetrio |
Assessore Esterno |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Bova Giuseppe |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Bruni Ottavio Gaetano |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Bulzomì Salvatore |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Caligiuri Mario |
Assessore Esterno |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Caputo Giuseppe |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Chiappetta Gianpaolo |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Chizzoniti Aurelio |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Ciconte Vincenzo |
Consigliere |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
||
Crinò Pietro |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Dattolo Alfonso |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
De Gaetano Antonino |
Vice Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
De Masi Emilio |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Dima Giovanni |
Sottosegretario |
€ 4.970,00 |
€ 4.200,00 |
04/04/2014 |
|
Fedele Luigi |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Franchino Mario |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Gallo Gianluca |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Gentile Giuseppe |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Giamborino Pietro |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Giordano Giuseppe |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Grillo Alfonsino |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Guagliardi Damiano |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Guccione Carlo |
Vice Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Imbalzano Candeloro |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Loiero Agazio
|
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Magarò Salvatore |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Magno Mario |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Maiolo Mario |
Vice Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Mancini Giacomo |
Assessore Esterno |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Minasi Clotilde |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Mirabelli Rosario |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Morelli Francesco |
Sospeso |
€ 2.550,00 |
04/04/2014 |
||
Morrone Giuseppe |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Naccari Carlizzi Demetrio |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Nicolò Alessandro |
Vice Presidente Consiglio regionale |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Nucera Giovanni |
Segretario Questore |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Orsomarso Fausto |
Segretario Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Pacenza Salvatore Cristino |
Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Parente Claudio |
Segretario Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Principe Sandro |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Pugliano Francesco |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Salerno Nazareno |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Sarra Alberto |
Sottosegretario |
€ 4.970,00 |
€ 4.200,00 |
04/04/2014 |
|
Scalzo Antonio |
Vice Presidente Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Scopelliti Giuseppe |
Presidente Giunta |
€ 5.100,00 |
€ 2.700,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Serra Giulio |
Capogruppo |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Stasi Antonella |
Vice Presidente Giunta |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Sulla Francesco |
Segretario Questore |
€ 5.100,00 |
€ 1.500,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Talarico Domenico |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Talarico Francesco |
Presidente Consiglio regionale |
€ 5.100,00 |
€ 2.700,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Tallini Domenico |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Trematerra Michele |
Assessore |
€ 5.100,00 |
€ 2.000,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Tripodi Pasquale M. |
Consigliere |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
|
Vilasi Gesuele |
Segretario Commissione |
€ 5.100,00 |
€ 6.000,00 |
04/04/2014 |
Etichettato sotto